• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    drenaggio puntiforme

    Buona sera e domenica a tutti. Il mio prato vive su un terreno argilloso. Attualmente sono 500 m2 e lo devo estendere per il resto del terreno portandolo a 1500m2. Impensabile per me metterci circa 100 m3 di sabbia silicea. oltre al rullo chiodato di cui ho già postato, nelle zone dove c'è...
  2. A

    Mentre il prato riposa......

    Io mi sto dedicando a sistemare la zona di 900 m2 da seminare in primavera. Ho già fatto l'impianto irriguo con 4 zone, impianto di illuminazione. Dovrei solo fare il top soil..... Ma non penso di metterci sabbia. Lavorerò il terreno ( solo 25% di sabbia) ....perché piazzare 90 m3 di sabbia è un...
  3. A

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    si in bel servizio della sygenta che rimarrà confinato in quei paesi dove il prato è diffusissimo...fino a trovarlo nei bagni pubblici dalle mie parti è presente solo in qualche giardino privato e se c'è qualche prato pubblico....diventa il cesso di animali portati da padroni non domestici
  4. A

    Arieggiare il prato...

    Ciao mi accodo in questo post. anche io ho seminato in autunno e pensavo di arieggiare a marzo dato il residuo secco lasciato dal pythium. a questo punto, visto che il prato è cmq giovane, posso eliminare il secco con una rastrellatura?
  5. A

    Rullo-bucatrice

    Grazie per le risposte! in riferimento al calpestamento, anche io avevo paragonato al peso di una persona, solo che noi quando camminiamo sul prato lo calpestiamo solo parzialmente invece il rullo con il calpestamento ha un grado di copertura totale. chiedo a cigolo se tele operazione dovrei...
  6. A

    Rullo-bucatrice

    realizzato Rullo_bucatrice con foto Ho modificato il rullo inserendo 5 'chiodi' lunghi 8 cm e spessi circa 1 cm su tre fasce. in questo modo si eseguono 30 buchi a m2. L'avanzamento non è particolarmente faticoso ed è più rapido di un passaggio del tagliaerba. il rullo viene riempito di acqua...
  7. A

    Rullo-bucatrice

    Ti ringrazio tanto come ben sai dalle nostre parti è difficile trovare chi noleggia tali macchinari x il prato.
  8. A

    Rullo-bucatrice

    Il primo attrezzo ha un peso di 1,5 kg. Secondo te consente da infilare i chiodi nel terreno? Se mi dici che il primo è valido....è più semplice acquistarlo....l ho trovato a circa 30 euro. Secondo te una superficie di 600 m2 si possono fare cn questo aggeggio?
  9. A

    Rullo-bucatrice

    ho trovato questi esempi sul web... Quello manuale potrebbe andare bene?
  10. A

    Rullo-bucatrice

    Buon giorno. Al fine di bucherellare il topsoil del mio prato, ho immaginato di modificare il rullo per la semina....ossia di applicarci, mediante saldatura, dei chiodi spessi 1 cm e lunghi 6-7 cm. Secondo voi è fattibile? Il miei dubbi sono: 1. Difficoltà di muoverlo manualmente 2...
  11. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    Ciao green, Le tue risposte sono preziose. Volevo precisare che il frutteto di cui parlo non è altro che un area di 600 m2 con piante di ulivo e agrumi posti a sesto irregolare e quindi con ombra (3 - 4 ore di sole). Quindi è un piccolo frutteto famigliare dove potatura e raccolta sono eseguite...
  12. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    ciao Green thumb ho letto molti post su trifoglio nano e tu confermi sempre i tuoi dubbi sulla purezza del seme e sulla poca fedeltà di quanto viene riportato sulle scatole. vorrei chiederti se hai delle esperienze in merito che ti portano da sempre ad affermare ciò. in caso seminassi il...
  13. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    si ovviamente sono separate ma questo miscuglio festuca rossa-trifoglio nanismo, potrebbe andare?
  14. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    Buon giorno e auguri a tutti, Riprendo questo post. Come avevo già detto, la mia intenzione e di avere un prato rustico con bassa manutenzione. Pensavo che una consociazione festuca - gramigna potesse aumentare la rusticità e abbassare la manutenzione rispetto ad un prato di sola festuca...
  15. A

    Taglio prato in inverno

    In zona Bari le temp sono min 6-9 e max 14-18.... E la F. Arundinacea cresce. La sto tagliando a 5cm. Troppo bassa? Poi, come mai ogni volta che raso si notano sempre le righe delle ruote? Uso un tagliaerba a scoppio toro semovente.
  16. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    Vi ringrazio, A questo punto, dato che voglio allargare il prato x altri 800 m2, di cui 300 al sole e 500 in ombra ( sotto un frutteto, oliveto), faccio bene a mettere la gramigna al sole e un trifoglio sotto il frutteto( specie meno competitiva con il frutteto)? Nella nuova zona è già stato...
  17. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    A settembre.....ma mi sto chiedendo: se i funghi, tipo pythium, si sono fatti vivi a fine novembre con alcuni giorni umidi , cosa succederà in estate? Devo stare ogni 7-10 giorni a spargere veleni e rendere il prato un ambiente velenoso dove non poter far andare i miei figli? Per cui con la...
  18. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    ok, grazie comunque proverò a fare questa trasemina verso aprile, poi, anche se la festuca non soccomberà completamente, non importa, l'importante che il suolo sia coperto dalle due specia....insomma basta che ci sia un prato calpestabile
  19. A

    Trasemina gramigna su festuca a.

    Comunque mi va bene anche un'estate consociazione, in questo modo la gramigna dovrebbe rimpiazzare le fallanze della festuca che saranno via via causate dai funghi. Sbaglio?
  20. A

    dollar spot!

    Sel sito seminart ci sono diversi miscuglio per terreni ombreggiati http://www.seminart.com/contents/it/d2.html Avevo preso in considerazione un miscuglio per la zona ombrosa, ma sto optando ora x il trifoglio nanissimo
Alto