• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Agroecosistemi

    Clorofito come bordura

    Posizionalo all'ombra, non si sposa benissimo con le temperature sahariane estive
  2. Agroecosistemi

    Aiuto progettazione alberi in giardino

    Potrebbe andare, ma la sistemazione non è che mi piaccia tanto.....Fai una panoramica e una pianta dell'area magari ti do una mano a posizionare le piante. Hai necessità di lasciare tutto il prato libero o puoi limitarne alcune parti?
  3. Agroecosistemi

    giardino di piante grasse e telo pacciamante

    Il telo va benissimo, sistema prima il terreno e modella la superficie cercando di ottenere il massimo di pendenza possibile, io opterei per una forma gobbosa al centro, eviterai ristagni idrici dannosissimi per le succulente, poi metti su il telo fissando bene sia i lati che le zone dove non...
  4. Agroecosistemi

    sostegno per rincospermum

    I tondini li trovi mi sembra in misura standard di 4 metri presso qualsiasi grossista di materiale edile, per la realizzazione è necessario un pò di fai da te, non li troverai mai pittati o piegati. La misura del tondino deve essere tra 5mm e 10mm e non è difficile piegarlo, per il resto puoi...
  5. Agroecosistemi

    Irrigazione serra

    Basta sollevare il bidone al di sopra della quota di terra, foralo alla base e collega una valvola a sfera ø20, tubo di derivazione ø16 tappato alle estremità. Al tubo da 16 collega dei tubi capillari con gocciolatore interrato, il diametro è piccolissimo per sfruttare appunto la capillarità, e...
  6. Agroecosistemi

    sostegno per rincospermum

    Potresti utilizzare dei tondini di ferro, quelli che si usano in carpenteria per intenderci, adeguatamente trattati e verniciati, realizzi gli archi a distanza di 1 metro e li saldi tra loro utilizzando sempre dei tondini posti in senso longitudinale ai primi, per far riempire il "tunnel"...
  7. Agroecosistemi

    Quella in foto è festuca arundinacea?

    Quella piantina sembra Pabio......
  8. Agroecosistemi

    zoysia japonica varietà Compadre (Bottos)

    Bho, secondo me non è la specie giusta, poi non so!!! Al limite metti su qualcosa di diverso, io lo farei da subito, ma non voglio demoralizzarti.......
  9. Agroecosistemi

    una siepe tutta da rifare e qualche consiglio per la spalletta del garage...

    Ciao, la siepe in ombra la potresti realizzare con la Duranta ellisia, pianta molto resistente nelle zone d'ombra, non necessita di molte cure e ti permetterebbe di realizzare un muro verde più che una siepe......
  10. Agroecosistemi

    Info preliminari sulla progettazione del mio primo giardino

    Ciao, benvenuto, ti rispondo rapidamente.... 1) Se metti arbusti (<2,5 H) discostati 1 metro dal limite di proprietà; 2) Dipende da che terra hai; 3) Prima la terra, poi la semina; 4) Nessuna DIA, poi dipende dal regolamente della circoscrizione o condominiale, ma normalmente non occorre...
  11. Agroecosistemi

    come fare il circuito per fare un impianto d irrigazione........aiuto

    Quanti km è lunga la linea? In impianti domestici la perdita di carico è pressoché nulla, si parla di frazioni di bar, piuttosto mi preoccuperei della portata e pressione in ingresso....
  12. Agroecosistemi

    irrigare striscia di terreno 0,5 x 2 m

    Gli irrigatori sono piccolissimi, se posizionati per bene non si vedono, ma hanno un getto circolare, devi metterne parecchi, la soluzione con l'ala gocciolante interrata è semplice e funzionale.
  13. Agroecosistemi

    giardino da zero rettangolare ma troppo stretto e lungo

    Devi mettere irrigatori con raggio di gittata di 2 metri, ce ne sono diversi in commercio, partendo dagli angoli del rettangolo e proseguendo per tutta la lunghezza della striscia. In pratica ti occorrono 12 pop up di 2,5 m di raggio, 6 per lato. Per una corretta progettazione calcola...
  14. Agroecosistemi

    irrigare striscia di terreno 0,5 x 2 m

    Pianta dei cespugli e ti eviti il prato, se proprio non puoi farne a meno realizza un impianto interrato con i classici gocciolatoi antiradice...si chiama subirrigazione, con pochi euro risolvi il problema. Esistono anche dei minisprinkler delle più note marche che hanno gittate piccolissime e...
  15. Agroecosistemi

    Livellare il terreno in maniera corretta e democratica

    Inutile dirlo, se il terreno è fortemente argilloso e compatto dovresti alleggerirlo con sabbia e concime organico (stallatico o torba) così da migliorarne le caratteristiche meccaniche. Gli ammendanti servono proprio a questo.....
  16. Agroecosistemi

    Diserbare terreno prima posa Stenotaphrum secundatum

    Non è necessario diserbare, effettua un taglio bassissimo, inumidisci per bene il terreno e poggia su le zolle, se lo Steno è maturo non lascerà crescere nulla......
  17. Agroecosistemi

    consiglio rampicante per nascondere muro orrendo

    Ciao, l'olivo se potato per bene può essere recuperato e mantenuto come ornamentale, ovvero con chioma bassa e compatta, opterei in primis per recuperare questa pianta. Per quanto riguarda il muro se non fai una intelaiatura o un sostegno per il rampicante puoi optare per la classica edera o il...
  18. Agroecosistemi

    Nuove talee. Consigli?

    Per entrambe basta una foglia, la pianta fantasma o Graptopetalum Paraguayense si moltiplica anche per pezzetti di foglia posti a contatto con la terra. Ciao
Alto