• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    come non far gocciolare le gerle

    Salve a tutti, nel mio balcone ho acquistato delle nuove gerle, che hanno dei fori di drenaggio sul fondo. Poichè però il vaso è grande e il sottovaso in dotazione minuscolo, finisce per uscire l'acqua, sporcando il balcone e gocciolando fino al piano di sotto se non mi armo subito di...
  2. A

    coltivare la patata dolce nel balcone

    ciao giuspe, sai che nel post che avevo trovato credo proprio sia intervenuto tu? infatti c'erano le stesse foto :) In quelle che ho io non è che si capisca l'alto e il basso come nella tua, perchè sono piatte e allungate da entrambi i lati... ma tu hai provato a piantarla in piena terra e ti...
  3. A

    coltivare la patata dolce nel balcone

    dunque, intanto che attendiamo insieme esperienze dirette, su un forum concorrente ho trovato numerose esperienze in merito. Intanto dicono di interrare in primavera la patata, tagliare dei rametti e con le talee propagare la pianta, in autunno le foglie ingialliscono e si raccolgo i tuberi. La...
  4. A

    coltivare la patata dolce nel balcone

    Salve, oggi ho trovato dal fruttivendolo delle patate americane, e mi hanno ricordato quando mia madre le metteva in un barattolo per farle germogliare. Così ne ho prese un pò, però in acqua si esauriscono in alcuni mesi pur essendo piante perenni, per cui vorrei piantarle in piena terra...
  5. A

    quali i vantaggi di una serrra fredda?

    e se seminassi in una miniserra che ho dentro casa, tenuta sul davanzale interno di una finestra soleggiata? dentro la temperatura sarebbe sui 18° con minime da 16° la notte. Magari così riescono a germinare anche in inverno e poi potrei trapiantarle quando fossero più cresciute. Il problema me...
  6. A

    quali i vantaggi di una serrra fredda?

    Salve a tutti, ho deciso di provare anch'io a dedicarmi ad un mini orto, e online ho trovato una idea carina per farlo in poco spazio. Usando una serra a 3 ripiani, di dimensioni 160 cm di altezza, 84 cm di larghezza e 43 cm di profondità, praticamente in così poco spazio ci stanno ben 16...
  7. A

    geranium sanguineum e plenum della bakker

    ecco, non faccio in tempo a vantare il tempo e...stanotte ci sono stati 0° ed ho trovato un pochino di neve! :D
  8. A

    Consiglio per la processionaria...

    l'anno scorso noi abbiamo chiamato un giardiniere, in inverno (quando sono ancora nei nidi e prima che escano) ha tagliato tutti i bozzoli e dato una potatina all'albero (alto circa 10-15 metri) con soli 30 €, e quest'anno di bozzoli non ce n'è neppure l'ombra. Francamente, se si tratta di 1 o...
  9. A

    geranium sanguineum e plenum della bakker

    anch'io pensavo che a gennaio in ogni caso il freddo sarà più intenso e si spoglieranno, però sono rimasta sorpresa dal fatto che siano riusciti a germogliare e fiorire in autunno/primo inverno. Quando mi sono arrivati pensavo che ormai se ne sarebbe parlato in primavera e invece i piccoli si...
  10. A

    geranium sanguineum e plenum della bakker

    grazie, vediamo quanto dura....:D
  11. A

    geranium sanguineum e plenum della bakker

    riporto a galla questo post per dirvi che le radici in breve hanno prodotto un bel pò di foglie, ma pensavo sarebbero presto seccate ai primi freddi. E invece, complice un tempo che ha retto benissimo fino a dicembre e anche ora è abbastanza mite (le minime al momento sono state 3°) non sono...
  12. A

    le calle non sono fiorite quest'anno

    Ciao, a quanto pare le calle quest'anno hanno fatto capricci un pò con tutti! L'anno scorso erano tante e le ho rimosse e messe in un sacchetto di carta, dentro un armadio da esterno ma quest'anno le lascio direttamente nel loro vaso (tanto lo sposto in una parte del balcone che non sia a...
  13. A

    Piante per balcone..

    allora, in questo caso, che ne dici di cominciare a prendere confidenza con i vivai più vicini a casa tua, e con quelle che sono le piante che più ti piacciono e consigliate dai vivaisti? Poi magari per conferma chiedi sul forum ed ottieni altri pareri e consigli sulle piante che più ti hanno...
  14. A

    Piante per balcone..

    per pinco, a messina stanno benissimo le lantane stiscianti (che a messina sono piene di fiori e foglie tutto l'anno), ce n'è un tipo lilla davvero graziosa, con foglie simili alla menta e profumata. Se l'ho trovata io, dovrei trovarla anche tu :) Ma i classici gerani sono insuperabili, da te...
  15. A

    le calle non sono fiorite quest'anno

    ottimo, almeno ho avuto la conferma che non è colpa mia!! :D Allora all'anno prossimo... :)
  16. A

    gerani in casa per l'inverno!!!!

    allora credo che nelle scale si dovrebbero trovare bene però prima di rinunciare all'idea di lasciarli fuori, perchè non chiedi a vicini e amici che vivono nel tuo stesso paese se a loro sopravvivono in esterno? per esempio anche da me ci sono molte gelate tra gennaio e marzo ma ciò nonostante...
  17. A

    le calle non sono fiorite quest'anno

    eh, sai che l'avevo sospettato che non fiorissero tutti gli anni?!! cmq da 9 bulbi dopo 1 anno son diventati ben 24, per cui ne ho regalati tantissimi e me ne sono tenuti solo 6-7 (che tanto penso nel frattempo siano diventati almeno il doppio). Grazie per la tua risposta, se fossi più vicina...
  18. A

    gerani in casa per l'inverno!!!!

    dipende dalla temperatura che c'è da te sulle scale e se prendono abbastanza luce...diciamo cmq se se in esterno non c'è troppo freddo molti gerani riescono a passare l'inverno anche all'aperto (magari coprendoli con il tessuto-non-tessuto e potandoli un pò).
  19. A

    composizioni per i balconi con 10 €

    se son cresciute a dismisura vuol dire che si son trovate bene, il che è buon segno :ok07: probabilmente per le composizioni penso che convenga alternare piante stagionali a basso costo (che quindi muoiono dopo qualche mese, senza "invadere", come i tagete, le eriche, le primule o petunie...
  20. A

    geranium sanguineum e plenum della bakker

    e infatti sono solo delle radici immonde, :storto: però nel catalogo li hanno proposti ora e confondendoli con una specie di gerani resistenti al freddo li ho ordinati ora per avere gerani fioriti nelle cassette anche in inverno... :martello: In effetti tutti i gerani che ho soffrono il freddo...
Alto