• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Maria42

    Tetranychus urticae o phytoseiulus persimilis? Aiuto!!

    Ciao Daniela! Credo che tu non abbia ancora ricevuto risposta perchè i maggiori esperti di parassiti frequentano la sezione parassiti e malattie! Dovresti segnalare il tuo post a qualche moderatore in modo che te lo sposti di là, dove riceverai sicuramente commenti alla tua richiesta...
  2. Maria42

    cocciniglia o cos'altro sul mio rincospermo

    Se hai tempo e voglia, meglio toglierle. C'è chi usa un cottonfioc imbibito di alcol.
  3. Maria42

    Cespugli sconosciuti da me

    Ma ce l'hai defogliata perchè si è ammalata?? Perchè le mie attualmente sono piene di foglie e di fiori!
  4. Maria42

    Cespugli sconosciuti da me

    La prima, anche per il rossore di alcune foglie, mi pare nandina domestica. La seconda la conosco ma non so il nome!
  5. Maria42

    Schlumbergera suggerimenti

    A me sembra una schlumbergera!
  6. Maria42

    come posso curare le rose da questa cosa

    Sono rosicchiate! Se guardi sotto le foglie, troverai minuscoli vermetti. Dovrebbe essere tentredine. Fa un po' schifo ma sono così piccoli che io li schiaccio a manina!!!
  7. Maria42

    cocciniglia o cos'altro sul mio rincospermo

    Quelle robine bianche sono cocciniglie!
  8. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    :lol::lol: E poi bisogna anche considerare la portata della soletta: quelli di terracotta, una volta riempiti di terra, diventano pesantissimi. Io con quelli di plastica mi trovo decisamente meglio e la scelta è molto ampia! Allora buone vacanze di riflessione!!!
  9. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Anch'io adotto molte delle tue attenzioni per non sprecare acqua (non ho il culto dell'auto quindi la faccio lavare 2 volte l'anno :D) ma non per questo con quella risparmiata inondo i miei vasi :ok07: Anzi, ti dirò che nel periodo primaverile, quando l'impianto non è ancora in funzione e devo...
  10. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Io non sono un'ecologista sfegatata, anzi, non sopporto gli estremismi ma irrigando così c'è uno spreco d'acqua assurdo. Fra l'altro Realexa stessa teme di aver fatto fuori il cappero per eccesso di irrigazione e dice che anche i phormium seccano foglie. Ma è proprio questo che in tutti i miei...
  11. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Marco, riprendo anche qui quello che più o meno ti ho detto sul profilo (non credo comunque che stiamo andando in OT perché pareri e esperienze sul campo sono utili a Realexa e a chiunque altro legga questo post). Volevo specificare, perché forse non sono stata chiara, che nel mio post di...
  12. Maria42

    Ma per questo motivo ti ho fatto il parallelo con le piante sul balcone a sud, dove ho...

    Ma per questo motivo ti ho fatto il parallelo con le piante sul balcone a sud, dove ho l'irrigazione automatica! Di quei 46 vasi, 3 hanno dimensione 60x60 (contengono melograno, che ho da moltissimi anni e lagerstroemie, altri sono vasconi da 40 cm per 1 metro, un altro è un cassone di legno con...
  13. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Marco,ho contato! Ho 68 gocciolatori sparsi in 46 vasi (grossi e piccoli). Ho fatto una prova molto semplice: ho messo un bicchiere sotto ad uno dei gocciolatori più aperti ed ho versato l'acqua raccolta in un misurino graduato: circa 3 cl. Per 68 gocciolatori (ma alcuni gocciolano molto meno)...
  14. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Ciao Marco, nei tuoi discorsi di portata e calcoli vari inevitabilmente mi perdo perchè non sono un tecnico professionista. Ho l'irrigazione automatica da tanti anni e quello che so, l'ho imparato... sbagliando e riprovando ma per fortuna non mi è mai morta alcuna pianta per sete. L'Oasis irriga...
  15. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Una volta impostato, funziona da solo ma sempre 2 volte al giorno e questo non è affatto un male perchè le piante risentono meno della mancanza d'acqua. Io vado via di solito 7 giorni e 25 litri bastano. Considera che è un'irrigazione a goccia, non un "allagamento". Poi di tanto in tanto anch'io...
  16. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Scusami se insisto su Oasis della Claber ma spenderesti molto meno di 100 Euro (qualora non lo trovassi nei garden dalle tue parti, online costa sui 70 Euro poi ci sono le spese di spedizione) e soprattutto non occorre alcuna capacità per montarlo. Il mio funziona per tutta la bella stagione...
  17. Maria42

    Verde sfumata...chi sei?

    Credo sia una aucuba. Non so però dirti quale sia la causa dei rami scuri.
  18. Maria42

    Ceratostigma "assassino": possibile?

    Ciao Artemide, il mio ceratostigma divide il vaso con un gelsomino nudiflorum da 2 anni e non ho mai notato... prevaricazioni!!! Ciò che osservo invece è che il ceratostigma è un assetato "assatanato": spesso nel tardo pomeriggio, prima che parta l'irrigazione automatica, lo trovo tutto...
  19. Maria42

    è una rosa???

    Sì sì che c'è Viridea, è la mia... seconda casa :lol: Ce ne sono persino due ma frequento maggiormente quello di Collegno. Pensare che ci sono stata ieri sera, ma non mi sono soffermata sui fiori, sono andata per altri prodotti. Comunque, anche se non li avessero, penso che gli si possa chiedere...
  20. Maria42

    è una rosa???

    Ciao Pam, ma le hai trovate in un garden? Dalle mie parti non le ho mai viste!
Alto