• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Stenotaphruum secundatum variegatum

    bravo Green, hai fatto le stesse considerazioni che feci io quando scelsi questa tipologia di prato fra le tante "sulla carta" indiscutibilmente più belle (sia nell'ambito della micro che delle macro terme) è evidente che prati con lamine foliari più sottili sono più eleganti, ma quanti prati...
  2. R

    Stenotaphruum secundatum variegatum

    tranquillo non sono permaloso, scherzavo
  3. R

    Stenotaphruum secundatum variegatum

    :mazza::mazza:
  4. R

    campione 2..ahaha

    fine opera campi da bowling :D
  5. R

    campione 2..ahaha

    molto bello e folto anche il tuo, complimenti vivissimi
  6. R

    Guida manutenzione prato

    non sono un esperto di microterme (quindi sarebbe meglio che si pronuncino i tanti che hanno questa tipologia di prato) ma immagino che manchino anche i trattamenti fungicidi preventivi
  7. R

    Guida manutenzione prato

    certo, lo Steno (secondo quanto riferito dal produttore Bindi) non tollera le arieggiature perchè è una pianta stolonifera gli stoloni, a differenza dei rizomi, camminano sopra la superficie della terra e non sotto e quindi l'asporto del feltro determinerebbe inevitabilmente anche il...
  8. R

    Guida manutenzione prato

    una delle cose che certamente mancano in quell'elenco sono le 2 concimazioni a prevalente dosaggio di potassio (antistress) da effettuarsi (per le microterme) prima dell'inizio dell'estate e prima dell'inizio dell'inverno
  9. R

    Guida manutenzione prato

    io non ho le elettrovalvole ma 2 semplici centraline a pile (della Claber) cui ho collegato gli appositi sensori di pioggia che smonto a fine stagione per evitare rischi di furto
  10. R

    campione 2..ahaha

    no no, taglio con un normalissimo Bosh Rotak da 1300 watt
  11. R

    Guida manutenzione prato

    ecco un esempio della mia scheda di manutenzione (più che altro è un promemoria)
  12. R

    campione 2..ahaha

    E vabbè, visto che mi provocate .... :fischio:
  13. R

    Guida manutenzione prato

    Credo che ogni prato, a seconda della tipologia (miscuglio) e della latidudine, richieda la messa a punto di una scheda manutentiva ad hoc. Io ad es. mi sono fatto una programmazione per il mio prato ma sicuramente non va bene per gli altri.
  14. R

    sabbia silicea

    si, ma prima ti mando il mio iban per il bonifico :lol:
  15. R

    sabbia silicea

    ho telefonato al tizio e mi ha detto che gli arriva la prossima settimana per chi è interessato a piccoli quantitativi (io ho bisogno di qualche sacchetto da 25 kg), ogni sacco da 25 kg costa 3,8 € (praticamente il doppio della normale sabbia da smorzo)
  16. R

    sabbia silicea

    parli di questo ? http://www.centroagrigarden.it/
  17. R

    sabbia silicea

    e lo dici così ? :mazza: ndò sta sto rivenditore e come si chiama ? :D
  18. R

    Stenotaphrum Secundatum

    Voglio pubblicamente ringraziarti per i tanti ottimi consigli che mi hai dati negli ultimi 2 anni e che sicuramente hanno contribuito a questo risultato !!!
  19. R

    sabbia silicea

    se la sabbia è quella giusta mi invii (anche in privato) l'indirizzo e il nome di chi la vende ? grazie
  20. R

    Stenotaphrum Secundatum

    prossima settimana, se ritorno al mare, vedo di fare qualche foto della zona incriminata uso pop dinamici irrigo 2 volte a settimana per 10 minuti le parti in ombra e mezz'ombra e 20 minuti quelle assolate se riesco a mettere 20 cm. di sabbia con grana grossa, l'acqua non fa a tempo a...
Alto