• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Maria42

    Hidrangea pancioluta chi ce l'ha? Mi aiutate?

    Ma ti comporti così con tutte le ortensie, anche le h. macrophylla? Oppure intendi dire che solo la paniculata apre le gemme se potata? Anche dalle mie parti sono possibili gelate tardive ma non avevo mai letto che la paniculata fosse così sensibile: Anna Peyron, il cui vivaio è a pochi km da...
  2. Maria42

    Accostamenti....steff .

    Ciao Steff! La mia asarina, uguale alla tua, inizia comunque a fiorire a settembre ed è ancora in fiore adesso!
  3. Maria42

    Ciao Asso! Tutto bene?! Un salutino perchè ti ho visto in linea! bye Maria

    Ciao Asso! Tutto bene?! Un salutino perchè ti ho visto in linea! bye Maria
  4. Maria42

    Gradirei conoscere l'insetto ospite delle mie piante.

    E' un pirrocoro! Non ho mai capito quanto sia nocivo.... anche perchè per fortuna dalle mie parti non ce ne sono!
  5. Maria42

    Ingiallimento foglie spathiphyllum

    Ciao e benvenuto! Io eviterei il dentro-fuori, anche se tu dici che gli ha giovato. Le piante in generale non amano gli eccessivi spostamenti. Puoi metterlo fuori ma senza sole diretto per tutta la bella stagione e riportarlo definitivamente in casa per l'inverno. Non eccedere con le...
  6. Maria42

    acari su dieffembachia

    Acari e afidi sono due cose diversissime e che richiedono trattamenti diversi!!! Sei sicuro che siano afidi? E se fossero aleurodidi? Sarebbe meglio vedere una foto!
  7. Maria42

    Il colore delle ortensie..

    Io ho ortensie in vaso e ci avevo provato anch'io, sia con l'azzurrante, sia con l'arrossante: quando ho capito che erano refrattarie a qualsiasi comando, le ho lasciate fare! Trovi molte indicazioni nel sito del vivaio Paoli & Borgioli, paragrafo 4.6 http://www.pbortensie.com/notegenerali.htm
  8. Maria42

    Di che pianta si tratta?

    Tradescantia sillamontana!
  9. Maria42

    Hidrangea pancioluta chi ce l'ha? Mi aiutate?

    Ciao, intendi "paniculata" vero???!!! Se così, la paniculata fiorisce sul legno dello stesso anno e quindi puoi potarla anche decisamente bassa. Periodo febbraio-marzo. La mia la poto quando vedo che incominciano a muoversi le gemme, evitando ovviamente periodi di gelate. La mia è in vaso e non...
  10. Maria42

    Ah ecco perchè!!!!!!!! Sarà fiorito di meno ma è comunque una meraviglia! :love:

    Ah ecco perchè!!!!!!!! Sarà fiorito di meno ma è comunque una meraviglia! :love:
  11. Maria42

    Ciao Lora! Non c'è di che! Ho ammirato il tuo erigeron (è lui, vero?), fioritissimo! Io ne ho...

    Ciao Lora! Non c'è di che! Ho ammirato il tuo erigeron (è lui, vero?), fioritissimo! Io ne ho due ma non fanno così tanti fiori! Non capisco se il tuo sia in vaso o in piena terra :confuso:
  12. Maria42

    HIPPEASTRUM in vaso che faccio?

    Altro che serrette dell'OBI come le mie :lol::lol::lol:
  13. Maria42

    HIPPEASTRUM in vaso che faccio?

    Nessuna tortura, figurati! Non sai quanti ne ho fatti morire io prima di ottenere qualche timido successo! Visto che l'hai messo in serra, lascialo dov'è! Magari ci impiegherà un po' di più ad ingiallire! Io il vaso lo proteggerei, meglio non rischiare. Puoi anche fare un giro di pluriball...
  14. Maria42

    HIPPEASTRUM in vaso che faccio?

    Ciao Belpa! In questi giorni in cui fa freddo (stamattina alcune pozzanghere erano ghiacciate quindi la scorsa notte siamo andati sottozero) sono ancora sul balcone esposto a sud: li ho solo spostati più verso il muro. Di giorno si godono ancora il sole. Non li sto bagnando per nulla, anche...
  15. Maria42

    HIPPEASTRUM in vaso che faccio?

    Io aspetto che le foglie ingialliscano da sole e, se seccano bene, le lascio arrotolate sulla terra attorno al bulbo in modo che facciano da pacciamatura. Avvolgo il vaso nel tnt e lo lascio in serretta sul balcone esposto a sud. In inverno non lo bagno. A fine inverno, quando vedo spuntare...
  16. Maria42

    Insetti strani su ciclamino

    Incredibile... anche dopo tutte le conferme, stento ancora a credere che quelle cose siano parassiti!
  17. Maria42

    Amarillide o Hippeastrum in acqua

    Ho trovato un sito dove si dice che, fra gli altri, l'hippeastrum è adatto alla coltivazione idroponica, l'importante è che il bulbo non stia a contatto con l'acqua. Tuttavia, per quanto ne so, l'idroponica prevede particolari vasi, substrati, ecc e non un semplice vasetto di vetro con acqua...
  18. Maria42

    Insetti strani su ciclamino

    Mi hai rubato le parole di bocca.... :mazza::lol: Ci pensavo mentre andavo a pranzo ma mi hai battuta sul tempo!!! :lol: Chiedo anche che spostino la discussione sulla sezione parassiti!
Alto