• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. sarainterbru

    Si riprende a seminare

    Cosa semini di bello? :wow: Fammi sorridere, che oggi sono triste…
  2. sarainterbru

    Anziana Epithelantha micromeris

    Aggiornamenti: aveva appena iniziato a rimettere radichette, ma… Troppe macchie sulle radici, altre ramificazioni seccate. Quindi ho tagliato. E tagliato ancora. E ancora, finchè non ho trovato pulito(trovavo un’infiltrazione bianca di secco). Mi tremano ancora le mani, perchè a questa pianta...
  3. sarainterbru

    Ma voi le radici le potate?

    Normalmente anche io, uguale, ma in questo caso… specie al centro mi sembrano veramente tante, non vorrei facessero effetto “fetro” negli anni. Forse solo una sfoltita? Dovrei forse farmi consigliare da un parrucchiere :lol:
  4. sarainterbru

    Ma voi le radici le potate?

    Mi spiego, e vi sottopongo un esempio. Come vedete si tratta di una pianta molto anziana, apparato radicale principale importante, svasata dopo gli acquazzoni di qualche giorno fa nel timore si potesse spaccare(terribile fra l’altro svasare sentendo il terriccio bagnato e caldo… ma non sembra...
  5. sarainterbru

    Nuovi acquisti ignudi

    Ecco, scartocciate, le piante arrivate ieri da Cactus Art. Un pelino di organico di troppo per i miei gusti(di ottima qualità eh, e glie lo perdoniamo visto che loro devono assicurarsi una crescita un po’ più veloce visto che non si vive di solo amore), ma liberare completamente le radici non è...
  6. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Veramente stupende, @cmr :love:
  7. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Stupendo anche il terrario:wow:
  8. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    La nonna è uno spettacolo, @cmr ! :wow: :V
  9. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Siamo ot, ma visto che ne abbiamo parlato qui… L’ordine fatto da Cactus Art l’altroieri sera e modificato ieri mattina è in consegna oggi. La sostituzione degli ptero l’avevo lasciata a loro scelta, e loro hanno scelto delle piante ad assoluto mio vantaggio!! Ho proposto di integrare il...
  10. sarainterbru

    Consulto per Ariocarpus kotschoubeyanus

    Prima di tutto, grazie mille @cmr ! :love:Riguardo la germinabilità dei semi di Ario, ho potuto constatarla: mi furono donati all’epoca semi vari di ario raccolti 3-5 anni prima, e in nursery(con tutti i crismi, luci, etc..)germinarono praticamente tutti. Chi me li donó, ed altri coltivatori del...
  11. sarainterbru

    Consulto per Ariocarpus kotschoubeyanus

    Sapevo che si, continuano a lungo, e che addirittura conviene farli riposare un 4-5 anni prima di seminarli, ma chi se la immaginava una roba così?! A questo punto potrei riesumare dei vecchisssssimi semi di ario che ho ancora, giusto per vedere se succede qualcosa… (Tanto quest’anno ho seminato...
  12. sarainterbru

    Consulto per Ariocarpus kotschoubeyanus

    Concordo, estremamente raro, solo innestati o in presenza di gravissime lesioni che il porello non ha. Ma quei benedetti semi germinati davvero dovrebbero avere abbondanti 8-9 anni!
  13. sarainterbru

    Consulto per Ariocarpus kotschoubeyanus

    Altro quesito connesso: se sta accestendo, ok(ma ne ho visti veramente pochi accestiti, e di solito innestati. Lui è sul suo carotone in perfetta forma), ma se dovessero essere semenzali voi cosa dite, li sposto da lì? Loro certamente bevono perchè li vedo idratarsi, se ne sono provvisti la...
  14. sarainterbru

    Consulto per Ariocarpus kotschoubeyanus

    Buongiorno, avevo questo quesito in calda da un po’, più che altro per vedere eventuali sviluppi. Ho questo ario k. Albiflorus da parecchi anni, provenienza Panarotto, e durante l’ultimo rinvaso mi sono accorta delle due plantule che si intuiscono nelle foto zoomate(perdonate la qualità, fra...
  15. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Grazie Cmr, annoto anch’io:su::su:
  16. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Tranqui, non serve ricambiare! :) Tendenzialmente si se le trovo da seme, e anzi, una volta 3 alla volta per specie, possibilmente da venditori diversi(per assicurarmi variabilità genetica). Adesso mi sono data una regolata, solo 2:lol: (o anche una sola, non sono più la fanatica di un tempo).
  17. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Riguardo allo ptero, ho modificato l’ordine: kuntzei è sinonimo di tuberosus che già possiedo in due esemplari. Se vuoi la grandinata di stanotte ha dato una potatina ad entrambi, ho articoli freschi da far radicare, mannaggia… per fortuna sembra siano le uniche piante raggiunte…:rolleyes...
  18. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Io cerco quello a fiore rosso, ma sembra introvabile!!:banghead: Benissimo, quindi piuttosto veloce… chiedo, perchè Big, per esempio, lascia passare anche 10 giorni di asciugatura prima di impacchettare. A me va tutto benissimo, basta sapere:su:
  19. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Ai primissimi posti, ma spesso mi affascinano gli insospettabili, tipo i pygmaeocereus: tu prendi in mano ‘sto vasetto con questi cereini anonimi, immagini radici fascicolate, e invece li svasi e dentro ci trovi lui:
  20. sarainterbru

    Nuovi -acquisti consigli eriosyce nappina

    Tè, come primo ordine me par benon. Madó, 4 varietà tutte insieme, una vita che non lo facevo!!o_O Tutta colpa vostra:tupitupi::ROFLMAO: In quanto tempo spedisce, più o meno, dal momento del pagamento?
Alto