Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ragazzi, avete visto che bella novità????
Abbiamo i Blogs :froggie_r:froggie_r:froggie_r
Non ho capito come funzionano...ci devo studiare un pò sù...ma è entusiasmante!:hands13:
Grazie Mauro e a tutto lo staff.:love:
Già non so se i ringraziamenti e i commenti devo farli in Ot o chissà dove...
Piccole, fragili, timide, profumate...VIOLE.:ros:
Il risultato dei lavori della domenica. Ripulire dalle erbacce l'aiola delle viole e portarsene a casa un mazzetto. Che profumo antico e nostalgico!
Questo è il mio crisantemo giallo...diventato rosso!:rolleyes:
Vaso 10 cm...non smette di fiorire da novembre.
Chiedo agli esperti: xkè i petali son "chiusi" ad imbuto alla base? Qualcuno ha una spiegazione?
Grazie :hands13:
Nel forum spesso nascono discussioni e polemiche...e nascono amicizie.
Amicizie vere e importanti. Non sò a quanti di voi è capitato...a me si!:ros:
E lo voglio dire in pubblica...xkè in privato già lo fatto!
Grazie Big!
Non vi scervellate...Big è il nick che gli ho appioppato io...
Mi...
Per Michele, Lory, Gecko, Gramigna, Ninfa...e tutti i forumisti "appassionati":love_4:
...e vi assicuro che x fotografarla, stavo ghiacciando nel balcone:embarrass
Ehiii...c'è qualcuno che mi aiuta ad identificarla?:embarrass
E' un epifita delle foreste, spine lunghe, bianche e morbide. La coltivo da almeno 5 anni e non è mai fiorita. Soffre il sole diretto in estate e marcisce facilmente in inverno. Per fortuna si moltiplica facilmente anche con un solo...
E vaiiiii! La prima kalandiva ha fiorito oggi...19 gennaio.:froggie_r:froggie_r
A dimostrazione di un mio vecchio post...i fiori hanno sfumature diverse sulla stessa pianta.
Grande soddisfazione personale, perchè sono piante da me taleate...e non piante di vivaio. Peccato per le foglie un pò...
Visto che per ora non ho fioriture delle grassine ...mi rifaccio gli occhi con queste.:D
http://www.youtube.com/watch?v=w89FlWu1TNM&eurl=http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?p=2250&sid=038d06288ef32f3491f3a334fce0eb93&PHPSESSID=694a47b79cd90
Prendendo spunto dalla "Proposta" di Gigino 67 inizio l':
Almanacco di GENNAIO
La luna piena di gennaio (3 gennaio) è detta “luna del sonno” , perché appunto in questo mese la natura sembra dormire sotto lo strato sottile del ghiaccio. Silenzio e freddo pungente, fanno da coperta. Ma è...
Voglio dirvi cosa mi è successo oggi, magari ha qualcuno può servire.:cry:
Una delle mie kalandiva, aveva i boccioli rossi che stavano per fiorire...io li controllo ogni giorni e non vedevo l'ora di postare la foto. Stamattina ho trovato alcuni rami fiorali completamente spogli di boccioli...e...
Guardando la foto di Orfea per il riconoscimento delle sue piantine, ho notato la sua piccola conifera totalmente ricoperta da neve sintetica.
Qualcuno di voi sà come ripulirla... in questo periodo post-natalizio sarebbe utile a tanti saperlo.:confuso:
Ciao e grazie.:Saluto: