• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Ceanothus concha e viburno pop corn iin inverno

    Ceanothus concha e viburno pop corn in inverno Buongiorno a tutti:Saluto: ho queste 2 piante dalla primavera ed hanno passato piuttosto bene un estate lunga e siccitosa:cool3:...ora sono previsti i primi freddi:(, dopo le grandi piogge:cry:...certo non scenderemo ancora sotto zero (per ora)...
  2. R

    Che tempo fa da voi?

    Qui nell'entroterra spezzino sta iniziando ora a piovere:((debolmente)...speriamo bene...ciao a tutti
  3. R

    Ferro chelato e sequestrene

    Grazie:flower:...è proprio la risposta che cercavo!:hands13: Ciao a presto:Saluto:
  4. R

    Ferro chelato e sequestrene

    Soopra ho sbagliato a linkare...volevo mettere questo: http://www.compo-hobby.it/contents.asp?back=1&prodotto=CU10 Cosa contiene anche azoto e potassio?
  5. R

    Ferro chelato e sequestrene

    La domanda è stata fatta molte volte e l'argomento già trattato...però continuo a non capire... Fe chelato tipo questo: http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/221 e sequestrene tipo questo: http://www.compo-hobby.it/contents.asp?back=1&prodotto=CU10 sono la stessa cosa...
  6. R

    Concimare a Novembre

    Uhmmm...:confuso:devo cambiare tutti i miei programmi:baf:...appena finiva di diluviare :cry:avrei voluto mettere un pò di cornunghia e stallatico, in modo da arricchire il terreno di azoto e ammendarlo senza rischiare bruciature alle piante:ciglione:...quindi mi sbaglio!? Meglio rinviare tutto...
  7. R

    Aiuto per riconoscimento "vite canadese"!!!

    Grazie mille!:flower: Ciao a presto...:Saluto: Roberto
  8. R

    Aiuto per riconoscimento "vite canadese"!!!

    Grazie per la risposta! Avrei un sacco di domande da farti....non sono affatto esperto di talee...sarebbe il mio primo "esperimento"! Vado con le domande a raffica: Devo usare sabbia silicea o qualsiasi tipo va bene? Neanche un poco di terriccio!? Dopo quanto inizieranno a radicare? Devo...
  9. R

    Aiuto per riconoscimento "vite canadese"!!!

    Ciao a tutti...:Saluto: vorrei il vostro aiuto per essere sicuro si tratti di vite canadese o Parthenocissus quinquefolia:confuso:...ecco il link delle foto: http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_9160.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_9159.jpg...
  10. R

    Rincoclub

    Grazie ancora Vincenzo! A presto... Roberto
  11. R

    Rincoclub

    Scusa Vincenzo nel fondo ho trovato 2 tipi di concime granulare da poter somministrare ai miei rinco con foglie tendenti al giallo/rosso :confuso:(piuttosto marcato in alcune piante:sgrunt:) e perdita di fogliame basale:(: npk 12-12-17 e osmocote per piante fiorite credo 10-11-18... Quale pensi...
  12. R

    Rincoclub

    Guarda caso in cantina ho un sacco di palline blu......... Grazie Vincenzo!
  13. R

    Rincoclub

    Salve in primavera ho messo in piena terra una ventina di rinco e all'epoca Vincenzo mi ha consigliato di concimare a febbraio marzo del 2012...al 99% seguirò il suo consiglio...ma mi prudono le manine...eh eh eh...potrei mettere in questo periodo un pò di stallatico in pellet!? Solo per...
  14. R

    Azalee e Rododendri

    Buongiorno ad inizio estate ho preso da un mio amico tre azalee malmesse e destinate ad essere "fresate" per preparare la terra dei pomodori! Non avendo niente da perdere e completamente ignorante in materia, ho provveduto a rinvasarle con terriccio per acidofile, a posizionarle in luogo non...
  15. R

    Come creare un'aiuola esposta in Pieno Sole

    In effetti assomiglia molto al Thyrsiflorus...in ogni modo sono entrambe Ceanothus quindi delle analogie le devono avere...io l'ho acquistata da Priola...e devo dire hanno fatto un bell'imballaggio e la pianta è arrivata in ottime condizioni!
  16. R

    Taglio erba dopo trasemina

    Quindi posso aspettare ancora ancora qualche giorno come dice Marcobrì, in attesa che l'erba nata cresca ancora un poco:)!?
  17. R

    Taglio erba dopo trasemina

    Il problema è l'altezza di taglio del rasaerba...max 7 cm...se l'erba ora a 10 cm. circa arriva a 15 cm, taglierei già a metà...
  18. R

    Taglio erba dopo trasemina

    Ah aha:lol: ! A dieta non ci penso nemmeno per sogno:D! Meglio che l'erbetta si abitui subito ai miei dolci piedini! Ora vado proprio a mangiarmi un bel piatto di pastasciutta:food::food::baffi:! Se l'elio lo mettessi nel serbatoio!?:crazy:
  19. R

    Taglio erba dopo trasemina

    Buongiorno circa una settimana fa ho arieggiato e traseminato:baf:...i primi germogli di "loietto" (almeno credo) stanno uscendo dal terriccio:tupitupi:...però l'erba già esistente, stimolata anche dalla concimazione e dalle piogge che fanno crescere l'erba molto piu velocemente rispetto...
  20. R

    Come creare un'aiuola esposta in Pieno Sole

    Ecco le foto...chiedo venia a voi e alla pianta che non le rende merito:ros:: http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_9133.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_9134.jpg http://i1106.photobucket.com/albums/h377/Roberton2/IMG_9135.jpg Il viburno è proprio il...
Alto