• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Maria42

    Dama de la noche: parliamone!

    Ma allora potrebbe essere sarcococca ruscifolia? Guarda la foto di questo link Sarcococca ruscifolia ? Wikipédia Sia la bacca sia il grappoletto di boccioli sono molto somiglianti!
  2. Maria42

    Dama de la noche: parliamone!

    Anch'io non ricordavo la discussione alla quale avevo addirittura partecipato anche se ieri, guardando la prima foto del vaso intero, ho avuto un... déjà-vu!!!!!!!! Nel vecchio post quei fiori a tubicino mi avevano fatto pensare al cestrum ma avevo già allora dubbi sulle foglie.... Aspettiamo i...
  3. Maria42

    Dama de la noche: parliamone!

    Anch'io sono curiosa di sentire i pareri! Perchè possiedo sia il nocturnum sia il diurnum ma le foglie mi sembrano molto diverse dalle tue.
  4. Maria42

    Identificazione pianta dalle foglie vellutate

    A me non sembrano foglie di brugmansia... anche perchè non le ricordo profumate, come indica Laura.
  5. Maria42

    Che pianta è?

    A me ricorda l'infestantissimo ailanthus...
  6. Maria42

    Ci dareste una mano?

    Anche per me è un elleboro!
  7. Maria42

    Grazie per la rep, non era il caso! Buona giornata! :)

    Grazie per la rep, non era il caso! Buona giornata! :)
  8. Maria42

    Acquistare da Barni "non-rose"?

    Io avevo acquistato un gelsomino nudiflorum anni fa ed era piuttosto grande. Non so come siano le erbacee ma conoscendo Barni, difficilmente si tratterà di piante microscopiche. Puoi telefonare o mandare una mail a Beatrice: è molto gentile e risponderà a tutte le tue domande.
  9. Maria42

    erbacea spontanea pennacchi viola... piace alle farfalle

    Se è una spontanea, potrebbe trattarsi di epilobium angustifolium.
  10. Maria42

    Mi aspettavo i giacinti....

    Consolati, a me i giacinti sono rimasti nani e fioriti nascosti fra le foglie. Non ci sono mai andata d'accordo e questi 3/4 li ho piantati, senza troppa convinzione, solo perchè mi erano stati regalati. Il prossimo anno li pianto col bulbo quasi tutto fuori, altro che a profondità = doppio...
  11. Maria42

    Problemi Handerbergia

    E' un messaggio del 2010!
  12. Maria42

    Eucharis foglie gialle

    Grazie Pietro, la tua testimonianza mi conforta molto in merito alla possibilità di vederla in fiore!
  13. Maria42

    Che pianta è?

    Si tratta di un Scindapso, Potos, epipremnum - Scindapsus aureum - Appartamento e a giudicare dalla quarta foto direi che è in forma! Non ti preoccupare delle "radichette", è fatto così!
  14. Maria42

    Campanula Portenschlagiana?

    Non prende acqua piovana perchè è sul davanzale. Bagno moderatamente, mettendo acqua nel sottovaso, anche in inverno. Io rinvaso mettendo argilla sul fondo e poi terriccio universale.
  15. Maria42

    Eucharis foglie gialle

    Io ho 3 bulbi di eucharis amazonica comprati un anno fa da Floriana Bulbose. Tengo il vaso sempre in casa. Hanno emesso moltissime foglie, tutte verdi. Per ora non ho ancora avuto l'onore di vedere dei fiori, ma penso che la scorsa estate fosse troppo presto per la fioritura. Metto acqua nel...
  16. Maria42

    Campanula Portenschlagiana?

    La mia portenschlagiana sta sempre fuori sul balcone a sud, sul davanzale. In inverno le arriva qualche raggio di sole ma in estate, quando il sole è alto, rimane in ombra luminosa. La rinvaso in terriccio universale. L'ho protetta con tessuto non tessuto 2 anni fa quando avevamo toccato i...
  17. Maria42

    Che pianta è?

    Ciao, è una schlumbergera.
  18. Maria42

    Un fiore giallo e una pianta con le foglie rosse

    La seconda potrebbe essere ricino?
  19. Maria42

    ciclamino in riposo o marcisce?

    Forse fai prima a comprarne un altro :boh:
  20. Maria42

    ciclamino in riposo o marcisce?

    Io li rinvaso con terriccio universale. Concordo con Robmel per quanto riguarda il punto 3 ma non trovo ottimale lo spostamento in casa prima dell'innaffiatura. Sono più favorevole al consiglio che ti ha dato il vivaista di bagnare mettendo acqua nel sottovaso (e gettando poi quella non...
Alto