• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Nuova Sconosciuta

    ora conosco il suo nome:) Annalisa,grazie
  2. A

    Nuova Sconosciuta

    Ciao sul pianerottolo di fronte casa hanno posto una bella pianta. sapreste dirmi qual'è il suo nome? come potete notare al centro sta per sbocciare il fiore
  3. A

    Dubbio su pianta Artemisia

    intanto grazie. appena posso metterò foto
  4. A

    Dubbio su pianta Artemisia

    lo so bene che ci sono molte piante odorose spontanee, ma io mi riferivo nello specifico a piante simili all'Artemisia.per cui vorrei sapere, solo l'Artemisia(assenzio)odora? oppure odorano anche le altre varietà di Artemisia? mi servirebbe in quanto ho letto è utile per contrastare la...
  5. A

    Dubbio su pianta Artemisia

    allora la pianta che mi capita di vedere spesso qui nei terreni incolti,credo sia la varietà assenzio in quanto sfregata emana un certo odore. che tu sappia,le altre varietà di assenzio odorano comunque?
  6. A

    Dubbio su pianta Artemisia

    Ciao che voi sappiate la pianta spontanea Artemisia, ha un leggero profumo? chiedo perchè vorrei raccoglire appunto l'Artemisia, evitando di confonderla con altre piante simili
  7. A

    Periodo semina ceci

    wow nessuno sa rispondere.......... comunque li ho seminati
  8. A

    Periodo semina ceci

    ciao sapreste dirmi qual'è il periodo per seminare ceci? io abito a napoli,e qui nelle campagne attualmente stiamo coltivando fave e piselli. potrei seminare anche i ceci?
  9. A

    albero con lunghi baccelli

    sono ritornato ad osservarlo meglio.non porta spine ne sui rami ne lungo il tronco. come suggerisce Datura Rosa, deve trattarsi della varietà Inermis
  10. A

    albero con lunghi baccelli

    sembrerebbe lo Spino di Giuda...............però non mi sembra di aver visto spine lungo i rami.Appena posso vado ad osservarlo meglio. se fosse lui,dovrebbe avere spine sui rami e lungo il fusto?
  11. A

    albero con lunghi baccelli

    Ciao durante una passeggiata,ho notato in un giardino un tipo di albero che ha attirato la mia attenzione. foglia con baccello semi contenuti nel baccello Di quale albero trattasi?
  12. A

    Un Frutto Sconosciuto

    si,è proprio lei! ringrazio per la tua bravura.
  13. A

    Un Frutto Sconosciuto

    Ciao ho avuto un particolare frutto preleveto da una pianta rampicante. di cosa si tratta? all'interno ci sono semi ricoperti da sostanza gelatinosa
  14. A

    Talee di quale pianta

    wau non perdete mai un colpo:su: è proprio la fittonia! grazie tante.
  15. A

    Talee di quale pianta

    ciao mi hanno dato delle graziose talee(messe a radicare in acqua).sapreste dirmi a quale pianta appartengono?
  16. A

    Vaso trasparente oppure no

    Ringrazio tutti per essere intervenuti, dandomi preziosissime informazioni botaniche anche dettagliate sulla specie.:V Alla prima occasione sperimenterò il vaso non trasparente..............anche se personalmente,essendo l'orchidea una pianta epifita resto fermo dell'idea che il vaso...
  17. A

    Vaso trasparente oppure no

    Ciao scrivo per chiedervi informazioni riguardo il famigerato vaso trasparente per orchidee. io ho sempre saputo che per la corretta crescita di un orchidea,in quanto pianta epifita,fosse necessario coltivarla in vaso trasparente,in modo tale da permettere alle radici di prendere luce. Ora sto...
  18. A

    Ceiba Speciosa e Ceiba pentandra

    ok,grazie
  19. A

    Pianta del caffe'

    Questa è indubbiamente la Coffea Arabica le talee non sembrano essere la coffea Arabicao_O
  20. A

    Pomodoro dal giallo al rosso

    ciao scrivo per chiedervi alcune informazioni sul pomodoro. è fatto storico accertato che il pomodoro originariamente fosse di colore giallo, da qui l'attuale nome Pomo-D'oro . a me in particolare interesserebbe sapere come è avvenuto il cambio di colore della bacca dal giallo al colore...
Alto