• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. massimoc

    geranei e potatura..

    Da quello che ho letto sull'articolo i geranei Imperiali (e non reali come ricordavo io) andrebbero potati a luglio perché altrimenti si compromette la fioritura,mai dopo l'inverno...sigh!io pensavo di tagliarli a marzo perché così non li posso piu' vedereeee! va be.. Helen tu li poti ad inizio...
  2. massimoc

    Hibiscus smangiucchiato e ingiallito nonostante la copertura

    La pianta è coperta da un sacco che è tenuto con delle mollette al bordo del vaso per cui è abbastanza coperta anche la parte della terra.. grazie ..un'altra cosa:ma l'hibisco va potato?e quando? grazie di nuovo Marta
  3. massimoc

    geranei e potatura..

    Salve a tutti. ho comprato due anni fa circa un geraneo che credo si chiami "reale" (?). fa dei fiori molto belli e grandi e screziati. Non l'ho mai potato e attualmente ha dei rami piuttosto lunghi che presentano foglie verdi ma solo da oltre la metà in poi (per lo piu' in punta) e non è un...
  4. massimoc

    problemi di crescita prato..

    Grazie a tutti,a presto marta
  5. massimoc

    lavanda in casa??

    Grazie allora la porto fuori;) come posso fare in modo che il terreno sia piu' drenato quando la pianterò? grazie ancora Marta
  6. massimoc

    Hibiscus smangiucchiato e ingiallito nonostante la copertura

    Salve,è da un paio d'anni che ho un hibiscus sinensis in giardino ma in vaso. Il primo inverno che ha fatto fuori non l'ho coperto (comunque è sotto una tettoia addossato al muro,quindi un po' riparato)e ha stentato a riprendersi l'estate successiva.ha ripreso bene a fine estate e ,dato che era...
  7. massimoc

    edera nana:può stare in casa?

    Ciao a tutti! ho acquistato una piantina di edera nana,di quelle che pendono con foglie a stella un po' verdi un po' chiare perché vorrei tenerla sul frigorifero in modo da abbellirlo un po'. pur sapendo che l'edera in genere è da esterno,mi è venuta l'idea perché un mio amico ce l'ha uguale e...
  8. massimoc

    lavanda in casa??

    Ciao,ho appena comprato una piantina di lavanda (non molto grande) perché vorrei metterla in giardino. Per ora però mi sembra troppo freddo per metterla fuori e la sto tenendo in casa..dite che è esagerato? pensavo,leggendo anche qui sul forum,di metterla a terra verso marzo ma fino ad allora...
  9. massimoc

    potatura prugno??

    grazie allora aspetterò un po'..qui il tempo non è un granchè! ciao marta
  10. massimoc

    problemi di crescita prato..

    Quindi è meglio non mischiare?? Il giardino di per sè è molto assolato ma si tratta proprio della zona subito sotto la rete con la siepe per cui credo che ci arrivi il sole solo allo zenit e d'estate (sinceramente ora non saprei quantificare in ore perché non c'è sole in questi giorni e non...
  11. massimoc

    problemi di crescita prato..

    Grazie,grazie infinite a tutti! mi chiedevo:e se provassi a mescolare la zoysia japonica e la stenotaphrum secundatum? in questo modo potrei avere forse piu' possibilità che almeno una delle due resista e potrei anche vedere quale delle due cresce meglio.. non so forse è una sciocchezza...
  12. massimoc

    potatura prugno??

    grazie ma mi kiedevo una cosa:pare che stia arrivando un grande freddo..è il caso che aspetti che passi e il clima sia piu' "mite"? grazie ciao Marta
  13. massimoc

    problemi di crescita prato..

    Ho un giardinetto di 90 mq con terra un po' argillosa sulla quale l'altro anno sono riuscita a piantare e far crescere la dicondra (anche se in realtà è un po' mista a gramigna, a vederla). In alcuni punti va bene ma c'è un punto in particolare,una striscia lungo la siepe,dove credo non...
  14. massimoc

    Avvallamento sul prato

    Ciao,anke io ho un avvallamento ma piu' importante (in alcuni punti di 10 cm di dislivello in altri 15!) dovuto a un cattivo ricompattamento in seguito a lavori di fognatura e abbondanti piogge. Anche nel mio caso l'erba,ripiantata, ci è ricresciuta (è la dicondra). Posso comportarmi allo...
  15. massimoc

    ma l'albero di mandarino va potato??

    Ciao,vorrei sapere se l'albero di mandarino normalmente si pota,quando e come. Il mio è un albero a cespuglio con tronco piuttosto corto..Non sono riuscita a trovare indicazioni a riguardo. grazie marta
  16. massimoc

    potatura prugno??

    Ciao,grazie per i preziosi consigli per l'albicocco:) potreste darmi delle indicazioni anche per quanto riguarda la potatura del prugno? ha fatto dei rami fini fini e lunghissimi e non so come regolarmi (sono alle prime armi). Inoltre vorrei sapere se occorre dare trattamenti particolari e...
  17. massimoc

    basilico perenne?!

    Io ho provato un anno a metterlo dentro ma presto si è riesmpito di moscerini ed è morto.. mi piacerebbe molto che fosse una pianta perenne,lo adoro! ciao marta
  18. massimoc

    quando si potano l'albicocco e il nespolo?

    Ciao, vorrei sapere quando e come dovrò potare i miei alberi di albicocco e nespolo.. anche a causa del clima quest'anno molto mite (sono aRoma) hanno cacciato molte gemme e i rami si sono allungati di molto. L'altro anno l'albicocco a causa di una maldestra potatura ha dato pochissimi...
  19. massimoc

    piante per pergolato?

    Dimenticavo! qui abbiamo anche molto vento. grazie marta
  20. massimoc

    piante per pergolato?

    grazie a tutti;) una cosa che ho dimenticato di dirvi è che non deve essere troppo delicata perché sono a roma ma in campagna e,anche se non è il caso di quest'anno,che è molto mite,quando fa freddo può anke gelare. per capirci:io una bouganvillea ce l'ho al muro ma la copro in inverno. l'uva...
Alto