• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mr.fix

    aiuto impianto non funzionante

    Purtroppo anche a me è capitato di forare il tubo, io proverei a fare andare la linea per 15^ di minuti, tante volte si vede dove si trova la perdita. Se cosi non fosse, la cosa migliore è dividere le linee ( purtroppo la più dispendiosa ). Node 200 più ev. adatta.
  2. mr.fix

    Cosigli sulla ghiaia

    Salve, più del frantumato, consiglierei il ciottolo 7/15. Spacca meno i piedi. In alternativa ghiaia pisello ( tutto un altro costo ). Essenziale il telo pacciamante. Buona giornata.
  3. mr.fix

    aiuto impianto non funzionante

    Salve, siccome la centralina node 100 è ad una stazione, gocciolante ed irrigatori funzionano insieme?
  4. mr.fix

    Scelta siepe

    Salve, aggiungo qualche altra idea; tenendo presente che le potature devono essere costanti per tenere le dimensioni desiderate. Viburnum tinus, Osmanthus ( heterophylllus - aquifolium ), Cotoneaster lacteus, buxsus...
  5. mr.fix

    Centralina orbit 4 stazioni

    Salve, manualmente intende con la funzione manuale sempre dalla centralina, oppure ruotando il solenoide sull'elettrovalvola? SE parte ruotando il solenoide, parrebbe un problema di collegamento elettrico, es. rotto solenoide, slot di...
  6. mr.fix

    Decespugliatore stihl fs450

    Scarico intasato?
  7. mr.fix

    Acquisto rasaerba mulching - scelta marca\modello

    Ciao, quest'anno il principale ha acquistato una rasaerba simplicity 21875. Debbo dire, che dopo una stagione di uso intensivo, mi sembra un buona macchina; il motore B&S è performante ed il costo competitivo.:Saluto:
  8. mr.fix

    Aiuto!!! Cosa sta succedendo alle mie piante di Tasso???

    Ti ringrazio, sei stato molto chiaro, ho sempre pensato che aumentando la superficie di contatto acqua/terreno sarebbe defluita meglio; oltretutto il fatto che fa da cuscinetto non l'avevo mai considerata. Posso però assicurarti che in alcuni casi lo strato di ghiaia mi ha risolto il problema...
  9. mr.fix

    Aiuto!!! Cosa sta succedendo alle mie piante di Tasso???

    Sicuramente sarebbe più performante la posa di una tubazione drenante collegata allo scarico delle acque. Sono pienamente d'accordo sulla preparazione del composito per aiutare lo sviluppo radicale, ma non ho capito in che modo questo riesca ad evitare l'eventuale ristagno. Certamente un piccolo...
  10. mr.fix

    Aiuto!!! Cosa sta succedendo alle mie piante di Tasso???

    Ovviamente speriamo si riprendano, visto anche il costo non propio a buon mercato di questa essenza. Se dovesse andare male, quando estirpi cerca di capire se il problema è il ristagno, se la terra è molto bagnata anche dopo giorni di asciutto e si sente un odore non molto gradevole, il problema...
  11. mr.fix

    Aiuto!!! Cosa sta succedendo alle mie piante di Tasso???

    Solitamente il ristagno porta al marciume radicale ed a malattie funginee. Da quello che vedo dalle foto sarà dura:( Se ti tocca sostituirle,provvedi ad un buon drenaggio.:Saluto:
  12. mr.fix

    Aiuto!!! Cosa sta succedendo alle mie piante di Tasso???

    Ciao, il taxsus solitamente è una pianta che si ammala poco, vedendo le foto, mi viene da pensare a problemi all'apparato radicale. Magari un ristagno d'acqua o le radici che sono venute a contatto con materiale dannoso. :Saluto:
  13. mr.fix

    Consiglio motosega potatura

    Ciao, io mi trovo molto bene con la Stihl MS 192; é un poco fuori dal tuo budget ma secondo mè, ne può valere la spesa. Io la uso da tre anni e grosse pecche non è ho trovate. Anche io che non ho certamente il fisico di Schwarzenegger, riesco a farmi parecchi ore di lavoro senza farmi esplodere...
  14. mr.fix

    Consiglio ridimensionamento alberelli

    Ciao, puoi tagliare anche adesso, secondo me l'importante è una buona guarigione delle ferite prima dell'inverno. Oltretutto tagliando solo la nuova vegetazione le ferite saranno piccole. Io penserei ad un trapianto la prossima primavera, dando più spazio, la vegetazione annuale rimarrebbe meno...
  15. mr.fix

    aloe arborescens

    Grazie Antiono, sei molto gentile. Quando sarà il momento la metterò nelle scale, dove la luce non manca.
  16. mr.fix

    hola

    Ma che bello, una piccola banda di Novaresi, anche i Pernatesi Oramai sono " cittadini ":D Grazie per il benvenuto,Ovviamente se sarò in grado, aiuterò molto volentieri altri utenti, i forum sono fatti per questo, dare e ricevere:ok:
  17. mr.fix

    aloe arborescens

    Ciao, Un paio di mesi fà, ho acquistato una aloe arborescens che mia moglie usa come coaudiuvante alla chemio; nelle ultime settimane ho notato uno svuotamento del succo fogliare. La pianta l'ho trapiantata in un vaso di cotto con drenaggio di lapillo e terriccio per piante grasse della...
  18. mr.fix

    hola

    Buongiorno, mi chiamo Paolo, ho 50 anni e faccio il giardiniere da mezza vita:D leggo da molto questo interessante forum e finalmente dovrei riuscire a partecipare attivamente. Ci sentiamo nelle varie sezioni dove mi fiondo subito per avere i primi consigli. :Saluto::Saluto::Saluto:
  19. mr.fix

    Libocedus Aureovariegato morente,help!!

    i problemi potrebbero essere: cattiva zollatura ( se non era in vaso ) ,copertura del colletto della pianta (togliere subito la terra in eccesso ) . saluti mr.fix.:martello2
  20. mr.fix

    serissa variegata

    ho bisogno di consigli per serissa variegata. potatura rinvasi ecc.ecc. grazie in anticipo mr.fix:martello:
Alto