• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Come creare un'aiuola esposta in Pieno Sole

    Appena posso faccio una foto e te la posto...non ci saranno i fiori però dovrebbe essere suffficiente per riconoscerla... La mia è cresciuta molto a differenza del viburno pop corn che ha sofferto però è riuscito anche lui a passare l'estate...li ho irrigati abbondanytemente tutte le mattine e...
  2. R

    Come creare un'aiuola esposta in Pieno Sole

    La foto è un pò piccola ma sembra quella...
  3. R

    Come creare un'aiuola esposta in Pieno Sole

    Quoto Magutt! Mi hanno consigliato il Ceanothus concha e ti posso assicurare che è molto bello, inoltre è cresciuto benissimo in pieno sole irrigandolo ogni mattina...da questa primavera che era alto 20/30 cm è già arrivato al metro e si sviluppato molto in larghezza...i fiori sono molto belli a...
  4. R

    Modalità di arieggiatura

    Una fotina del rastrello puoi metterla:ros:!? Grazie.....:Saluto:
  5. R

    Cedro del Libano

    Secondo me lo rovini...è molto bello anche cosi...se tagli i rami in basso rischi di farlo sembrare un pino... tutto il discorso cambia se i rami possono dare noia...
  6. R

    Sabbia silicea

    E te pareva......mannnnagggggia!!! La ragazza mi ha detto di ripassare quando c'era il geometra... Gli altri rivenditori mi hanno detto ripassa, ora non abbiamo tempo per cercare la scheda...che gentleman! Grazie Tonio
  7. R

    Aiuola rialzata e profondità terreno

    Ecco il risultato del mio lavoro: http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_8765.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_8762.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_8764-1.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_8768.jpg...
  8. R

    Sabbia silicea

    Tra un camionista e l'altro, molto gentilmente, la ragazza, pur non sapendo di cosa parlassi (e forse non lo sapevo nemmeno io....) mi ha dato questo foglio, spacciato per scheda tecnica: http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/img029.jpg Può andar bene!?
  9. R

    Sabbia silicea

    Proverò a chiedere la scheda tecnica...ma secondo me mi rimbalzano! Sento già le risposte...devo cercarla in archivio...ripassa domani...ecc. ecc....
  10. R

    Sabbia silicea

    Indicativamente 1 mc di sabbia asciutta, se non ho capito male, sono circa 1700 kg...forse sbaglio!?
  11. R

    Sabbia silicea

    I sacchi sono da 25 kg...per avere un metro cubo dovrei comprare circa 70 sacchi e spendere molti soldi...avrei voluto comprarla "sfusa" direttamente nei cantieri che producono sabbie e ghiaie, per risparmiare qualcosa...
  12. R

    Sabbia silicea

    Nemmeno la foto 13!? Quindi mi dovrei fidare di quello che mi vendono Tonio!?
  13. R

    Sabbia silicea

    Ciao a tutti...vorrei acquistare sabbia silicea, ma non mi fido molto dei rivenditori, capacissimi di vendermi sabbia delle cave di marmo di Carrara...per cui vorrei sapere se esiste un modo "fai da te" per riuscire a riconoscerla senza avere fregature... Girando ho trovato queste foto...
  14. R

    Salviamo le api!!!

    Non so se questa è la sezione giusta... Ecco un link per aiutare questi piccoli insetti (speriamo): http://www.avaaz.org/it/save_the_bees/97.php?cl_tta_sign=81d9968581251ed2185031d9a505a5d5
  15. R

    Aiuto per progettazione impianto irrigazione!!!

    Ed eccomi con un altra domandina da urli!!!:confused::confused::confused: Probabilmente SETD sarà il più qualificato a rispondermi perchè li tratta, ma è ben accetta la risposta di ognuno:ok07:: gli irrigatori ad arco variabile della Hunter Prospray possono essere regolati, a secondo delle...
  16. R

    Che tempo fa da voi?

    Sono appena tornato dal mare...:D:fischio::D
  17. R

    Aiuto per progettazione impianto irrigazione!!!

    Quindi confermate che usare gli angoli a 90° può aumentare le resistenze nel circuito con perdita di pressione dinamica? Ciao Roberto
  18. R

    Aiuto per progettazione impianto irrigazione!!!

    Ciao, ho una domanda da farvi: nella realizzazione dell'impianto di irrigazione, la posa del tubo in polietilene negli angoli deve avvenire facendogli fare una curva come nel disegno 2 oppure utilizzare raccordi a 90° come nel disegno 1...
  19. R

    Aiuto per progettazione impianto irrigazione!!!

    Grazie ragazzi...non c'è dubbio che prima di interrare tutto quanto farò delle prove...in ogni modo i maggiori problemi di pressione dovrei averli nel rettangolo più piccolo del giardino (quello nella parte alla sin della casa), quando dovrò usare più di 30 metri di tubazione...per il quadrato...
  20. R

    Aiuto per progettazione impianto irrigazione!!!

    Scusa Setd non volevo assolutamente insinuare che non conosci le sezioni dei tubi! Ci mancherebbe altro! Quello sono io! A volte scrivendo veloce si può sbagliare o confondersi...per l'anatomia e la fisiologia del corpo umano nessun problema, a disposizione!! Lì qualcosa conosco anch'io e un...
Alto