• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Il gelsomino sta appassendo

    Ciao, se metti una foto e non scrivi altro è difficile capire. Come e dove lo tieni? Come lo curi? Vaso o piena terra? Esposizione? Dalla foto non si vede nulla di strano. Ste
  2. Stefano-34666

    Talee di albero di giada.

    Ciao, quest'inverno ho preso un vaso di Crassula Ovata (questo è il nome corretto della pianta), ricavato da molte talee messe a caso in un vaso con terra comune e senza drenanti, e l'ho lasciato fuori tutto l'inverno, al sole ed al riparo dalle precipitazioni. E' vero che non ha fatto freddo...
  3. Stefano-34666

    Limone sta seccando

    Ciao, bagna solo a terreno asciutto e non concimare. Dai modo alla pianta di abituarsi alla nuova sistemazione. Altro non puoi fare. Ste
  4. Stefano-34666

    Sconosciute (o quasi)

    Ciao, direi una qualche rebutia? Ste
  5. Stefano-34666

    identificazione di piantine con fiori

    Ciao, sono petunie. Forse la bianca è una Calibrachoa. Ste
  6. Stefano-34666

    Piante in terrazzo

    Ciao, purtroppo il problema della siccità o della troppa pioggia in poco tempo sono due facce della stessa medaglia. A periodi di estrema carenza si susseguono temporali mostruosi, in cui a terra arriva la stessa pioggia che dovrebbe cadere in un paio di mesi. Non c'è nulla che si possa fare...
  7. Stefano-34666

    di che pianta grassa si tratta?

    Ciao, il problema è che l'aneto, crescendo, toglierà vigore e luce ad Sedum. Sposta uno dei due finché sei in tempo. Ste
  8. Stefano-34666

    Pianta che cambia sembianze

    Ciao, secondo me la pianta nuova ha radicato meglio, mangiato di più e, di conseguenza, presenta foglie più grandi e carnose. Probabilmente la pianta "madre" ha radici meno vigorose e meno nutrimento nel terreno. Ste
  9. Stefano-34666

    Aiuto che è-

    Ciao, non l'hai salvato, l'hai solo spostato. Purtroppo questo genere di marciume mangia la pianta dall'interno e spesso, esternamente, non ci si accorge di nulla fino a quando la struttura esterna non collassa e ti accorgi che, all'interno, la pianta è vuota. Se vedi che la pianta vegeta...
  10. Stefano-34666

    Salvia Splendis

    Ciao, per esperienza personale ti posso dire che sei sempre stato fortunato. Non so se hai l'orto ma ti è mai capitato di piantare una qualunque pianta da orto (pomodori, melanzane etc,.) senza rompere un pochino la zolla? Anche se hanno una intera zona di orto a disposizione ed anche se le...
  11. Stefano-34666

    di che pianta grassa si tratta?

    Ciao, la pianta è un Sedum Morganianum (chiamato anche Burrito) e non è facile farla fiorire, specie quando è piccola. Non è nociva ma avrebbe bisogno del suo spazio. Lei e l'aneto si coltivano in modo molto diverso. Ste
  12. Stefano-34666

    Salvia Splendis

    Ciao, se rinvasi ora tieni conto di perdere la fioritura. La zolla non la puoi mantenere intatta visto che, se non la rompi un pochino, le radici non andranno mai a colonizzare la terra nuova, ma continueranno a girare in tondo come se fossero nel vecchio vaso. Rompendo la zolla e disturbando...
  13. Stefano-34666

    Boccioli gelsomino macchiati

    Ciao, il problema è che non si rinvasano le piante in fioritura e, siccome il rinvaso è una sofferenza, i fiori sono i primi a patire. Ste
  14. Stefano-34666

    peppe 2024/2

    Ciao, la 6 Google dice: Anacamptis Pyramidalis Le altre sono Ophrys Apifera Ste
  15. Stefano-34666

    Varietà di strelizia?

    Ciao, credo sia una Strelitzia Nicolai Regel & K. Koch Chiamata anche Strelitzia White Bird Ste
  16. Stefano-34666

    Fiore di Zamioculcas?

    Ciao, la zamioculcas, essendo originaria delle fitte foreste tropicali, non necessita di così tanta luce come potrebbe essere, ad esempio, un ficus. Diciamo che al buio non riesce a vivere, ma resiste benissimo in zone più ombreggiate rispetto a molte altre piante. Per questo spesso viene...
  17. Stefano-34666

    Piante un pò sofferenti ricevute in regalo

    Ciao, le piante necessitano ed insegnano pazienza. Una pianta deperisce in fretta ma recupera molto molto lentamente. Ste
  18. Stefano-34666

    Oligoelementi a lentissima cessione

    Ciao, i concimi a lenta cessione (tipo il nitrophoska per indenderci) sono studiati per un rilascio graduale di macro e micro elementi tale per cui, l'esaurimento del concime coincide con la reale necessità della pianta di "nuovo concime". Non sono troppo rapidi (altrimenti la pianta...
  19. Stefano-34666

    Beucarnea e parassiti neri

    Ciao, il piretro va bene, tanto è vero che gli insetti sembrano morti. Le foglie però sono danneggiate e non torneranno verdi. Dovrai aspettare che, dal ciuffo, nascano foglie nuove e, quelle vecchie, secchino. L'olio di lino può andare bene per la cocciniglia, anche se è blando. In generale è...
  20. Stefano-34666

    Beucarnea e parassiti neri

    Ciao, sicuramente la pianta ha subito l'attacco di qualche insettino. Le foglie scolorite lo dimostrano. Non puoi far altro che dare una passata di insetticida. La pianta, se ben abituata al sole, ama stare all'aperto ed al sole. Questo aiuta lo sviluppo della pianta e la rende più forte. Se...
Alto