• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Maria42

    Ah be', allora mi consolo!!! Aspetterò anch'io! ciao ciao

    Ah be', allora mi consolo!!! Aspetterò anch'io! ciao ciao
  2. Maria42

    Amaryllis hippeastrum in risveglio... ora!

    Il tuo istinto non poteva avere idea migliore :ok07:
  3. Maria42

    Amaryllis hippeastrum in risveglio... ora!

    Non ti sbagli: anche i miei iniziano a vegetare a fine inverno. Uno ha già il fiore (non ancora aperto) e l'altro non ancora ma qui fa piuttosto freddo (ieri mattina 10 gradi).
  4. Maria42

    Ciao cara Steff! :love_4: Sono andata a vedermi il tuo post! Bellissima l'asarina! La mia sta...

    Ciao cara Steff! :love_4: Sono andata a vedermi il tuo post! Bellissima l'asarina! La mia sta benone, cresce ma è una pigrona, non fa fiori fino a fine agosto. E poi questo maggio da noi è davvero anormale: ma sai che ieri mattina c'erano 10 gradi???? E stamattina idem! Pensa che una delle 2...
  5. Maria42

    La conoscete?

    Che bel regalo!!!!!!!!! Se questa è una divisione, non oso immaginare la pianta madre! Tu che sei maghetta con le orchi, non avrai alcun problema con questa tillandsia!
  6. Maria42

    akebia quinata

    Ciao Fibii, i primi anni la tenevo contro il muro, sul balcone esposto a sud. Essendo il balcone piuttosto profondo, il sole non lo prendeva mai, se non qualche raggio al tramonto. Ho pensato che la posizione non fosse sufficientemente ventilata e fosse quindi quella la causa dell'infestazione...
  7. Maria42

    akebia quinata

    Ciao Rosita, io ce l'ho in vaso. Sulla resistenza nulla da dire, a febbraio 2012 ha retto benissimo i -12. E' sicuramente una pianta vigorosa ma la mia è in vaso e quindi rimane di dimensioni contenute. I primi anni tendeva a prendere il ragnetto rosso, le foglie sono molto sottili. Dall'anno...
  8. Maria42

    macchie sospette pothos

    Le foglie più vecchie a volte ingialliscono e a quel punto puoi toglierle.
  9. Maria42

    macchie sospette pothos

    A me pare che non abbia nulla di patologico. I moscerini si sviluppano sulla superficie del terriccio quando questo è troppo bagnato: attenzione a non innaffiare troppo! I bordi secchi spesso dipendono proprio dall'irrigazione: puoi lasciare la foglia così oppure rifilarla con le forbici per...
  10. Maria42

    che pianta è questa?

    E' una begonia, direi rizomatosa. La varietà non la so. Bellissima fioritura!
  11. Maria42

    Come si chiama questo fiore?

    Petunia! ciao
  12. Maria42

    lillà in difficoltà

    Secondo me sarebbe stato meglio metterla dapprima in vaso in un posto luminoso ma senza sole: avrebbe superato meglio lo stress, tanto più che si trattava di una piccola piantina, con un apparato radicale probabilmente ancora poco robusto. Potresti provare a lasciarla dov'è ma ombreggiandola per...
  13. Maria42

    Trycyrtis e convallaria.

    Concordo, è bellissimo! Questo è il mio l'anno scorso, le foglie erano state rovinate da una grandinata (per fortuna non dalle lumache perchè sul balcone, almeno quelle, non ci sono!!!)
  14. Maria42

    Giovane albicocco malato

    Ti rispondo sempre da inesperta, anche se ci metto tanta buona volontà! Ho avuto anch'io un pero william ed avevo scoperto che non è autofertile e nelle vicinanze non ci sono altri peri. Così, per 2/3 anni, ci procuravamo dei rami fioriti di altre varietà di pero e li mettevamo in un secchio...
  15. Maria42

    Pianta ricadente da ombra

    Una vinca?
  16. Maria42

    Trycyrtis e convallaria.

    Il tricyrtis ce l'ho in vaso da 2 anni, terriccio universale, esposizione balcone a nord. Però avevo comprato la piantina quindi non saprei dirti come piantare i bulbi e a quale profondità.
  17. Maria42

    aubrezia che viene su male

    Ciao, l'aubretia deve stare fuori. Forse hai seminato troppo fittamente, non hai diradato e le piantine non hanno spazio a sufficienza per crescere?
  18. Maria42

    info sulla pompom de paris clb..

    Ciao, vedo solo ora la tua richiesta! Io ce l'ho in campagna. Fa qualche sparuto bocciolino in autunno (che poi si trasforma in una minibacca color arancio) ma davvero poca cosa! Però la fioritura primaverile è mozzafiato!
  19. Maria42

    Giovane albicocco malato

    Io non sono esperta ma ti racconto la mia esperienza. Avevo comprato un giovane albicocco qualche anno fa, varietà precoce di Imola (forse non molto adatta alla mia zona). Non l'ho mai trattato e credo fosse affetto da monilia, fatto sta che in tanti anni ha portato a termine un solo frutto...
  20. Maria42

    aiuto per identificazione pianta

    Non mi sembra nandina domestica: io ne ho 2 e le foglie sono molto diverse.
Alto