• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    clematis

    Non dimenticare che le clem devono avere il piede all'ombra :ok07: :Saluto:
  2. P

    Clematidi

    Stupende, veramente belle, complimenti, non sapevo di questo comportamento delle clematidi, sarà che da me in inverno fà un freddo cane :(
  3. P

    Adesso, solo poltiglia bordolese per l'ulivo?

    Beh sì, il rame non và miscelato con altri prodotti ed è per questo che non riesco mai a dare prodotti insetticidi sempre per rispettare i periodi di carenza :( Grazie Brand per i consigli :Saluto:
  4. P

    mirtillo nero

    Ma sui bordi di questa pineta c'è il sole veramente almeno per 5/6 ore dalle 9 del mattino alle 4 del pomeriggio, può bastare o è troppo? :confuso: poi veramente ai bordi di questa pineta a seconda dell'esposizione ci sono zone d'ombra luminose e zone assolate nel pomeriggio o come ho detto...
  5. P

    mirtillo nero

    Come ho spiegato a Barbarabe, il terreno è argilloso ed esposto a sud, purtroppo :mad:, ma ho la possibilità di metterle nella vicina pinetina o boschetto, per il letame non ho problemi, sia quello equino stagionato che quello bovino, quale è il migliore, io uso sempre quello equino perchè è...
  6. P

    mirtillo nero

    Allora per il freddo ci sono, per la brina invece ce n'è a quantita visto che c'è un corso d'acqua vicinissimo con relativa cascata che scorre lungo il terreno dell'orto e quando l'umidità gela si forma brina ed anche ghiaccio quando è più freddo, per la terra acida neanche a pensarci c'è un...
  7. P

    mirtillo nero

    Anch'io come Andrea ho comperato delle piantine di ribes, lampone e mirtillo, più che altro attirata dal prezzo 1.99 :ok07: ma dopo il primo momento d'entusiasmo mi sono venuti atroci dubbi sul loro sviluppo, sulla grandezza, sull'esposizione e sul terreno, io ho un orto con un terreno argilloso...
  8. P

    Adesso, solo poltiglia bordolese per l'ulivo?

    Nel 2001 per l'anniversario del 25° di matrimonio, con mio marito ci siamo regalati un ulivo era piccolo devo dire, ma ci piaceva vederlo crescere, adesso si è ben impalcato, vorrei iniziare, se non è tardi, con i trattamenti per l'occhio di pavone ed anche per altre malattie come per esempio la...
  9. P

    Trattamenti del periodo su pesco e ciliegio

    Ho delle piante adulte di pesco, per l'esattezza hanno 20 anni, adesso ho potato i peschi, per i ciliegi, che sono giovani di un anno, sò che non vanno potati, vorrei sapere quali sono i trattamenti da effettuare in questo periodo, di norma effettuo dei trattamenti con poltiglia bordolese alla...
  10. P

    camelie 2008

    Bellissima la Bob Hop, complimenti a lei ed a te :hands13::hands13:
  11. P

    camelie

    Kiwo aiutoooo!!! leggo solo ora della pratica di non coprire le radichette superficiali, ho cambiato il vaso alle mie nuove camelie ed ho coperto con del terriccio e lapillo la superfice, pensando che fosse giusto farlo, adesso che faccio? Sono in tempo a toglierlo? L'ho travasate un paio di...
  12. P

    Camelia da margotta

    Io ho comperato diverse camelie proprio al vivaio le camelie del generale, ho intervistato il proprietario a proposito delle talee e mi ha detto appunto come dice Kiwo, che vanno fatte dopo la fioritura e che cmq loro le talee le tengono anche in serra fredda con o senza copertura (bottiglia in...
  13. P

    Stamattina intorno a casa mia.......

    Ciao Cyber, come stai? Quanto amo le tue montagne ed anche la neve :love: :Saluto:
  14. P

    pensione o B&B economico Roma??

    Mpc stà per Monte Porzio Catone e nel link che ho postato trovi la manifestazione :Saluto: http://www.provincia.roma.it/news.jsp?ID_NEWS=116&GTemplate=news_archive.jsp&idarea=7
  15. P

    Camelia da margotta

    C'è l'espertissimo Kiwo, specializzato per hobby nella coltivazione e riproduzione delle camelie da seme e da talea, un mago!!!:Saluto:
  16. P

    Camelia da margotta

    Bellissima, sembra una Hellen Parsons :hands13:
  17. P

    fiori da ombra

    Ma adesso con queste estati cocenti anche le piante da pieno sole amano essere ombreggiate :ok07:
  18. P

    vorrei piantare qualcosa;ma cosa??!

    Allora elimina le foglie secche, pota per ridordinarlo un pò le cime dei rami, dove vedi che ci sono parti disseccate, il nespolo sì, purtroppo teme le gelate, infatti credo, da quello che tu mi dici, che abbia sofferto di questo :Saluto: PS Per ridurre le foto puoi usare questo programma è...
  19. P

    giardino a Venezia

    L'hardenbergia è molto bella come pure la thumbergia grandiflora :love: http://www.uni-graz.at/botwww/botanischer-garten/bluehereignisse/thunbergia-grandiflora.html
  20. P

    vorrei piantare qualcosa;ma cosa??!

    Prova a zappettare intorno alla pianta del nespolo elimina le erbacce e mischia del letame maturo, per la potatura ti consiglierei di non farla perchè fiorisce sugli apici quindi perderesti una eventuale fioritura :Saluto:
Alto