• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Bla bla pub 28

    Ciao @simone81. se è la parte elettronica dell'impianto che è andata in tilt, con un reset e una spesa di € 50 circa, dovresti risolvere. Se invece è il motore a fare le bizze, se non ti sei rifornito dal tuo distributore abituale, potrebbe anche dipendere dalla qualità non ottimale del GPL...
  2. Ma.Vi1901

    Rincospermo con foglie secche solo su alcuni rami

    Ciao, per nessuna delle due piante, l'abbassamento delle temperature, rappresenta un problema. La conferma la stai avendo tu stesso, avendole in terrazzo da diverso tempo. L'ortensia vedo che è fiorita regolarmente. Il rincospermo è fiorito? L'aspetto delle foglie di entrambe, fa pensare che...
  3. Ma.Vi1901

    Platycerium è vivo?

    Ciao, anche le foglie alla base sono un po' flosce, hai controllato che non siano presenti parassiti (cocciniglia)? Puoi fare un tentativo: se lo tenevi in casa, potresti, fintanto che le temperature rimangono gradevoli, lasciarlo all'esterno in un posto ombreggiato bagnando il substrato quando...
  4. Ma.Vi1901

    Platycerium è vivo?

    Ciao, la felce non è morta. C'è una zona macchiata al centro e se non vedo male, una macchia scura in un altro punto, che darebbe pensare ad un eccesso d'acqua, oppure che durante l'innaffiatura sia caduta dell'acqua sopra le foglie.
  5. Ma.Vi1901

    Parassita su Ficus e Mustera

    Sono larve di lepidottero (minatrici fogliari) che lasciano solchi nelle foglie nutrendosene. Se vuoi provare con trattamenti naturali, puoi utilizzare una soluzione con sapone di Marsiglia diluito in acqua, oppure acquistare il prodotto già pronto. Il problema è costituito dalle larve che si...
  6. Ma.Vi1901

    Parassita su Ficus e Mustera

    Ciao, le foto non sono arrivate. Probabilmente avevano una dimensione superiore agli 800x600 pixel. Prova ad allegarle dopo averle rimpicciolite. Grazie.
  7. Ma.Vi1901

    Concimazione

    Si ma non li ho mai usati quindi non posso darti un feedback. Mi trovo meglio con quelli granulari o liquidi.
  8. Ma.Vi1901

    Concimazione

    Per esempio, della CIFO lo trovi sia per piante verdi che per piante fiorite. Altre marche, lo propongono in bastoncini da inserire nel terriccio.
  9. Ma.Vi1901

    Concimazione

    Non ho preferenze, il concime di cui parlavi, va bene, specie se devi fare dei rinvasi, di piante in esterno. In alternativa, ci sono i concimi a lenta cessione (non organici) oppure i concimi liquidi, per piante verdi e da fiore. Li trovi tutti nei garden. In casa ne ho diversi e li alterno. Le...
  10. Ma.Vi1901

    Platycerium è vivo?

    Ciao, le foto non sono arrivate, forse erano troppo grandi. Prova ad allegarle di nuovo, riducendone la dimensione a non più di 800x600 pixel..
  11. Ma.Vi1901

    Riparo per autunno-inverno ?

    Ciao, ti rispondo per Dracena e Beaucarnea: necessitano di temperature constanti non inferiori ai 20°. Inoltre, soffrono entrambe di marciume da innaffiature eccessive. Se esposte alle precipitazioni, sono a rischio perché il terriccio deve asciugare bene prima di dare altra acqua. Possono stare...
  12. Ma.Vi1901

    Concimazione

    Ciao, è un normale concime NPK (azoto, fosforo e potassio), come ce ne sono in commercio. In più contiene ferro e manganese per sopperire ad una carenza di cui le Cycas nello specifico possono soffrire ma risulta utile anche a tutte le piante verdi. Essendo pellettato e semi-organico, è da...
  13. Ma.Vi1901

    Passione fotografia! 3° rullino

    Valle Vertova, Val Seriana (BG).
  14. Ma.Vi1901

    Bla bla pub 28

    Trovo molto comoda l'App Doctolib: è un segretario virtuale, permette di prenotare le visite col proprio medico di famiglia, di anticipargli referti e anche di interagire via messaggio.
  15. Ma.Vi1901

    Foglie di vite.

    Anche secondo me la tua vite non ha nulla di particolare. Sono solo poche foglie, se fosse il mal d'esca, anche i rami si sarebbero seccati. Più probabile, la carenza di qualche nutrimento (magnesio, potassio) nel terreno.
  16. Ma.Vi1901

    Ben arrivata Lilli

    Ti ruba il cuore :bacio:
  17. Ma.Vi1901

    Acquisti alla Lidl (e altri negozi....) 9

    Al Lidl, oggi ho preso: narciso varietà "recurvus", giacinti mix e tulipani "lasting love" (il nome è tutto un programma :laugh:).
  18. Ma.Vi1901

    Piccolo tulipano resistente al caldo della Puglia

    Ciao, si può tentare con i tulipani botanici, che fioriscono già da febbraio, quando le temperature sono ancora miti. Prova a dare un'occhiata alle varietà Kaufmanniana e Greigii.
  19. Ma.Vi1901

    Ficus perde foglie

    Ciao, il cambio di ambiente, causa stress alle piante. Quelle più sensibili agli spostamenti come il Ficus, lasciano cadere qualche foglia. Se ora è sul terrazzo, in zona ombreggiata, dovrebbe riprendersi più rapidamente e produrre nuovi germogli. Prima di dare nuova acqua, assicurati che il...
  20. Ma.Vi1901

    Dieffenbachia foglie gialle

    Quella nella foto è torba di sfagno ed è corretto l'utilizzo nella composta, che dovrebbe però essere alleggerita anche con degli inerti, ad. es. pomice per sciogliere il terriccio ed evitare ristagni. Un piccolo strato di materiale drenante dovrebbe essere presente anche in fondo al vaso, per...
Alto