• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Erba della Pampa

    Ciao, e poi ci si fa tante seghe mentali per le radici delle piante in cui i bambini possono inciampare. Se un giorno si alza il vento forte, il giorno dopo o si corre a recuperare le foglie sparse ovunque oppure è come mandare i bimbi a giocare in una coltelleria. Ste
  2. Stefano-34666

    Acero

    Ciao, significa infilare l'unghia sulla corteccia, alzare leggermente la pelle (giusto lo spazio per controllare sotto) poi ripremere la corteccia al suo posto. Se anche non dovesse attaccare il danno è minimo. Nel tuo caso, spelando così tanto il ramo, è molto facile che questo secchi (non è...
  3. Stefano-34666

    Acero

    Ciao, ma provare a grattare la pelle non significa scorticare la pianta. Basta alzare leggermente la pelle e poi rimetterla al suo posto. Adesso il ramo scorticato lo devi tagliare. In ogni caso c'è ancora vita. Bagna a terreno asciutto e tieni la pianta all'aperto ed all'ombra (se prende il...
  4. Stefano-34666

    Acero

    Ciao, se provi a grattare la pelle al di sotto i tessuti sono verdi? Se è verde ha senso continuare a dare acqua. Se invece è tutto secco lo puoi buttare via. Ste
  5. Stefano-34666

    Pachira troppo alta

    Ciao, che sappia io non ci sono problemi a potare la pachira. L'importante è farlo in primavera, alla ripresa vegetativa, quando la pianta sopporta meglio tutti i tipi di intervento. Ste
  6. Stefano-34666

    Monstera sofferente

    Ciao, puoi anche concimare ogni 30/40 giorni. Una pianta così grande in un vaso piccolo esaurisce in fretta i nutrimenti. Ste
  7. Stefano-34666

    vacanze, nessuno in casa: e le piante?

    Ciao, so che sono palline che assorbono l'acqua dalla terra e la rilasciano lentamente. In pratica devi bagnare bene poi inserire le palline nella terra. Loro assorbono acqua e la rilasciano poco alla volta. Sinceramente però non so se effettivamente funzionano. La posizione davanti alla...
  8. Stefano-34666

    Monstera sofferente

    Ciao, se vedi che la situazione degenera, piuttosto che perdere la pianta puoi svasare. Sicuramente stai bagnando male, nel senso che mezzo litro di acqua è poco per irrorare la zolla ma può essere troppo se si accumula sul fondo del vaso. E' sempre meglio bagnare bene, fino a far uscire...
  9. Stefano-34666

    Erba della Pampa

    Ciao, secondo me non muore nemmeno se la sradichi con la ruspa. La cortaderia (dallo spagnolo taglierino, coltellino affilato) è una delle piante più infestanti e pericolose che conosco. Le foglie tagliano come rasoi. Il vento ne butta ovunque. I piumetti si disintegrano e vanno da tutte le...
  10. Stefano-34666

    Monstera sofferente

    Ciao, guardando la pianta posso fare alcune considerazioni. - Il vaso è piccolo per una pianta così grande - Perdere foglie vecchie è una situazione normale. - Una fialetta di concime non crea nessun danno Dici che bagni ogni 4 giorni ma come lo fai? Se irrori la zolla in modo uniforme, fino a...
  11. Stefano-34666

    cosa è successo al mio basilico?

    Ciao, non hai tagliato male e, comunque, ricorda che il basilico deve essere cimato continuamente. Quello ligure (a foglia piccolissima), va tagliuzzato giornalmente, prelevando le ricrescite e stimolando la produzione di nuova vegetazione fresca. Ad esempio, in questa foto, io avrei tagliato...
  12. Stefano-34666

    "Cunicoli" su foglie di schefflera

    Ciao, secondo me la pianta sta bene. Una foglia brutta oppure un germoglio non portato avanti non sono sintomi preoccupanti. Ste
  13. Stefano-34666

    Foglie ficus lyrata

    Ciao, io l'ho fatto più volte e dal fusto nascono sempre nuovi getti. Appena sotto al taglio. Qui un post in cui documentavo un taglio fatto alcuni anni fa. https://forum.giardinaggio.it/threads/ficus-lyrata-salvataggio.310407/ Ste
  14. Stefano-34666

    vacanze, nessuno in casa: e le piante?

    Ciao, le piante da interno le devi mettere nella zona più luminosa della casa. Se chiudi completamente tutti gli scuri (tapparelle o persiane che siano) al tuo rientro trovi piante molto deboli, allungate alla ricerca della luce che non c'è. O hai un vano scale, un androne, un posto in cui la...
  15. Stefano-34666

    vacanze, nessuno in casa: e le piante?

    Ciao, andiamo avanti di qui altrimenti non ci si capisce. I coni e le flebo non fanno niente altro che ciò che artigianalmente fanno le bottiglie. Solo che le bottiglie contengono più acqua. Ti consiglio di spostare le piante spostabili in una zona ombreggiata. Riparare quelle in pieno sole...
  16. Stefano-34666

    L'angolo delle Bermude

    Ciao, secondo me sono curiose e vogliono vedere cosa c'è dietro l'angolo. Ste
  17. Stefano-34666

    "Cunicoli" su foglie di schefflera

    Ciao, sta bene se ben abituata. Poi certo che se la riesce a proteggere nelle ore centrali della giornata è certamente meglio. Ste
  18. Stefano-34666

    Passiflora che ingiallisce

    Ciao, prendi un concime liquido che contenga macro e micro elementi e, con una dose dimezzata rispetto a quanto indicato nella confezione, bagna bene la pianta. Poi, quando serve, dai un paio di bagnate con sola acqua. In pratica intervalla una bagnata con concime e 2 o 3 lisce. La pianta non...
  19. Stefano-34666

    cosa è successo al mio basilico?

    Ciao, hai fatto le foto della sola parte legnificata. In quei punti è troppo in basso per tagliare. Più in alto dovresti avere le zone giuste. In pratica devi tagliare via tutte le parti che vanno a fiore Ste
  20. Stefano-34666

    Passiflora che ingiallisce

    Ciao, le foglie in cui si vedono chiaramente le venature scure sulla foglia chiara indicano la mancanza di nutrimenti. Secondo me è necessaria una concimazione (occhio però che è sempre meglio non concimare quando fa troppo caldo). Ste
Alto