Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Poco più di due anni fa è stato spostato, purtroppo, per eseguire dei lavori...poi è stato, sempre per questi lavori, messo per verticale per terra: per cercare il sole, i vari bracci si sono sollevati da terra e piegandosi a gomito verso il sole, tipo girasoli!!
No, non è mai fiorita...ha più di vent'anni! Dei muratori, spostandola e legandola altrove, in modo stretto, me l'hanno decapitata, ma lei, indomita, ha ripreso alla grande...! Che tu sappia, quando dovrebbe fiorire??
Ciao, ho trovato questa grassa...snellissima, sottilissima, sembra essere stata compressa tra le pagine di un libro!! Completamente priva di spine!sapete chi sia?
Grazie mille ad entrambi!! In definitiva è una coryphantha bellissima, con una formidabile disposizione geometrica della spinagione e una forma ovoidale che mi incanta!!!
Ciao a tutti! Sono rimasta colpita da questa cartacea a forma di uovo, ricoperta di spine a ragno, schiacciate e con bocciolo incastonato in cima! Per me è un Faberge', ma per la botanica è...?