• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    cerchio sotto la neve

    Non è possibile ho appena debellato quest'etate un fungo e ora devo combattere quello invernale !!!!! :burningma Vi posterò le mie foto e spero tanto che attacchi solo la foglia e non tutta la radice.
  2. A

    Cumuli di terra nel prato

    Per me sono lombrichi li avevo anch'io l'anno scorso quando avevo seminato, ora che l'erba è cresciuta ne ho qualcuno qua e la...........pace d'altronde nel mio prato ci sono anche altri animaletti più simpatici tipo gli scoiattoli :-)
  3. A

    Prato appena seminato si sta riempiedo d'infestanti

    Secondo me non puoi intervenire per 2 motivi principali: 1 non puoi pestare il prato per togliere le infestanti manualmente, le foglie di prato sono giovani e deboli rischieresti anche di sdradicarle 2 non puoi dare il diserbante selettivo perchè il prato deve avere almeno 3 mesi e comunque io...
  4. A

    Sono funghi? Come debellarli?

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: secondo me sono quelle lumache senza guscio
  5. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    domani sera provvedo subito, faccio il mix metto il tebuconazolo (60 ml quelli che mi sono rimasti) + propamocarb 150 ml in 10 lt. Dopo quanto potrò irrigare ? Dopo quanto potrò traseminare ? Grazie
  6. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    Mi fa piacere il vostro interessamento, stasera nel dubbio ho dato una passata di solo folicu SE ma ho capito di aver sbagliato le proporzioni, perchè ho messo 15 ml per 5 lt, in tutto ho dato circa 40 ml con 12 lt avanzandone un pochino. Ora dopo quanto posso dare l'altro prodotto a base di...
  7. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    ma c'e' qualcosa che torna, come faccio a dare 110 ml se la confezione e' da 100 ml ????
  8. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    ok non voglio insistere, ma perchè qui danno altre proporzioni ?
  9. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    Fra ma siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso prodotto ? sul sito della bayer ho letto poco fà che ne servono da 23-43 ml ogni 10 LT !!!
  10. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    Vedo che non è semplice nemmeno per voi capire la tipologia del fungo. Se volete altre foto, che so delle macro in alcune zone ve le faccio Intanto provo con il Folicur, però datemi due dritte per la proporzione in 5 lt. Grazie
  11. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    alle 5 di mattina Va bene ho sbagliato quando ho concimato. Ora per curare il prato dal fungo mi hanno consigliato di utilizzare una dose di fungicida da 10 ml ogni 100 mq, potete dirmi per favore senza arrabbiarvi :-) in una pompa da 5 lt quanti ml devo mettere ? Grazie
  12. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    cacchio non ci ho pensato !!! lun mer e venerdi per 15 min a zona si tutti i gg 10 minuti quello della compo a lenta cessazione in questi giorni compie un'anno che brutto modo di festeggiare il compleanno !!
  13. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    No non ho usato il carrellino, ho sparso il concime a mano, quelle striature regolari che vedi le ha fatte l'elicoidale (forse lo uso male) fino a quando tagliavo con il rotativo il prato era bello.Posto un'altra foto di questa mattina dopo la rasatura:
  14. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    si ho concimato da poco come hai fatto a capirlo ?
  15. A

    Come curare Agrostide da attacchi funginei

    La mia situazione attuale è questa: Sono andato dal vivaio e mi hanno consigliato Folicur SE della Bayer Le mie domande sono: 1 il prato è stato attaccato da Pithyum e Rhyzocsomia ? 2 non bagno da venerdi stasera posso dare il fungicida ? 3 dopo quanto potrò bagnare...
  16. A

    Modalità di arieggiatura

    Eccomi tirato in causa, qualche gg fà ho scarificato con l'arieggiatore manuale il prato di agrostide stolonifera che era diventato talmente fitto che probabilmente stava un po soffocando e di conseguenza un po ingiallito. Le foto del prima non le ho fatte non avrei fatto bella figura :-), vi...
  17. A

    dubbio maturita' prato su trattamenti diserbanti selettivi

    Ti riporto il mio esempio: prato di agrostide seminata a fine settembre 2010, a marzo 2011 sono nate alcune infestanti, ho deciso di dare solo nella zona il diserbante selettivo rispettando le dosi consigliate, risultato prato morto per fortuna che ho dato il selettivo solo in piccolissime...
  18. A

    Basta devo decidere,benzina o...??!!

    quoto, si finisce per farne una malattia. e poi a me il prato non sembra da rifare, si c'è qualche zona brutta, ma a settembre/ottobre secondo me la situazione migliora. Poi ognuno è libero di spendere
  19. A

    caldo africano

    ho visto i test, bagnare di più non se ne parla, tantomeno mettere un ventilatore :-), unico accorgimento lascio l'erba molto più alta e devo dire che ho notato miglioramenti sopratutto nel colore fogliare
  20. A

    caldo africano

    A Torino caldo torrido intorno ai 35° da una settimana, non ho toccato nulla, bagno sempre lunedi mercoledi e venerdi 10 minuti per zona (non so quanti mm), il prato ha un colore verde intenso, ma a naso chiede un po più di acqua, ma cerco di resistere perchè ho già avuto alcune piccole zone...
Alto