• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. odiolaradio

    Dendrobium stricklandianum

    Avevo più che altro bisogno di qualche cestello per metter dentro tutte le ricadenti così da appenderle finalmente in aria. Dato che Nardotto non fa spedizioni di solo materiale ho aggiunto qualche piantina. Si accettano ben volentieri consigli da chi la possiede più che altro sulle...
  2. odiolaradio

    non esperto...

    uh che splendur la brassada gialla .... la regalai un paio di anni fa alla ex che continuava a ripetere quanto è bella ... mi sparerei nella palle :-) non l'ho mai più rivista nel catalogo di Pozzi
  3. odiolaradio

    Fioriture 2012 di Ariel28

    Neofinetia falcata mi piace da matti: che esplosione di fiori :love: Finisce subito in wish list :-)
  4. odiolaradio

    maxillaria tenuifoglia

    grazie Dany che dio ti benedica :-) questo il messaggio privato che mi ha inviato "infatti quello della tenuifolia e' zigzag e non fa le radici ove sente umidita'. che cresca fuori del substrato e' sempre manina unmana che stecca o pensi che il peso degli PS e la gravita' di dove...
  5. odiolaradio

    maxillaria tenuifoglia

    per fusto intendo la linea rossa ... proprio in quel punto è comparsa una macchia nera. anche perchè la definizione di rizoma non mi pare proprio calzante: Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto con principale funzione di riserva. È...
  6. odiolaradio

    maxillaria tenuifoglia

    A me piace un mondo: è elegantissima .. Ho provato a bagnarla un pochetto di più settimana scorsa che faceva un caldo infernale ma son comparse delle macchie nere sul fusto e quindi ho deciso di interrompere subitissimo .. effettivamente l'umidità è molto molto alta in sto periodo ... sciaoooo...
  7. odiolaradio

    maxillaria tenuifoglia

    Hai deciso di iniziare con una semplice semplice :-) Io la tengo in casa dietro ad una finestra pieno sud ... mai sole diretto ... comprata lo scorso ottobre l'avrò bagnata forse tre volte in tutto l'inverno .... Ora sto bagnando una volta ogni dieci giorni barra due settimane nonostante il...
  8. odiolaradio

    Jumellea comorensis

    Vi ricordate di me ?!?!?!? beh son cresciuta e finalmente dopo un anno e mezzo e ben due aborti ho deciso di fare fiorellino :-) Jumellea Comorensis di Alessandro Avetta, su Flickr Jumellea Comorensis di Alessandro Avetta, su Flickr
  9. odiolaradio

    problemi Cymbi

    Allora ragnetto rosso. il danno pare proprio una necrosi da punzecchiatura di qualche insetto. Questo articolo parla dei tre insetti che più facilmente attaccano cymbidium. Buona lettura. http://www.aosforum.org/pdf/A_GRIPP_ON_GROWIN_Pests.pdf
  10. odiolaradio

    problemi Cymbi

    Le foglie che vengono via dal bulbo è dovuto quasi sicuramente ad un eccesso idrico, mentre i punti neri dovrebbe essere un attacco da parte di tripidi ... sciao
  11. odiolaradio

    ma grazie ... son felice che qualcuno apprezzi :-) ciaooo

    ma grazie ... son felice che qualcuno apprezzi :-) ciaooo
  12. odiolaradio

    dendrobium parishii...cercasi aiuto

    ciao, quando la acquistai da Pozzi la scorsa primavera mi disse semplicemente di evitare le ore centrali della giornata, il wiki dice di esporla proprio ad ovest e di bagnarla tutti i giorni nei giorni più caldi ... io andandomene in ferie solitamente in quel periodo preferisco spostarle tutte...
  13. odiolaradio

    Spulky foto 2012

    come sempre: ma che WOWWWWWW !!!!!!!!!!!
  14. odiolaradio

    dendrobium parishii...cercasi aiuto

    Dendrobium parishii di Alessandro Avetta, su Flickr Dendrobium parishii di Alessandro Avetta, su Flickr questa è la mia :-) più piccina ... ha passato l'inverno in casa quindi direi che si adatta a stare anche con qualche grado in più; tanta luce .... quando è senza foglie niente...
  15. odiolaradio

    Mi aiutate ad indentificarla

    anche questa per favore :-) poi ne ho ancora un paio :-) Sconosciuta di Alessandro Avetta, su Flickr
  16. odiolaradio

    Lea Massari - cosa bisogna fare per vederla rifiorire

    Questa sera arriveranno le pioggie e la rovineranno tutta :-( Anche lo scorso anno fece una fioritura spettacolare, ma una volta sfiorita fece solo una decina di fiori durante tutto il resto dell'estate.... a casaccio ... Eppure è una rifiorente !?!?!?!?!?!? Tagliai una/due gemme sotto il...
  17. odiolaradio

    Gli ultimi acquisti poco per volta stan fiorendo

    Grazie a tutti :-) Le singole foglie lanceolate, in cima ad ogni pseudobulbo le donano un' eleganza particolarissima ed il profumo di cocco che sprigiona è piacevolissimo. Quando le passo vicino è impossibile non annusarla. Anche il padrino che solitamente gira alla larga dalla zona orchi l'ho...
  18. odiolaradio

    Bulbi giapponesi fioriscono!

    Ora si vedono le foto ... che fiorellini carinissimi :-)
  19. odiolaradio

    Gli ultimi acquisti poco per volta stan fiorendo

    Grazie Dany :-) Veniamo ora ai dubbi .... Maxillaria ... presa a fine febbraio sembra star bene. Su orchi wiki ho letto che durante l'inverno vuole pochissima acqua e così ho fatto ... Finora l' ho bagnata solo due volte. Quando dovrò intensificare ??? e quanto ???? Maxillaria...
  20. odiolaradio

    Gli ultimi acquisti poco per volta stan fiorendo

    Promenaea Meadow Gold di Alessandro Avetta, su Flickr Promenaea Meadow Gold di Alessandro Avetta, su Flickr Promenaea Meadow Gold di Alessandro Avetta, su Flickr Trichoglottis Rosea var Breviracema di Alessandro Avetta, su Flickr
Alto