• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. sarainterbru

    Facciamo il tifo per questi akabana!

    Eh, gli akabana sono uno dei sacri graal per gli amanti degli ibridi di astro, avere beccato soprattutto quello a destra è stato una grandissima fortuna(non avevano fiori al momento dell’acquisto), anche per il prezzo irrisorio. Prima o poi prenderó una bustina di semi giapponesi da Star...
  2. sarainterbru

    Facciamo il tifo per questi akabana!

    È la seconda volta che fioriscono in contemporanea, la prima non ero presente, ma oggi si! Se produrranno semi avranno poco tempo per svilupparsi adeguatamente, ma ci proviamo lo stesso:su: Per esperienza le piante giovani non sono buone madri, infatti approfitteró ancora anche di due anziane...
  3. sarainterbru

    Foglie apicali che si staccano

    Eh, Giuly, potrebbe essere come no. Le Hawortia quella sfumatura bordeaux la fanno anche senza fusarium, e anche senza “andare” del tutto(per esempio se prendono freddo o colpo di sole, o durante l’estivazione o ibernazione). Il bel rosso-arancio acceso sicuro richiama quello, ma di più ancora...
  4. sarainterbru

    Cicce & Spine 2

    Ottima domanda: devo identificare il mio a fiore rosa, ma mi pare ci siano differenze anche a livello di colore dell’epidermide, il mio ad esempio è molto viola, il verde non è visibile neanche quando prende poco sole, e i petali sembrano tendere ad essere più lanceolati. Peró viene da un garden...
  5. sarainterbru

    Foglie apicali che si staccano

    Ma che diavolo le è preso… Potresti postare anche un’immagine ben zoomata di piatto sulla base staccata del moncone, così vediamo anche il colore dei canali? Tutto questo rosso-arancio non mi piace per niente… quasi quasi brucerei le foglie staccate, e terrei tutto in quarantena, ben lontano da...
  6. sarainterbru

    Le spine del che.

    Eh, hai detto niente… infatti se provi a farti un giro negli shop con i fiori della tua non trovi praticamente nulla!
  7. sarainterbru

    Foglie apicali che si staccano

    Bah, chissà cos’è successo… Potrebbe anche essere un parassita radicale(e quindi non dipendere dalla coltivazione). Mettici mano prima possibile, sperando ci sia ancora qualcosa… :unsure:
  8. sarainterbru

    Foglie apicali che si staccano

    Humm, a vederle l’apice sembra andato… Io aprirei tutto, e separerei eventuali getti ancora sani per salvarli. Hanno per caso avuto un ristagno d’acqua al centro della rosetta, magari a causa di una pioggia?
  9. sarainterbru

    Possibile parassita, consiglio

    Bah, al massimo se hai questo dubbio fallo con un paio di guanti… Ti conviene farlo ora che i residui di organico sono ancora umidi, verranno via meglio, e dopo potrai lasciare tranquilla la pianta a riprendersi.
  10. sarainterbru

    Possibile parassita, consiglio

    Ben fatto! Tranquillo, nel nuovo substrato aumenteranno. Ti consiglio peró di togliere tutta tutta la terra, bene bene anche attorno a dove “nascono” le radici, il colletto è importantissimo e deve essere libero e pulito. Procedi senza paura, aiutati anche con qualche attrezzino, tipo...
  11. sarainterbru

    Possibile parassita, consiglio

    Eh, @leostro … credo che usare quel tipo di substrato assicuri una crescita molto più veloce specie ai primi stadi, e poi è molto meno costoso degli inerti che usiamo noi. Sarebbe bello chiedere delucidazioni… Il problema dei parassiti comunque è poca cosa rispetto alla vulnerabilità che...
  12. sarainterbru

    Le spine del che.

    Prendo nota e mi metto alla ricerca, è una specie con grande variabilità, e il numero di campo è fondamentale! E pensare che fra i generi le lasciai praticamente per ultime, forse perchè sapevo che non avrei potuto resistere ed avrei finito per innamorarmene… :love:
  13. sarainterbru

    Crassula Ovata due varietà diverse? Tronco mollo

    Mah… in realtà queste piante sono soggette ad ibridazioni, quindi potrebbe benissimo essere sia frutto di un incrocio con specie con portamento diverso e prostrato.
  14. sarainterbru

    Possibile parassita, consiglio

    Ciao @leostro , il tuo cactus è un Echinocactus grusonii brevispinus, e hai imbroccato: cocciniglia cotonosa. Hai anche imbroccato che il terriccio non va bene: dovrebbe essere 100% minerale. Quello che ti consiglio di fare è rimuovere completamente il terriccio(devono rimanere solo le radici...
  15. sarainterbru

    Presentazioni & qualche foto

    Mille like, @cmr !! (Mammamia, la prima è :wow: )
  16. sarainterbru

    Presentazioni & qualche foto

    È possibile che la lunghezza delle foglie rientri nella microvariabilità delle singole popolazioni, ma allora una foto della tua mi piacerebbe proprio vederla! :D
  17. sarainterbru

    Le spine del che.

    Madó, è stupefacente, bellissima!!! Mai banale l’Escobaria, e la tua poi ha fiori stupendi! :wow: Vero poi che mediamente una pianta adulta tiene i fiori aperti a lungo, ma 20gg!! E con questo caldo!!! Hai il numero di campo, per caso?
  18. sarainterbru

    Presentazioni & qualche foto

    Perfetto, allora la sposto un pochino più al riparo(solo il sole del mattino) È proprio quella che volevo: rosette piccolissime che formano una trama finissima, è veramente molto bella:love:
  19. sarainterbru

    Presentazioni & qualche foto

    Yes! :lol: Consigli particolari per lei?
  20. sarainterbru

    Gymnocalycium (ಠ_ಠ)━☆゚.*・。゚

    Ottima la posizione ventilata, ma affianca anche il terriccio ventilato: minerale grossolano, vasi adeguati(non grandi), interramento “in alto”. Terriccio di pomice e lapillo. Guarda i vasi in foto: così
Alto