• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. patrizia

    Lazzarella

    La kalanchoe in primo piano non è affatto moribonda :ok07: Comunque, visto che il metodo funziona, prendo spunto, i vari cactus-di-Natale/di Pasqua sono la mia "bestia nera", ho provato un sacco di volte a taleare senza riuscire a far sopravvivere le piante a lungo, (eppure dovrebbe essere...
  2. patrizia

    portulaca afra danneggiata

    Secondo me si possono fare tante talee dai rametti, mentre il fusto spezzato si può interrare così, con tutto il suo apparato radicale, chissà, forse ributta :rolleyes:
  3. patrizia

    moltiplicazione Tamerice

    Che bella idea! Pensavo di fare una margotta, ma a questo punto posso provare intanto con delle talee, poi c'è sempre tempo, se queste non riescono... margotterò :rolleyes:
  4. patrizia

    Due anziane abbandonate a se stesse

    I piccini sembrerebbero chamaecereus :fifone2:
  5. patrizia

    il mio primo epiphyllum

    Bellissimo Mazi il tuo epi, e poi sono andata a curiosare le tue foto dei laghetti, vorrei tanto copiarti l'idea, così finalmente anche io avrei il mio giardinetto acquatico :hands13:
  6. patrizia

    amarillis 2009/2013

    :eek: quello bianco è proprio favoloso!
  7. patrizia

    Dubbio su pala fico d'india piantata

    Teoricamente non è il fiore che nasce all'apice del frutto, ma piuttosto il fiore stesso ha già in sé la forma e le caratteristiche del frutto in quella parte che rimane più vicina alla pianta (mi sembra si chiami talamo, ma anche calice). Poi l'ovario contenuto lì dentro si ingrossa e si...
  8. patrizia

    Quali piante grasse acquistare?

    Allora ho fatto bene a declinare l'invito:rolleyes: Io sto in provincia di Alessandria, vicino a Novi Ligure, avete proprio ragione, non c'è fretta, meglio programmare una bella gita presso qualche vivaista serio (magari uno di quelli che mette i cartellini con i nomi sulle...
  9. patrizia

    Acquisti 7 e 8 aprile

    Complimenti per gli acquisti, davvero belle e qualcuna già in fiore! :hands13::hands13:
  10. patrizia

    Quali piante grasse acquistare?

    Grazie per i consigli, è proprio quello che vorrei fare, così mi stavo guardando un po' di siti con piante grasse. Ad esempio su ebay ho partecipato ad un'asta, ma non mi sono aggiudicata la pianta, questo mi farebbe pensare ad un esemplare raro, altrimenti perché fare un'asta? D'altra parte...
  11. patrizia

    Dubbio su pala fico d'india piantata

    Ad agosto maturano i frutti sui selvatici, quelli prodotti dai primi fiori sbocciati a maggio giugno, mentre a quelli in coltivazione questi fiori vengono levati perché quelli prodotti da luglio in poi diano frutti migliori, ma non penso che la pala continui a produrre come se si trovasse ancora...
  12. patrizia

    amarillis 2009/2013

    :azz: fioriture, addirittura da seme :eek: E vorrei vedere anche il bianco di Alex... Più che bravissimi!:hands13:
  13. patrizia

    Quali piante grasse acquistare?

    Ho visto nelle FAQ e ho cercato nelle vecchie discussioni (circa 10mila in questa sezione:azz:), ma non sono riuscita a farmi un'idea, quindi chiedo direttamente qui agli esperti di cactus e grassine varie. Quali piante grasse acquistare via internet e quali al mercato? La mia domanda nasce...
  14. patrizia

    Semi di Fiordaliso- Centàurea cyanus

    Bagna e basta, vedrai che faranno persto, ormai è caldo! I miei si sono naturalizzati disperendosi per la campagna intorno, così adesso non li semino più, ma ho delle macchie bellissime attorno a casa. Adesso dovrebbero essere già in fiore, ma se li tieni all'ombra in un posto fresco almeno...
  15. patrizia

    fioriture di maggio

    Nooooo, il Trichodiadema è favoloso, anche il nome è una favola :lol::lol::lol: :hands13: :hands13: Grande Biro, ma tu hai un segreto?:ok07:
  16. patrizia

    Dubbio su pala fico d'india piantata

    Nel clima padano penso che potrai raccogliere i frutti a settembre, forse aspettare anche ad ottobre. Il fico d'india è una pianta un po' anomala da coltivare nelle pianure del nord Italia, può riuscire, come tante altre, ma ha bisogno di un certo aiuto. Anche al sud, del resto, vengono...
  17. patrizia

    nuovo acquisto

    Nooooo, stai tranquilla :lol::lol::lol:
  18. patrizia

    Bruchii news

    Interessante... spettacolare grassetta che non patisce il freddo invernale! E poi da seme... l'hai seminata e allevata in piena terra, Chebarba, che splendore :eek: e poi i fiori color arancio... :eek: (adoro i fiori color arancio)
  19. patrizia

    nuovo acquisto

    Può capitare, lasciali sulla pianta finché cadranno da soli, poi proverai ad aprirli per vedere se dentro c'è qualcosa, io quest'anno ho trovato i semini nei fiori del mio noto :D Che bello, il rosa del baldianum è uno spettacolo :D
  20. patrizia

    mi sento ricca! :-)

    Bellissime, davvero, e che soddisfazione avere già delle fioriture dal primo mese, chissà dopo!:hands13:
Alto