• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Ficus elastica.

    Ciao, le radici sono troppo piccole. Aspetta che crescano un pochino. Se la metti in terra ora rischi che le radici muoiano prima di convertirsi in terricole. Ste
  2. Stefano-34666

    Le mie...tropicali

    Ciao, quando sono andato in Australia queste piante erano nei giardini delle case, alte e rigogliose. Loro le chiamano "Albero di Natale" in quanto sono in piena fioritura durante le feste natalizie. Ste
  3. Stefano-34666

    Sansevieria fiorita

    Ciao, tutte le piante che vengono considerate "parte dell'arredamento" si comportano come "parte dell'arredamento". Avete mai visto una sedia fiorire (non fiorita perché di sedie "fiorite o fiorate" ce ne sono un mucchio)? :laugh::laugh::laugh::laugh: Ste
  4. Stefano-34666

    Sansevieria fiorita

    Ciao, anche la mia fiorisce e lascio che prenda il sole. E' una pianta africana, ama stare (se ben abituata) in pieno sole. Ste
  5. Stefano-34666

    Calathea sofferente ed io non la so capire

    Ciao, la pianta non è difficile da gestire ma ha bisogno di un paio di aiutini. Vuole un terreno drenante ed acqua solo quando è quasi completamente asciutto. Vuole luce ma non il sole diretto. Vuole una buona umidità ambientale. Se hai posto all'aperto ed all'ombra mettila fuori. Vedrai che...
  6. Stefano-34666

    Piantumazione albero dopo essiccazione precedente ficus

    Ciao, succede sempre così con le piante "nuove". L'estate è il periodo critico. Se le radici non si sviluppano in modo adeguato il cado le secca e la pianta è spacciata. Se metti altre piante ricordati di allargare la zolla e, se proprio vuoi essere sicuro, metti attorno alla zolla della terra...
  7. Stefano-34666

    buxus sempervirens il bosso

    Ciao, in ogni caso io resto dell'idea che queste piante non sono mai state colpite dalla piralide. Se lo fossero state le foglie sarebbero mangiate, masticate, secche in modo non uniforme, bucate. Anche i rami lo sarebbero. Una pianta colpita dalla piralide ha un aspetto inequivocabile, specie...
  8. Stefano-34666

    Piantumazione albero dopo essiccazione precedente ficus

    Ciao, il giardiniere non avrà aperto bene la zolla ma tu poi hai mantenuto la terra umida? Se una pianta viene messa a terra in primavera ci vuole un anno prima che possa definirsi "fuori pericolo". Se invece viene messa a dimora in autunno, le temperature più basse e la maggior piovosità...
  9. Stefano-34666

    Piantumazione albero dopo essiccazione precedente ficus

    Ciao, dalla foto sembra che non sia stata rotta a sufficienza la zolla originale e questo ha impedito alle radici di colonizzare il terreno circostante. Quando si mette a dimora una pianta la zolla va leggermente aperta in modo tale che le radici non continuino a girare su loro stesse come se...
  10. Stefano-34666

    Ficus Benjamin non curato da moltissimi anni

    Ciao, assolutamente no. A parte un aspetto puramente estetico, la pianta spoglia è stimolata a produrre nuova vegetazione. Ricorda però che una pianta senza foglie "consuma" meno acqua e quindi va bagnata di meno (in ogni caso il ficus si bagna quando la terra è asciutta, anche in profondità)...
  11. Stefano-34666

    Miglioramento terriccio universale compo

    Ciao, in che senso migliorare? Il terriccio Compo è di buona qualità. Non si deve "migliorare". Al massimo addizionare in base alle esigenze. Dipende per che cosa lo devi utilizzare. Se lo devi usare per le piante che necessitano di proprietà drenanti devi aggiungerci degli inerti (pomice...
  12. Stefano-34666

    Piantumazione albero dopo essiccazione precedente ficus

    Ciao, dopo un anno non credo che il terreno sia ancora impregnato dal composto acido (a meno che non ne sia stato utilizzato un quantitativo enorme). Cosa è stato fatto per eliminare la pianta? Sono state siringate le radici? Ste
  13. Stefano-34666

    Magnolia in difficoltà

    Ciao, la poltiglia va bene ma, in caso di brutto tempo, viene dilavata dalle piogge e non porta a termine il suo compito. Meglio un antifungino sistemico (tipo il Duaxo della Compo) che agisce dall'interno subendo meno i capricci del clima. Ste
  14. Stefano-34666

    Cura delle rose

    Ciao, è una malattia fungina (ruggine). Usa il Duaxo della Compo. Ripeti il trattamento un paio di volte lasciando passare una decina di giorni da una passata alla successiva. Ste
  15. Stefano-34666

    Ficus Benjamin non curato da moltissimi anni

    Ciao, svasa e, in base all'apparato radicale trovato, decidi se usare un vaso più grande oppure no. Un bello strato drenante sul fondo del vaso ed una miscela ricca ma drenante sono l'ideale come terriccio di coltivazione. Pota senza paura ed elimina i rami secchi, brutti, lunghi e spogli...
  16. Stefano-34666

    Fico d'india malato

    Ciao, non credo sia una Opuntia Ficus Indica ma una Monacantha oppure una Subulata. Entrambe hanno già di loro un aspetto più allungato e filato. In ogni caso, dopo un periodo di acclimatamento, sole e luce in abbondanza. Ste
  17. Stefano-34666

    Succulenta con marciume

    Ciao, chi posta questi video andrebbe preso a calci. Aloe ed agave non si riproducono per talea fogliare. I vari sedum etc. radicano facilmente appoggiando le foglie nel terreno e lasciando che si producano radici dall'esaurimento della foglia stessa. Per le aloe e le agavi non funziona...
  18. Stefano-34666

    buxus sempervirens il bosso

    Ciao, se la colpa è della piralide si capisce facilmente dalla presenza di ragnatele, bruchi e farfalle. In alternativa potrebbe essere un problema idrico o di sofferenza legato al rinvaso fatto in un momento decisamente poco appropriato (in Sicilia fa già troppo caldo per i rinvasi). Ste
  19. Stefano-34666

    Canna indica problemi

    Ciao, le macchie ai bordi indicano sempre una cattiva gestione dell'umidità ambientale. O è troppo bagnata o lo è troppo poco. Come curi la pianta? Ste
  20. Stefano-34666

    Il gelsomino sta appassendo

    Ciao, a me sembra una pianta bella e vigorosa. Su una massa così grande di vegetazione ci sta che qualche rametto o foglia possa venir eliminata. Alla fine della fioritura poti o lasci sempre che la pianta continui a correre? Se non poti mai i tralci del Rincospermo tendono a svuotarsi e...
Alto