• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. E

    Piccole dritte su nuove Sarracenia e Dionea

    Perfetto grazie mille! :D Non mi pare sia maculata, quindi penso sia una rebecca soper, comunque controllo; per l'altra nepenthes vado subito a togliere l'acqua dagli ascidi, mi avevano detto di metterla (ovviamente non "a tappo") per non farli seccare :)
  2. E

    Piccole dritte su nuove Sarracenia e Dionea

    Grazie mille :) Volevo anche sapere se le prime due necessitano di nebulizzazioni o no, specialmente la sarracenia, perché dove l'ho comprata mi hanno detto di trattarla in modo simile alla nepenthes, ma qui in forum non ne vedo parlare di nebulizzarla... :) Grazie ancora
  3. E

    Non ricordo il nome....!!

    Grazie a entrambe per la velocità, direi che è lei! :D
  4. E

    Non ricordo il nome....!!

    Oggi ho comprato questa pianta, ma non c'era alcun cartello col nome il quale mi è stato detto a voce...il problema è che non me lo ricordo! :fischio: :muro: http://oi54.tinypic.com/dpg0id.jpg (avrei dovuto ruotarla di 90° in senso orario, la foto....) Potete aiutarmi? Grazie! :)
  5. E

    Piccole dritte su nuove Sarracenia e Dionea

    Ciao a tutti! :) Oggi a Euroflora ho comprato una nuova Sarracenia (confrontandola con un libro mi sembra Psittacina...) e una piccola Dionea. Volevo sapere un po' da chi ha avuto esperienze come curarle; ho letto che vogliono molta acqua nel sottovaso in questo periodo caldo e, per la...
  6. E

    Rinvaso Nepenthes Ventrata: palline argilla espansa al posto della perlite?

    Grazie Avrei ancora una domanda Ho letto in una discussione, precisamente in questo post (Link), che va bene usare anche terriccio per le orchidee. Se si usa questo terriccio serve anche la perlite (o sabbia di quarzo)?
  7. E

    Rinvaso Nepenthes Ventrata: palline argilla espansa al posto della perlite?

    Ok, grazie mille. Appena avevo preso la pianta mi avevano consigliato queste % Bark 60% torba bionda di sfagno 20% perlite 20% Le mantengo così? (ovviamente se dovessi usare la sabbia di quarzo ne metto meno del 20%, tanto da sapere indicativamente) Grazie ancora! :D
  8. E

    Rinvaso Nepenthes Ventrata: palline argilla espansa al posto della perlite?

    Ciao a tutti Ho letto che per rinvasare le nepenthes sarebbe bene fare un mix (con le giuste percentuali, che ora non ricordo ma ho scritto da qualche parte... :rolleyes: ) di torba bionda, bark e perlite. Siccome non trovo la perlite ho pensato di usare le palline di argilla espansa. Può...
  9. E

    Cura tulipani

    Ciao, volevo sapere cosa fare quando i fiori del tulipano muoiono. Devo tagliarli o lasciare che la pianta secchi del tutto e poi estrarre i bulbi dal vaso?
  10. E

    Nepenthes Ventrata: consigli ed assistenza

    Grazie mille :) Quando cambio il terreno con quello più adatto come da te consigliato, mi conviene aumentare la grandezza del vaso? Lo chiedo perché, come ho scritto anche nel post sopra, ci sono due piante, una grande e l'altra con appena 3 foglie che hanno un ascidio di neanche 1 cm, per...
  11. E

    Nepenthes Ventrata: consigli ed assistenza

    Ciao a tutti Ho comprato da circa una settimana una piccola Nepenthes Ventrata (sul cartellino c'era scritto Alata, ma girando su internet ho visto che è ventrata) e mi servirebbe qualche consiglio su come "accudirla" :) Terreno: è in un vaso piccolo a forma quadrata di 10cm di lato...
Alto