• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Parquet sul prato

    Vedo che ultimamente c'è sta moda del massetto per qualsiasi cosa ... Giochi per bambini ... massetto, area relax ... massetto, zona pranzo/cena ... massetto, Bbq .. massetto!!! Insomma pare che qualsiasi cosa serva una base in cemento armato ... Se hai tempo e voglia (o non hai problemi di...
  2. M

    Prato bruciato!!! Aiuto!

    Poche ore ... quante??? Se l'hai coperto alla mattina alle 8 e tolto il pomeriggio alle 18 il danno c'è ed è sicuramente grave ... Se è stato coperto un paio d'ore al massimo il danno non dovrebbe essere gravissimo e a settembre recupererà da solo. Posta qualche foto così da verificare il tutto...
  3. M

    Dubbi su antigerminello e miscuglio ideale

    Per seminare un essenza di microterma in purezza ci vuole molto molto manico ... Qui ci riescono quei maniaci di White, Cigolo e pochi altri (so che qualcuno sta sperimentando, ma è ancora agli inizi). Con la Poa in purezza ha faticato (e poi c'ha rinunciato) pure l'utente America che invece con...
  4. M

    Prato e siepi da creare

    Caxxo che roba ... l'infezione si è fermata o si sta espandendo? Nel secondo caso lunedì mattina vai a comprare immediatamente dell'ortiva e tratta subito. Rischi veramente l'Apocalisse. Ah e smetti con l'acqua lascialo a morire di sete. Anche con questo caldo dai acqua ogni 3 giorni (anche 4 se...
  5. M

    Pythium e Propamocarb

    E' sia preventivo che curativo. Ovviamente per curativo si intende che ferma l'infezione, ma non è che fa risorgere l'erba morta. Se i danni sono tanti dovrai sicuramente riseminare a settembre. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  6. M

    Prato sofferente

    Che tipo di azoto contiene quel concime? Se la parte nitrica non è tanta potresti anche usarlo a 20gr/mq. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  7. M

    Equilibrio nella scelta del tosaerba

    Scartata l'idea elicoidale (salvo tu non sia dell'idea di spendere un millino per uno a scoppio ... e allora si che il prato lo pettini come si deve) per tutti i dettagli su tutti gli altri modelli mai prodotti sul pianeta "tormenta" pure Kakugo ahahah. E' lui l'Enciclopedia vivente del forum...
  8. M

    Equilibrio nella scelta del tosaerba

    Più che dislivelli e ostacoli il problema è proprio la tipologia di prato seminato ... Dalle foto mi era parso che si trattasse del classico "verde" dove cresce un po' di tutto, ma se così non fosse si deve rivalutare la situazione. Per fare un buon lavoro con un elicoidale a mano dovresti...
  9. M

    Equilibrio nella scelta del tosaerba

    Secondo me il tuo NON è un prato da elicoidale come non lo sono tutti i bastardini. Io non ci investirei tanto su un elicoidale tipo il Fiskars perché 9 volte su 10 lo userai all'inizio e poi basta. Se proprio vuoi tentare la via dell'elicoidale a mano cerca qualche info nel forum sezione...
  10. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Come immaginavo ... al di là dei paroloni l'azoto a lento rilascio è solo il 20% del totale, mentre l'altro è a catena molto corta (l'azoto ammoniacale viene assorbito entro 7-10/giorni max). In pratica dandone 30gr/mq di quel concime ha apportato 3,6 gr/mq di azoto a pronto rilascio su tutto il...
  11. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Marino come ti trovi con lo spandiconcime? Quanto al prodotto sul sacco c'è scritta la composizione della parte azotata? Perché sul sito dice semplicemente N15, mentre tu parli di N a lenta cessione. In teoria quel nero li è intossicazione da ferro, cmq tieni d'occhio le macchie perché se...
  12. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Non è niente di grave ... probabilmente li ti è caduto un po' più di prodotto e il prato si è intossicato. Qualche giorno e dovrebbe ripigliarsi da solo. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  13. M

    Differenza di colore in aree del prato

    Nessuno tiene così tanto ad un prato ... fino a quando non capita qui!!! Primi di conoscere questi bravi ragazzi mi sputtanavo i soldi in enoteca ... ora in agraria ahahah Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  14. M

    Prato per golf e bambine: Agrostide, Bermuda o altro?

    Si però anche tu ... che due palle OH [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  15. M

    Irrigazione prato ore calde

    Inzuppare il prato ... secondo me è folle ... si crea il microclima ideale per un attacco fungino (calore e umidità) e si rischia inoltre di far "bollire" l'apparato radicale. In ogni caso secondo me il syringing ha senso (sempre se fatto bene, quindi irrigazioni ripetute ogni 60-90 minuti nel...
  16. M

    Differenza di colore in aree del prato

    Mi unisco ai complimenti fatti da Pippo ... davvero un ottimo lavoro. Credo però che oltre al clima la difformità di colore sia dovuto anche ad un errore (chiamiamola leggerezza) che avete commesso in data 05 giugno ... è troppo presto per usare un antigerminello! Secondo me il prato è ancora...
  17. M

    Info Concime Arieggiatura e semina

    L'Universtar ... è l'antistress ... quindi ha già dato. Per quanto concerne i diserbati almeno 2 (ma se non è impellente come necessità) anche 3 mesi dalla nascita (io di solito sto a 3 mesi dalla semina come via di mezzo), quindi se hai seminato ai primi di maggio, il diserbo lascialo li fino...
  18. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Che diavolo è il Previcur Giardino (n) ... ogni giorno un nome nuovo!! Cmq come ti dicevo, prova ... se, come credo, ha ragione Higuain è quello è Brown Patch servirà a poco il propamocarb; se invece dovesse essere Pithyum l'infezione dovrebbe arrestarsi. Se in casa hai quello dallo e vedi...
  19. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Infatti sia per la Rizocthonia che per il Pithyum il tebuconazolo non è il principio adatto ... Per il Previcur le dosi sono 150ml/100mq in 10 litri d'acqua ... su 12 mq mettine 18/20ml in uno/due litri d'acqua (dipende da come va la tua pompa, l'importante è coprire tutta la zona senza...
  20. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Azz ... no buono ... Direi Dumping Off, ma attendi che ci dia un'occhiata anche Cigolo ... che io per le malattie non ho molto occhio. Ad ogni buon conto se non ne hai già in casa procurati dell'Ortiva e qualcosa a base di propamocarb (tipoo Previcur Energy o Volare) che dovrebbero essere...
Alto