• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. gianni_argilloso

    Rincoclub

    si perfetto sto facendo cosi, senza farli avviluppare alla ringhiera! la mia unica domanda è: sistemarli ad S verticale o S orizzontale :D sembra stupida ma sono davvero ignorante in materia :D ok per il concime granulare... allora quello universale non devo darlo mai al rinco ma solamente...
  2. gianni_argilloso

    Offerte Lidl 2008

    ma perchè qui a roma i LIDL non hanno la sezione giardinaggio???
  3. gianni_argilloso

    Rincoclub

    altra domanda vediamo chi la sa, posso usare al posto del concime granulare a lenta cessione il mio concime universale 7-7-7 dato che siamo ad ottobre?
  4. gianni_argilloso

    Rincoclub

    no spiego meglio... i miei rinco saranno davanti un muretto di 80cm con sopra una ringhiera, ho cercato di tenerli più raggruppati possibile verso il basso e man mano che arrivano verso la recinzione di allargarli... è corretto? o meglio a me piace cosi va bene? per mantenere a vista il...
  5. gianni_argilloso

    Rincoclub

    up per non farlo passare inosservato :D
  6. gianni_argilloso

    Rincoclub

    salve a tutti sono nuovo! ho sistemato ieri i miei rinco, adesso sono abbastanza alti da essere fissati alla recinzione e quindi li ho distesi in verticale per poi in futuro "allargarli" questo per avere il muretto bello sgombro! è un modo corretto?
  7. gianni_argilloso

    Vecchia pianta rampicante, di che si tratta (2)? (il rincospermo)

    ho trovato a casa del concime liquido 7-7-7 posso usare quello al posto del concime granulare lenta cessione? se si come?
  8. gianni_argilloso

    Vecchia pianta rampicante, di che si tratta (2)? (il rincospermo)

    ragazzi un consiglio, i miei rinco sono giovani ed hanno emesso dei rametti luuuuuuuuunghi che questo sabato provvederò a sistemare sulla recinzione. come devo sistemarli? in verticale? orizzontale? e poi cosa posso dare per concimare? concime granulare a lenta cessione ok, ma come si da...
  9. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    grazie proverò! ora sto aspettando il termine dei lavori del terrazzo :) dicondra e olietto possono essere facili da far crescere? cè qualche prato + semplice?
  10. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    si appunto la vedo un operazione complicata... sto pensando allora di smuovere e pulire la terra cosi comè e apportare quei 5cm di terriccio per prato e seminare su quello... pensate possa essere una soluzione? devo piantare dicondra e olietto
  11. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    30kg 3€? io devo coprire 50mq all'incirca quanta me ne serve? dovrei fare uno strato di 5cm
  12. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    esatto! pero sto valutando se è un operazione necessaria in quanto per 50mq dovrei prendere davvero molta sabbia e fare un lavoro che non so se è poi cosi necessario! magari aspetto qualche giornata di pioggia e guardo come reagisce il terreno (in finale già ora ci sono sassolini naturali dentro)
  13. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    io non so se houn prob di drenaggio, sicuramente il terreno è un po fangoso ma ancora non si sono mai formati laghetti :D
  14. gianni_argilloso

    due spontanee da identificare!

    quindi la prima sarebbero delle calle velenose? come mi comporto per eliminarle? la seconda non si riesce a capire cosa sia? è molto particolare
  15. gianni_argilloso

    due spontanee da identificare!

    questa sta spuntando da sotto il rinco ed ecco quella nata sotto la palma qualcuno sa aiutarmi?
  16. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    devo mischiarla al terreno che è troppo argilloso e ora che piove diventa fangoso
  17. gianni_argilloso

    la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

    io non la trovo! ho girato 3 smorzi ma hanno solo della sabbia che per l'appunto è sabbia! poi hanno la pozzolana e una via di mezzo che è roccia triturata ma costa di piu! dove diavolo si prende???
  18. gianni_argilloso

    bella di notte AMMOSCIATA :-)

    capito! grazie! si la domanda è dovuta al fatto che fuori non so dove tenerla... in futuro avrò un vascone di 3 metri e forse la metto li...
  19. gianni_argilloso

    bella di notte AMMOSCIATA :-)

    secondo voi può essere una pianta da interno?
Alto