• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    Ultimi fiori??

    A proposito di fioriture invernali (ma non fuori stagione), le mie Mammillaria plumosa sono in festa grazie al freddo. Peccato che non ho la digi :-(
  2. L

    Archontophoenix cunninghamiana

    forse si tratta di Rhapis excelsa. E' un'ottima palma d'appartamento e da esterno in climi miti
  3. L

    Pianta sconosciuta

    Direi più che qualche semino ! Sto mandandoli proprio in questi giorni...e buona semina a tutti.
  4. L

    Un viale da progettare...

    Cara Sara, la Puglia è una regione dove l'acqua non si spreca e non per niente Virgilio la definì una regione 'assetata'. D'altra parte la nostra produzione d'olio d'oliva e uva da tavola non ha eguali e questo è dovuto al clima estivo molto secco. Il mio frutteto non riceve acqua mai, a...
  5. L

    Un viale da progettare...

    Vienimi a trovare a Bisceglie e ne riparliamo ! Vivai Piccolo Garden Via S.Andrea 395 Uscita 16bis Bisceglie Centro, quindi direzione Ruvo-Corato per 2km Aperto tutti i giorni, domenica pomeriggio escluso. ciao
  6. L

    Pianta sconosciuta

    Mi viene in mente il piumino, chiamato con tanti nomi locali ma per la scienza Kochia scoparia. Sarà quella ??
  7. L

    Alstroemeria

    Veramente è molto coltivata per fiore reciso, dato che è duraturo in acqua e la pianta produce parecchi fusti, se viene ben concimata. In genere le piante usate nella produzione di fiore reciso, non vengono commercializzate come piante da giardino, a parte i bulbi di gladiolo e tulipano.
  8. L

    Pistacchio

    Però adesso mi viene un dubbio. Il pistacchio non ha una foglia che assomiglia al fico, ma ha una foglia piuttosto coriacea e lucida imparipennata composta da 3-5 foglioline. Non è che ti hanno dato una pianta per un'altra, no? Tempo fa fui invitato da un conoscente a vedere il suo albero di...
  9. L

    Pistacchio

    Antonio, se ha prodotto dei grappoli allora è femmina, ma i semi dentro sono vuoti. I maschi producono degli amenti (tipo nocciolo o noce se ti sono più familiari nella tua zona) lungo i rami. Le piante da seme impiegano un pò di anni per fiorire la prima volta e capirne il sesso, per cui si...
  10. L

    Pistacchio

    Antonio, il pistacchio non ha una crescita così tanto veloce in genere. Diventa un piccolo albero con il tempo, anche se qui c'è una pianta di dimensioni notevoli in un vecchio giardino.Comunque, ricordati che ci vuole il maschio e la femmina, altrimenti niente frutti, ma questo credo lo sapessi...
  11. L

    Ultimi fiori??

    L'altra è la matucana madisoniourum, ma attenta allo songfiamento perchè questa specie soffre parecchio per la cocciniglia nelle radici. Prova a svasarla delicatamente e controlla.
  12. L

    Ultimi fiori??

    Bella la Leuchtembergia, era una delle mie grasse preferite e fra le più belle della mia ex collezione (20cm di fusto, oltre le foglie). Poi qualcuno pensò che una simile pianta fosse sprecata in una casetta al mare e decise di rendermi la vita più facile (meno innaffiature), alleggerendomi...
  13. L

    Semi hibiscus

    Si, se lo tieni in serra fredda dove non va sottozero, lo puoi potare e mantenere basso. Non so se si riesce a farlo svernare bene in appartamento, perchè il troppo caldo indurrebbe una crescita debole. Meglio nella rampa delle scale, se vivi in un condominio...e la gente non usa portarsi a casa...
  14. L

    Cerco semi in cambio di soldi

    se ne trovo, ti avviso, Ok? Ah, dimenticavo. prova a guardare nelle fiorerie. Da un pò di tempo vedo nelle composizioni di fiori secchi steli di cotone. basta rovistare nel batuffolo e ci sono due-tre semi nascosti.
  15. L

    Semi hibiscus

    L'ibisco ad alberello che dici è il syriacus e puo essere coltivato a cespuglio o alberello. E' rustico ed è per quello che lo vedi piantato dalle tue parti. Quello con i fiori rossi grandi e le foglie lucide è il rosa-sinensis ed è delicato anche in gran parte dell'Italia meridionale (da me...
  16. L

    Cerco semi in cambio di soldi

    Uè, non è che fai il fesso come altri ragazzi in Toscana, che tentando di sballarsi fumarono lo stramonio... e finirono in ospedale invece che in discoteca ! Questa pianta è in effetti tutt'altro che rara, come altre piante velenose (una molto famosa per chi studia filosofia) che però non...
  17. L

    identificazioni (ci riprovo...)

    La cauduciforme sembra Ornithogalum caudatum. E'una bulbosa sudafricana, che cresce all'aperto tollerando leggere gelate, con la curiosa cartteristica di sviluppare nuovi bulbi all'interno del bulbo principale, da cui il nome comune inglese "the pregnat onion" .
  18. L

    Aloe Arborescens, la accendiamo!?!?!?

    Come ???? A Messina la forma normale cresce in mezzo alla strade ! Passa ... e scippa :-) Comunque, per me la più bella (fra quelle rustiche da me) è di gran lunga l' Aloe x principis (sin. A.salm-dyckiana, A. x caesia ) e la trovi facilmente in Sicilia.
  19. L

    Asphodeline e Camassia

    Attenzione Antonio. Gli Asphodelus sono piante affini alle Asphodeline, ma solo queste ultime hanno fiori gialli, mentre glia Asphodelus hanno fiori bianchi, a volte sfumati di rosa. Due specie molto comuni sono l'Asphodelus microcarpum, tipico delle zone a macchia degradata e pascoli aridi...
Alto