Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi piacerebbe molto fare una idrocoltura di spatifillum...mia zia ce l'ha....però in terra...vorrei prendere una talea di spatifillum....ma come si fa??
scusate avete ragione....io intendevo ortaggi....da trovare in casa...nel senso...tipo i pomodori...i semi si possono prendere dalla pianta madre....x i peperoncini ok...poi??
infatti ieri mia madre lo ha innaffiato....ma questa mattina la terra superficiale era secca secca secca secca....sembrava non innaffiato x circa un anno....che faccio???lo rinnaffio?
che piantine mi consigliate in vaso???vorrei piantare in questo periodo qualocsa di cui si possano trovare i semi a casa....i pomodori ce li ho!!!
GRazie mille
allora il mio limone è in vaso....però c'è scritto sia sulla scatola e me l'ha detto anche il vivaista di metterlo ogni mese....cmq ho un composto di lupino tritato...granulare...
Ragazzi io concimo il mio limone una volta al mese...il concime è a base di lupinus.....va bene il tempo??? nel senso va bene ogni mese??sulla scatola c'è scritto ogni 30 gg...