• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Starei sui ps30 con quelle testine. Alzo intendo di quanto esce il pistone dal corpo, 10cm. 15cm. ecc. non è una cosa che si compra a parte. Irrigatori e centraline non esiste incompatibilità, piuttosto tra centraline ed elettrovalvole bisogna verificare, ma anche li, normalmente non ci sono...
  2. mr.fix

    Consigli macchinari per neofita

    No, non è indispensabile il trattore. Eviterei la motozappa, specialmente se il terreno è duro, ti ritroveresti a saltellare ed a corrergli dietro come un forsennato. Un buon motocoltivatore per il tipo di lavoro che devi fare, secondo me è irrinunciabile. Il BCS può anche essere dotato di un...
  3. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Non preoccuparti, non mi disturbi affatto, in alternativa mi rimane solo incollarmi alla tv:( periodaccio per tutti. Si compra il corpo, sia ps ultra che pro spray non cambia, si decide l'alzo, io di solito uso il 10cm. si compra la testina adeguata completa di filtrino. IO parlo di Hunter...
  4. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    https://www.hunterindustries.com/it/product/testine-regolabili-pro Porta pazienza, non sono molto abile al pc, prima volta che provo ad inserire un link:D Comunque il getto è il rapporto tra il tipo di testina adatta e la pressione di esercizio, ulteriore regolazione con la vite Frangigetto. Non...
  5. mr.fix

    Consigli macchinari per neofita

    Avendo la fresa sul trattore, la motozappa risulta inutile, al limite se il trattore non rientra nei suoi piani, prenderei un motocoltivatore, io uso BCS e sono pienamente soddisfatto. Per il dece, non saprei, uso solamente Stihl in particolare fs 460 lo reputo un ottimo macchinario, però il...
  6. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Intendendomene poco di pompe, non vorrei dire castronerie, certo che se la portata dinamica è quella, siamo a cavallo. Se l'uscita della pompa è del 32 farei tutto con quel diametro. Ad occhio direi che gli irrigatori statici, si adattano sicuramente meglio. Si comincia con posizionare gli...
  7. mr.fix

    scelta siepe contro il muro

    Il periodo è ottimo, alla messa a dimora delle piante, allagare la terra e poi tenere costantemente umido fino alla stagione invernale. Nel senso che quando la terra asciuga, ribagnare. Alla piantumazione se la terra non sembra di buona qualità, meglio miscelarla con un buon terriccio...
  8. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Ciao, per progettare al meglio l'impianto, si parte obbligatoriamente dal conoscere la portata dinamica che hai a disposizione, Lt/min. a 2,5 atm. Da questo dato si possono quantificare il numero di linee necessarie. Visto che prevedi l'utilizzo del pozzo, sarebbe opportuna anche sapere di che...
  9. mr.fix

    Consigli macchinari per neofita

    Ovviamente, se il budget a disposizione lo consente, opterei per un trattore da almeno 20 cv. dotato di fresa e trincia; evitando probabilmente l'acquisto del motocoltivatore. Per quanto riguarda la trivella, sono dubbioso. Io ne uso una stihl con punta da 200mm. se la terra è morbida...
  10. mr.fix

    Informazioni di base su irrigatori

    Filetto 1/2" femmina in entrambi gli irrigatori. Il raggio è dato tra il modello di testina e la pressione di esercizio. Si può comunque aumentare/diminuire agendo sulla vite frangigetto, mi sembra del 20% circa.:ciao:
  11. mr.fix

    scelta siepe contro il muro

    Gli arbusti che ho suggerito sono tutti sempreverdi, per il discorso muro, evita magari le conifere. Logicamente rimanendo ombreggiato dalla stessa siepe, l'umidità sarà comunque più persistente; magari puoi lasciare spazio tra muro e siepe, tenendola potata anche da quel lato. Se ill problema...
  12. mr.fix

    scelta siepe contro il muro

    Le essenze che si prestano a creare una bella siepe, sono veramente tante, l'unico vincolo è l'esposizione, dagli oleandri al lauroceraso, dai ligustri ai viburni, gli osmanthus, il pyracantha. Conifere varie chamaecyparis, thuya e molte altre ancora. Si va poi a gusti personali.:ciao:
  13. mr.fix

    scelta siepe contro il muro

    :D Nessun problema anche per il muro, :ciao:
  14. mr.fix

    Irrigazione non parte - node 200 Hunter

    Dico la mia, se aprendo il solenoide manualmente, il tutto funziona correttamente, penso che pressione e portata siano ok.:ciao:
  15. mr.fix

    scelta siepe contro il muro

    La photinia va benissimo, basta che l'esposizione sia sufficientemente soleggiata, per il tufo nessun problema. Magari meglio tenersi ad almeno 50cm, con il fusto dal muro,così le radici avranno maggiore spazio di crescita anche da quel lato. :ciao:
  16. mr.fix

    scelta siepe stretta

    Ottima scelta:su: Buon giardinaggio. :ciao:
  17. mr.fix

    consigli su un prato bisognoso...

    Purtroppo le soluzioni sono decisamente drastiche: Rifare il prato Impedire al cane di entrarci :ciao:
  18. mr.fix

    aiuto scelta decespugliatore

    Per mia esperienza personale, le consiglierei il sistema kombi di sthil dotato di decespugliatore e tagliasiepi, buon macchinario, certo il costo è impegnativo ma adeguatamente mantenuto è un investimento nel tempo. Altre marche hanno in listino attrezzi simili, ma non avendo avuto l'opportunità...
  19. mr.fix

    Spezzo una lancia

    Mi adeguerò sicuramente, grazie.
  20. mr.fix

    Suggerimenti per aiuola bordo piscina

    Assolutamente no, se l'esposizione è al sole, potrebbe benissimo sostituirla alle abelie. Ho visto che è di treviso, direi che +/- le essenze che le ho indicato vadano bene, ho dedotto che l'esposizione sia abbastanza soleggiata.
Alto