• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. dinogiardino

    acidofile e irrigazione

    infine ho realizzato il mio "vialetto dei desideri", è una striscia di terra che corre lungo il vialetto d'ingresso di casa, 15metri circa. dedicato alle acidofile, 5 camelie e 2 rododendri più un'harderbergia e una clematide il tutto pacciamato con corteccia di Pino marittimo avevo...
  2. dinogiardino

    Afidi e Formiche

    in questi giorni sulle mie belle pianticelle fervono preparatici per il Raduno Nazionale Stronzissimi Afidi. ho notato oggi però che altrettanto numerose erano le formiche nei paragi. le formiche mangiano gli afidi ??? con che rilevanza ? lascio fare loro o una "spruzzatina" la do :smok: ??
  3. dinogiardino

    Giardino ABitato

    una vera soddisfazione è vedere questi splendidi animaletti in giardino....
  4. dinogiardino

    Prato e Concimazione

    partecipando a varie discussioni qua e la in questa sessione ho trovato spesso il discorso concimazione affrontato in modo estemporaneo e ho visto che ci sono diverse opinioni a riguardo, mi piacerebbe poter discutere dell'argomento convogliando gli interventi in questa discussione più specifica.
  5. dinogiardino

    FAQ nella sezione sul Prato

    navigando nel forum notavo che in questa sessione (una delle mie preferite) mancano le FAQ, trovo la cosa, già messa su nelle altre sessioni, davvero molto utile, esiste un moderatore che si occupa di queste cose ???
  6. dinogiardino

    Glicine in vaso

    dallo scorso hanno ho un glicine in vaso posto di fianco al cancelletto pedonale d'ingresso. volevo porre un quesito a qualcuno che ne capisca. sembra che le concimazioni azotate favoriscano la vegetazione a scapito della fioritura, ma in vaso che fare ???
  7. dinogiardino

    Pacciamatura e Concimazione

    io ho numero piante con il piede costantemente pacciamato, un pò per fini estetici e molte per i fini propri della pacciamatura che nn sto qui a ripetere. il dubbio sorge ogni qual volta devo fare un intervento sul substrato. Nelle fasi di Concimazione secondo la vostra pratica e/o...
  8. dinogiardino

    Antica Officina Botanica

    riguardo l'utilizzo dei trattamenti biologici. ho visto qualche giorno fa una gamma di prodotti saponi (allo zolfo e citronella) e borlande (olio di pino, equiseto, direcitina, quassia). chi ha esperienze nell'utilizzo di questi prodotti???
  9. dinogiardino

    aerare il prato

    sono un paio di giorni che mi sto dedicando a passare il mio nuovo fantastico aeratore, il rastrello con le lame taglienti per capirci. volevo sapere da i più esperti e dagli altri pratisti se l'operazione va ripetura e quando la eseguite. avevo inoltre acquistato e già utilizzato delle...
  10. dinogiardino

    trattamenti preventivi invernali

    a che punto siete con i trattamenti preventivi invernali ? io ho dato la poltiglia la settimana scorsa e conterei di riapplicarla dinuovo a febbraio, ancora nn so quando. voi come vi regolare ? chi applica olii minerali ? con che modalità ? ciao a tutti
  11. dinogiardino

    Espiantare e Reimpiantare nello stesso luogo

    è risaputo che nn va reimpiantato una pianta di rosa dove ne è stata già coltivata precendemente un'altra. ma se io ne volessi sostituire una come dovrei fare ? quanto bisognerebbe aspettare? o come trattare il terreno per evitare "reazioni avverse"?
  12. dinogiardino

    vialetto in ombra, rose e camelie ?

    sto finendo un'ultima parte del giardino, si tratta di realizzare un'aiuola lungo il vialetto di ingresso. una lingua di terra lunga circa 14-15mt e larga 40-50cm. lungo questa striscia corre un muretto alto circa 150cm sormontato da una ringhiera di altri 60cm circa. l'idea era quella di...
  13. dinogiardino

    Prato ed Irrigazione

    quest'anno dopo aver terminato il giardino della nuova casa, con tanto di progetto, disposizione e messa a dimora delle piante, anche io sto provando a tirar su il mio bravo praticello. ho ovviamente predisposto perfettamente il mio bravo impianto di irrigazione interrato con tanto di...
  14. dinogiardino

    aiuto progetto giardino vergine

    casa nuova - giardino vergine dopo esser riuscito a risolvere i problemi con gli allegati, finalmente posso presentarvi il mio nuovo giardino per chiedervi qualche consiglio. ho visto che tra i partecipanti al forum ce ne sono di molto molto competenti per cui mi auguro mi possiate dare una...
  15. dinogiardino

    cipressi, quanti ?

    in questi giorni passati a spulciare libri di progettazione e vivai alla ricerca di piante, mi sono imbattuto in un paio di tipi che mi hanno messo una pulce nell'orecchio. chiedo a chi ne capisce qualcosa: era mia intenzione inserire nel nuovo giardino dei Cipressi Italiani. mi è stato però...
  16. dinogiardino

    problemi con allegati

    ho provato ad inviare un messaggio privato ad uno degli amministratori, nn ho inoltre trovato altre sessioni dove inserire il messaggio, per cui scusatemi se nn è nello spazio giusto. ho un problema con gli allegati, nn riesco ad inserire file immagine da allegare ai messaggi da postare. ho già...
  17. dinogiardino

    nuovo del forum - premesse per un nuovo giardino

    innanzitutto faccio i complimenti al forum e ai partecipanti, molti dei quali mi sembra intuire come dei veri esperti. per cui dopo aver a lungo abusato delle discussioni senza avervi mai partecipato, mi accingo ad intervenire per sfruttare ancora i consigli dei più esperti, e spero solo in...
Alto