• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Consigli per gli acquisti

    Gianni secondo me hai un budget troppo basso o aspettative troppo alte ... come tutti noi ahahahah Le caratteristiche che cerchi, purtroppo, le trovi solo nei professionali da 30.000 euro (tipo Kubota F3090 per dirne uno). Anche a volersi "accontentare" (ed sarebbe comunque un bel accontentarsi)...
  2. M

    Un paio di domande su funghicida INSIGNIA

    Parli di antibiotico e non sai cos'è ... non sai la differenza tra antibiotico e antifungino e vitamina ... parli di calce e non dici se calce spenta o calce viva ... Dici una cosa, ti viene contestata e cambi discorso ... Poi te ne vieni fuori con le teorie di un luminare che in età avanzata è...
  3. M

    Un paio di domande su funghicida INSIGNIA

    Non ho mai provato ... tu? In che dosi andrebbe dato? Che patologie del prato previene o cura? E cmq citare come fonte Rocco Manzi ... dai caxxo è più autorevole Paperino!!!! Già mal digerisco quelli che votano come fonte Wikipedia senza approfondire un minimo l'argomento, immagina quelli che...
  4. M

    Un paio di domande su funghicida INSIGNIA

    Antibiotico e antimicotico (o antifungino che dir si voglia) sono due cose diverse!! Al prato non viene la bronchite ... E cmq, giusto per la precisione, la vitamina C non è un antibiotico, ma appunto una vitamina e l'antibiotico più "potente" (messa così pare un cannone) è la colistina ...
  5. M

    Un paio di domande su funghicida INSIGNIA

    Mah ... Io un fungicida da 130 euro il Kg non lo prenderei mai a prescindere. Se non ho visto male è Piraclostrobin 20gr e va dato su prato alla dose di 10/12 grammi in 10 litri ogni 100 mq. O hai 2-3000mq di prato da trattare (e allora si può ragionare sul prezzo buono o meno) oppure ne compri...
  6. M

    Infestanti su nuova semina

    Quanto giorni sono passati dalla semina? Che miscuglio hai piantato? Tipo di terreno? Cmq non mi pare poi così malaccio ... certo potrebbe essere migliore, ma.anche di grande lunga peggiore dato che siamo appena al 20 maggio ... Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
  7. M

    Irrigatori rainbird statici e Misurazione dell'acqua

    Non ho capito cosa cambi dagli irrigatori del primo video da quelli del secondo a me sembrano entrambi di tipo statico ... Per il calcolo del tasso di precipitazione il procedimento è ok ... Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
  8. M

    Scelta tosaerba: Honda Izy o GKZ Kholer?

    Cambia il colore della scocca ... che ora è un grigio scuro martellato più figo del vecchio grigio. Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
  9. M

    Scelta tosaerba: Honda Izy o GKZ Kholer?

    Pur non conoscendo gli altri citati l'Izy 536 SD a 600 euro è da prendere subito. Fino a fine aprile era in "promozione" come da volantino Honda a 655,00 Euro a fronte degli 820 di listino. Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
  10. M

    Fino a quando si può seminare?

    Diciamo che molto dipende dal clima e dal meteo. Sondrio, estate fresca e piovosa ... io seminerei anche a luglio. Da te in Calabria secondo me ormai non conviene più seminare, tra un po' da voi è estate vera e gestire un nuovo prato diventa una missione impossibile. Al posto tuo io me la...
  11. M

    AREATORE PROFONDO CAROTAGGIO

    A parte che puoi darmi tranquillamente del tu ... non è questione di essere provinciali è questione di analizzare criticamente i vari prodotti senza per forza volere essere portatori del "verbo"! Trattorino (l'ultimo) e motozappa sono carotatori "improvvisati", dato che sostanzialmente fanno...
  12. M

    AREATORE PROFONDO CAROTAGGIO

    Dal video non mi pare affatto lo stesso principio ... il carotatore pianta un tubo in verticale e lo ritrae sempre in verticale, il tubo si riempie di terreno che al successivo movimento viene espulso dando origine ad una carota. La fresa modificata pianta un tubo (o un tondino? non capisco) a...
  13. M

    AREATORE PROFONDO CAROTAGGIO

    Hai mai visto un vero carotatore all'opera? Quel coso del video ti devasta il prato altro che carotare ... lascia perdere. Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
  14. M

    A Non Rivederci Mai Più

    Non so se il tuo Ka sia lo sfogo di un momento o una decisione irrevocabile, resta il fatto che volevo pubblicamente ringraziarti per l'aiuto che mi hai fornito in questi anni, sia nella scelta di nuovi prodotti, sia nella sistemazione dei vecchi. Ho sempre letto con piacere e curiosità i tuoi...
  15. M

    Consiglio decespugliatore

    Se ti trovi bene fai bene a riferirlo ci mancherebbe altro. Mica è il forum di regime questo ... qui.con rispetto ed educazione (e sincerità aggiungo io) ognuno è libero di dire la sua. Il problema di quelle cinesate li (forse spazzatura è eccessivo ...) è che sono prive di ogni e qualsivoglia...
  16. M

    Consiglio decespugliatore

    Perché Kakugo è permaloso ahahahah!!! Battute a parte Gianvi, tra la tua esperienza e quella di Kakugo passa la stessa distanza tra un disegno di mio figlio di due anni e un quadro di Giotto. Secondo, tu "consigli" sempre quella spazzatura che vende Amazon descrivendola come "buoni prodotti"...
  17. M

    Decespugliatore Echo ... quale?

    Ero andato ieri mattina e avevo preso in mano sia l'Echo 222 che l'Oleo 240 ... a prima impressione nonostante sulla carta l'Oleomac pesi 200 gr in meno, ho avuto la sensazione che pesasse meno l'Echo ... boh. Cmq decido di prendere l'Echo e lo fermo dicendo che sarei passato in serata (per non...
  18. M

    Decespugliatore Echo ... quale?

    E alla fine stasera sono tornato a casa con l'Oleo-mac Bc240-s ... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  19. M

    Decespugliatore Echo ... quale?

    In mano e da spenti secondo me i duecento grammi di differenza non si sentono neppure. Dell'Oleomac mi piace (almeno sulla carta) il modo semplice con cui si inserisce il filo nella bobina. Dell'Echo invece i 50 euro in meno e i 5 anni di garanzia. Alla fine prenderò il piccolo Echo e poi vi...
  20. M

    Decespugliatore Echo ... quale?

    Grazie Gianni. Allora, il Bc240s lo vende a 250 euro ... Ha in casa tutti e quattro i dece indicati, quindi non spinge nè per l'uno nè per l'altro ... Sinceramente prenderei l'Echo 222 e mi terrei 50 euro in tasca, se però dite che vale la pena spendere di piu, se devo fare una spesa voglio...
Alto