• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Arbusto in vaso: un muretto da nascondere, un angolo da coprire

    Ecco il vaso... 65x57 con diametro interno 55
  2. A

    Arbusto in vaso: un muretto da nascondere, un angolo da coprire

    Kebby e Giordi, grazie dei suggerimenti. Ecco uno schema grafico dell'angolo in questione. Ho preso alcune misure: i lati del muretto sono 100 cm l'altezza è 134 cm per questo motivo pensavo di inserire una pianta larga almeno 110 cm e alta 140 cm (vaso compreso) in un vaso di diametro...
  3. A

    Arbusto in vaso: un muretto da nascondere, un angolo da coprire

    Ciao a tutti. Desidero nascondere alla vista il muretto d’angolo del giardino dove trova posto un antiestetico quadro elettrico per gli esterni. Siccome dovrò comunque raggiungere il suddetto quadro di tanto in tanto pensavo ad una pianta in vaso. Un bel vaso grande, di cotto. La pianta...
  4. A

    Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

    3 domande sulle condizioni meteo migliori per il diserbi selettivo in primavera. 1) La temperatura basta che sia sopra i 10 gradi nel momento del trattamento (cioè nel momento più caldo della giornata, tipo le 14), oppure 10 gradi deve essere la temperatura minima nell'arco della giornata...
  5. A

    Identificazione infestanti e loro diserbo

    Grazie Cigolo, mi sai dire anche di cosa si tratta? Andrea
  6. A

    consiglio per tagliasiepi a scoppio

    Ciao, io per la stessa metratura ho preso l'Honda HRX 476 Ottima macchina, affidabile e robusta, leggera e maneggevole. Se hai spazi ampi e regolari puoi optare anche per la lama di dimensioni maggiori, e ti risparmi qualche passata. Prima avevo un robottino John Deere Tango 5 ma ho...
  7. A

    Identificazione infestanti e loro diserbo

    Ciao a tutti. Il mio prato è abbastanza invaso da una serie di infestanti che vi mostro in foto. Qualcono sa identificarle, come possono essere arrivate, e come combatterle? Grazie Andrea
  8. A

    Fungo giallo (poi marrone, poi grigio) sul prato - che fare?

    Infatti non ho fatto nulla ed ha smesso di manifestarsi. Grazie a tutti! Andrea
  9. A

    Nuove foglie avvizzite e sofferenti (arricciate) su tutto il giardino

    Beh, è quasi un sollievo! Meglio che una malattia da curare. Dici che se taglio i rami con le foglie stentate faccio male? Solo per un fatto estetico Grazie Andrea
  10. A

    Fungo giallo (poi marrone, poi grigio) sul prato - che fare?

    Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato che sul mio prato compare un fungo strano. Prede l'erba a macchie di 20-30 cm. Inizialmente è giallo: si presenta come goccioline di materiale viscoso (tipo yogurt) attaccato ai fili d'erba. Poi, passato il primo giorno scurisce, fino a diventare...
  11. A

    Nuove foglie avvizzite e sofferenti (arricciate) su tutto il giardino

    Si, ho dato un mix per dicotiledoni per combattere il Cyperus Rotonds (zigolo o quadrello)
  12. A

    Carotarice a Padova

    Ciao. Mi servirebbe una carotatrice da noleggiare per i lavori autunnali nel mio prato. Qualcuno sa dove si può affittare a Padova? Grazie
  13. A

    Nuove foglie avvizzite e sofferenti (arricciate) su tutto il giardino

    Non ci sono né mangiucchi, né macchioline. Ad occhio nessun parassita della parte aerea. Mi viene in mente un fungo delle radici, nematodi? Acqua ne ho data parecchia fino a 1 settimana fa. Poi ho spento tutto. Ora è da 7 giorni che qui fa fresco e il terreno è ancora umido e morbido. 10...
  14. A

    Aiuto per un faggio messo male

    Grazie dei consigli!
  15. A

    Nuove foglie avvizzite e sofferenti (arricciate) su tutto il giardino

    Ho notato che le nuove foglie di alcune piante del mio giardino mostrano una malformazione comune. Le foglioline sono arricciate, stentate, mentre quelle precedenti, più vecchie sembrano ben conformate e sviluppate. Le piante sono tra loro vicine, per questo immagino che la causa possa...
  16. A

    Melograno appesantito da troppi frutti

    Si, ho letto qui che la troppa acqua fa spaccare i melograni molto prima che si maturino.
  17. A

    Melograno appesantito da troppi frutti

    Quindi l'anno prossimo potatura più drastica, ok? Per i frutti, allora, ne tolgo un pò? in che percentuale? Come scelgo? Adesso calo ancora l'acqua, 3 min, per una bagnatura superficiale che non inondi le radici del melograno. Grazie intanto
  18. A

    Aiuto per un faggio messo male

    L'anno scorso a settembre ho messo a dimora un faggio (fagus sylvatica), la pianta in vivaio mi è sembrata non male, era in vaso, aveva qualche ramo spoglio ma si vedevano un sacco di gemme verdi pronte a sbocciare. Quest'anno, per aiutarlo, ho dato diverse volte concime solubile CIFO alla...
  19. A

    Melograno appesantito da troppi frutti

    Si, infatti ho legato i rami più appesantiti come si vede in foto. Ho attaccato un fisher al cornicione e da lì ho fatto partire dei tiranti, Ti vorrei però chiedere, se eliminando i doppi frutti o più piccoli potrei migliorare la resa finale. Intanto sto eliminando quelli...
Alto