• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mr.fix

    Problema Hunter node 100

    Alla prima accensione, dovrebbero apparire tutti i simboli sul dispay e poco dopo uscire l'ora alle 12:00 A me quando è capitata la situazione che hai esposto, ho dovuto sostituire la centralina. Certo che due su due, sarebbe una bella sfortuna.
  2. mr.fix

    Centralina Hunter x-core

    Questa è già più difficile :D Mi sembra: con il pomello su water days devi selezionare even poi premi freccia destra e dovrebbe apparire un quadratino con 1-31, da qui puoi scegliere l'intervallo fra i giorni che ti serve.
  3. mr.fix

    Ala gocciolante per Photinia: quanti minuti?

    Capisco, se non vuoi aspettare la fine della quarantena, procedi; l'importante è che trovi la giusta quantità di acqua nelle irrigazioni. Potrebbe bastare anche una volta a settimana.
  4. mr.fix

    Ala gocciolante per Photinia: quanti minuti?

    Io più che argilla. farei un 50/50 con la sabbia, il telo magari non toglierlo, senno non tieni più sotto controllo le erbaccie. :ciao:
  5. mr.fix

    Centralina Hunter x-core

    Ciao, devi programmare soltanto il programma A, immettere l'ora di partenza da start time, ti sposti con freccia destra e immetti il secondo orario di partenza e così via. passare ai tempi di irrigazione ( clessidra ) immettere i minuti che vuoi sulla linea 1 spostarti con la freccia destra alla...
  6. mr.fix

    Ala gocciolante per Photinia: quanti minuti?

    Terra argillosa, più pacciamatura mi inducono a pensare a problemi di ristagno, però non sono un Fitopatologo quindi potrei sbagliarmi. Il metodo migliore per bagnare, è aspettare che la terra si asciughi e poi ribagnare, anche se per un giorno le foglie si abbassano, non è un grosso problema...
  7. mr.fix

    Sostituzione albero

    Mi permetto di darti alcune idee sulla nuova piantumazione, Prunus pissardii, Pyrus calleryana, Magnolia stellata, melograno, Crataegus ( biancospino ), Arbutus unedo ( corbezzolo ). Più riesci a distanziarti dal muro, meglio è, sia per la pianta che per la legge.:ciao:
  8. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Ottimo, buon lavoro. :ciao:
  9. mr.fix

    Aiuola con sassi

    Concordo su tutto, mi spiaceva dover buttare il lapillo, idem per i sassi già esistenti, che come ho detto i gusti sono gusti ma a me non piacciono.
  10. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Allora , ho rivisto il progetto ,ti propongo la soluzione secondo me più congeniale. Eviterei il prato come abbiamo fatto sul retro gazebo, viste le misure minime,anche sull'aiuola e sul retro pozzo, proponendo la realizzazione di aiuole piantumate. Se può andare bene, per la bagnatura di queste...
  11. mr.fix

    Aiuola con sassi

    Io farei così, però è un mio gusto personale, potrebbe benissimo non piacerle. Sicuramente portare lo spessore del lapillo ad almeno 5/7 cm. I sassi che ha già, li disporrei lungo tutto il Rincospermum, se non bastano bisognerà procurarne altri, bordatura delle aiuole con pietre di maggior...
  12. mr.fix

    Ala gocciolante per Photinia: quanti minuti?

    Bisognerebbe sapere alcune cose, per poter rispondere in maniera corretta. Principalmente: , l'esposizione, il tipo di terreno, se è stata appena piantata o se è lì da tempo, se alla base è stata messa una pacciamatura. :ciao:
  13. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Io farei così, MP800 per aiuola a destra, tutto il resto MP1000. Anche perchè , causa perdite di carico, la pressione diminuirà, di poco,ma diminuirà. Purtroppo mi sono accorto che non ho tenuto conto dell'ingombro del pozzo, quasi sicuramente andrà ad ostruire la gittata degli irrigatori...
  14. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Ciao, la disposizione degli irrigatori è fatta per avere una precipitazione il più omogenea possibile su tutto il prato, oltretutto gli irrigatori nelle immediate vicinanze non bagnano, anche per questo è necessario che la zona adiacente al corpo irrigatore sia bagnata da quello vicino. Le...
  15. mr.fix

    Problema di pressione in impianto di irrigazione

    Probabile ma non sicuro problema all'elettrovalvola in questione. Prova ad aprire manualmente svitando il solenoide di mezzo giro vediamo quel che succede.
  16. mr.fix

    Sostituzione albero

    Ricordati, quando toglierai il lauroceraso di non tagliarlo subito tutto a terra, lascia almeno 1 mt. di tronco, ti aiuterà non poco poter fare leva.
  17. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Allora, ho provato a collocare gli irrigatori, a questo punto aspettiamo l'intervento di esperti che validano la disposizione oppure apportino delle migliorie. Se è tutto ok, dovrai fare il calcolo dei consumi in base alle testine scelte ed ai gradi di apertura per ciascuna di esse, per poter...
  18. mr.fix

    Consigli macchinari per neofita

    Giustamente se si ha la possibilità di passare l'aratro ben venga. Limitatamente alle attrezzature che posso usufruire, specificatamente un BCS motorizzato Lombardini diesel, pur vero che magari alle prime passate salgo sulla fresa ( non fatelo ) sbriciolo qualsiasi terreno. per onestà debbo...
  19. mr.fix

    Aiuto progettazione impianto di irrigazione

    Mi sa che devi comprare a parte il modulo wifi, dopo aver fatto il progetto, potrebbe anche bastare il 4 stazioni. Se quella cifra è comprensiva di modulo, prendila.
Alto