• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Back to Eden Garden

    Benritrovati cari threaders (si può dire?) :) Facciamo un pochino di toto-piante? Vorrei iniziare a decidere le tre piante che andranno ad occupare l'importante posizione "alto fusto". Sinteticamente ricordo che si tratta di una posizione soggetta a maggior ombreggiamento e che di...
  2. M

    Lo swap di Natale 2021

    Ciao a tutti e grazie Waves per l'invito. Sono Matteo, 36 anni, vivo in provincia di Brescia. Vivo con la mia compagna e mia figlia (splendida) di 3 anni e mezzo. In questo periodo stanno costruendo la nostra nuova casa e quindi siamo nelle più alte. Sul forum scrivo in particolare sul 3d...
  3. M

    Back to Eden Garden

    Ciao Harma, in realtà anche la compostiera principale quella che vedi nel post #22 resta addirittura sopraelevata rispetto al cemento. Ciononostante brulica di lombrichi, insetti ed insettini di una miriade di specie comprese larve di quella che credo sia citonia, ve le mostrerò più avanti...
  4. M

    Back to Eden Garden

    Detto fatto monikk64! Ho acquistato al brico la rete metallica in offerta: 5 metri per 14 euro (ne sarebbero bastati anche 3 ma il rotolo era da 5). Un doppio anello nella parte inferiore con delle rete che avevo già per rafforzare, qualche giuntura di filo di ferro per chiudere il cilindro e...
  5. M

    Back to Eden Garden

    Passo in rassegna il tuo post lissyy con le varie considerazioni: Esatto, inoltre le piante arbustive possono essere posizionate a 50 cm dal confine. Corretto, si cerca di avere la maggior densità possibile di piante su più livelli. :lol: Io ho posizionato la zona compost in mira all'accesso...
  6. M

    Back to Eden Garden

    Come accennavo due sere fa mi sono divertito ad abbozzare questa piantina: LEGENDA (le misure sono riferite al diametro): Facendo un rapido conteggio nella mappa sono contenuti: - 3 alberi alto fusto - 10 alberi - 19 arbusti - 47 cespugli - 102 fiori - 11 asparagi Tot 192 piante...
  7. M

    Back to Eden Garden

    Grazie di cuore lissyy per il tuo graditissimo contributo! Mi serviranno almeno un paio di ore per valutare le tue interessanti proposte e cercare su google tutte le essenze che mi hai segnalato. Ne prenderò buona nota e non mancherò di farti sapere che ne penso. Mi permetto, spero non ti...
  8. M

    Back to Eden Garden

    Ancora una volta devo dire che siamo sulla stessa lunghezza d'onda anche a riguardo della riprogettazione degli spazi. La disposizione a filare non mi ha mai convinto fino in fondo soprattutto il filare centrale. Le due aiuole dietro le staccionate verranno "rimaneggiate" col metodo delle gilde...
  9. M

    Back to Eden Garden

    Voglio oggi portare alla nostra attenzione questa fantastica tecnica. Era qualcosa che già permeava il progetto della food forest ma vederlo codificato in modo così chiaro e semplice mi ha definitivamente fatto comprendere come voglio progettare il mio giardino edibile. Potremmo chiamare il...
  10. M

    Progettazione prato erboso

    Per il robottino che mi dici?
  11. M

    Progettazione prato erboso

    Il lato a Nord è quello occupato dall'orto frutteto che nella piantina vedi in giallino
  12. M

    Progettazione prato erboso

    Buongiorno a tutti, per ora ho discusso della progettazione dell'orto-frutteto in altro thread (se volete seguire quest'altra avventura --> Back to Eden Garden ) ma mi rendo conto che devo pianificare anche la parte di prato verde. Questa è la piantina, con una superficie complessiva di tappeto...
  13. M

    Back to Eden Garden

    Nella zona in qui vivo ci sono risorgive naturali quindi falde in abbondanza. Per questo motivo mi ero orientato verso il pozzo. Esatto, oltretutto non mi va di spruzzare continuamente diserbanti selettivi. Si sono in un paese di campagna quindi erbe spontanee a manetta. Pensavo di fare un...
  14. M

    Back to Eden Garden

    Purtroppo no lissy. Hanno iniziato a scavare per le fondamenta della casa proprio oggi. Se tutto va bene sarà pronta per marzo/aprile. Al momento c'è una grossa buca e montoni di terra attorno. L'abitazione avrà principalmente due spazi esterni: giardino erboso antistante circa 300 mq e...
  15. M

    Back to Eden Garden

    Devo dire che la tecnica della rete metallica potrebbe essere attuabile, pensare che l'ho pure vista applicata ma poi nella quantità di informazioni assunte nell'ultimo periodo me ne ero dimenticato! Quindi grazie per avermelo ricordato. Altrimenti cerco di farli seccare poi compro altri sacchi...
  16. M

    Back to Eden Garden

    Nessuna invasione, anzi, le occasioni di confronto e scambio idee sono proprio quello che ci vuole! Io pensavo di pacciamare con il compost le raised beds e con il cippato il resto del frutteto. Le principali controindicazioni derivanti dall'uso del cippato che ho visto/letto in rete sono la...
  17. M

    Back to Eden Garden

    Beh diciamo che con 80 lt se ne vuoi stendere uno strato di 5 cm come una sorta di pacciamatura riesci a fare una superficie di 16 mq quindi se hai aiuole piccole te la cavi. Gli americani con la tecnica del back to eden ne usano spessori molto maggiori anche di 20/25 cm ma li stiamo parlando...
  18. M

    Back to Eden Garden

    Mi fa piacere che la tecnica di BRF non resti solo sui testi ma si diffonda. Interessante anche l'iniziativa dell'azienda agricola che spedisce il cippato. Negli USA ci sono punti dove è possibile andare a ritirarlo gratuitamente ed è quello che deriva dalle potature del verde pubblico...
  19. M

    Back to Eden Garden

    Ciao Harma, se ti piace il no dig gardening ti consiglio di seguire Chrales Dowding. Non sono certo sia stato lui a creare la tecnica ma ne è sicuramente un esperto. Il suo orto è di tipo bio-intensivo molto bello e anche grande (uso professionale). Lui non usa raised beds ma lo fa...
  20. M

    Back to Eden Garden

    Va bene allora visto che stamattina sono insonne, dopo la risposta a Luca vediamo di combinare qualcosa. Domanda: quanto cippato mi servirà? Iniziamo a fare due conti. Ho stoccato 30 sacchi di cippato. Rappresento un sacco come fosse un cilindro approssimato ai fini del calcolo del volume...
Alto