• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Riprendiamo a sorridere perché ci piace...11

    Mia figlia a Turku Finlandia per lavoro, mi manda la foto di un dolce tipico e mi scrive: "è buonissimo" . . . . Speriamo, dal nome mi sembra quantomeno un po' inc. . . . zzato :laugh::laugh::laugh::laugh:
  2. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Lascia asciugare di più il terriccio prima di bagnare. Ti accorgi che la pianta ha sete quando abbassa leggermente le foglie.
  3. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Ciao, sono le foglie alla base, è normale ricambio. Evita gli eccessi d'acqua e ricordati di svuotare il sottovaso.
  4. Ma.Vi1901

    Geranio ammalato

    Ciao @mommii, i tuoi gerani non sono affatto malati. E' normale che qualche insetto ne approfitti per rosicchiare le foglie. Secondo me manca un po' di terra nel vaso e il terriccio è troppo bagnato; ecco perché i rametti tendono a marcire. Avevi messo il drenate sul fondo dei vasi? Il geranio...
  5. Ma.Vi1901

    Nuovi germogli dalle radici

    Ciao, dovrebbe essere produttivo. Accertati che sia sempre della stessa varietà senza spine. Quella con le spine, so che è velenosa per l'uomo. Perché faccia frutti, serviranno circa 3 anni.
  6. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Ciao @68Marco, come stanno i tuoi girini oramai ranocchie? Le uova dei miei, se le è pappate tutte il pesce: accidenti che ingordo! La prossima stagione farò come te, per salvarne almeno qualcuno.
  7. Ma.Vi1901

    Ha un atteggiamento strano questa mia pianta da appartamento...

    l'acqua nel sottovaso va tolta perché viene riassorbita. In un garden qualsiasi della tua zona, puoi prendere del concime per piante verdi.
  8. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Ho l'impressione che ci siano sempre meno informazioni private e personali che possiamo ritenere al sicuro. Ricevo anch'io messaggi di ogni tipo che mi invitano a cliccare link, visitare siti, richieste di contatto da numeri esteri (dove hanno preso il numero?) dove il tentativo di truffa li per...
  9. Ma.Vi1901

    Thuja in vaso ammalata

    Ciao, potrebbe essere eccesso d'acqua o un attacco fungino: prova a considerare come gestisci le innaffiature: la bagni a cedenza regolare o dai acqua quando la pianta lo richiede? Col rinvaso, hai aggiunto degli inerti sul fondo (pomice, ghiaietto) per favorire il drenaggio? E' stata concimata...
  10. Ma.Vi1901

    Ha un atteggiamento strano questa mia pianta da appartamento...

    Ciao, se è inserita in un vaso che non hai i fori di drenaggio sotto, purtroppo non è nel suo luogo ideale. Come per tutte le piante in vaso, i fori di drenaggio servono a smaltire l'acqua in eccesso dopo le bagnature. L'eccesso che rimane nel terriccio o nel sottovaso, crea prima o poi, del...
  11. Ma.Vi1901

    Quanta acqua ??

    Ho pensato fosse utile per quelle piante grasse che vanno in estivazione e non vanno bagnate, per tenere lontano il ragnetto rosso che odia l'acqua. Può essere?
  12. Ma.Vi1901

    Lauro ceraso e manto di funghi bianchi

    Se le piante non hanno sintomi, non è preoccupante. La posizione poco arieggiata, umida o troppo ombreggiata e la presenza di sostanza organica in decomposizione (foglie, altri residui), hanno favorito la formazione di muffe.
  13. Ma.Vi1901

    Lauro ceraso e manto di funghi bianchi

    Ciao, da quel poco che posso vedere, le piante non stanno morendo. però se intendi che sono cresciute poco è strano perché queste piante non hanno esigenze particolari e resistono quasi a tutto. Non vedo bene, ma se è presente una patina/polvere bianca diffusa anche sulle foglie può trattarsi...
  14. Ma.Vi1901

    Cos'ha il mio kiwi? Ingiallimento e macchie fogliari

    Si, è una malattia fungina che come riferisci, è contagiosa. Poiché si diffonde velocemente, ti consiglio di rivolgerti prima possibile, al Consorzio Agrario di zona o anche al Servizio Fitosanitario della tua Regione, in modo da ottenere un protocollo di prevenzione e difesa ad hoc.
  15. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Buongiorno e Buon Ferragosto a tutti :V Ho preso coraggio e ho acceso il forno per cuocere una pizza/focaccia impastata ieri. Pioggia, nulla di fatto.
  16. Ma.Vi1901

    parte marrone su pianta grassa

    Ciao, ti consiglio di controllare, con una lente d'ingrandimento, che non sia presente il ragnetto rosso che, essendo molto piccolo, si fatica a vedere ad occhio nudo. Se non c'è nulla e la colorazione tendente al marrone è uniforme, secondo me è l'effetto dell'esposizione continuativa al sole...
  17. Ma.Vi1901

    Afidi su Viburno

    Ciao, penso che il mix consigliato dal vivaio. abbia causato una reazione tossica nella pianta: poteva bastare Olio di Neen + Sapone molle potassico (non sapone per i piatti) nelle giuste dosi, oppure soltanto l'insetticida. Questi prodotti, vanno comunque erogati nelle ore più fresche della...
  18. Ma.Vi1901

    Ben arrivata Lilli

    Che bella! E' la prima volta che sento di un cane che non ama i premi golosi, mi sa che preferisce i prodotti nostrani, buongustaia :wow:
  19. Ma.Vi1901

    Ortensie con foglie macchiate

    Ciao, Se hai somministrato solfato di ferro e non hai notato benefici, la pianta non è riuscita ad assorbirlo. Specie se in vaso, l'acqua di irrigazione se troppo dura, causa, col tempo, un accumulo di calcare nel terriccio che inibisce l'assorbimento di questo elemento. Le nervature chiare...
  20. Ma.Vi1901

    Croton in ripresa

    Ciao, molto bello il Croton. Le variegature multicolor del fogliame, lo rendono particolare. Complimenti per l'ottima riuscita: sta effettivamente emettendo nuova vegetazione.
Alto