• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    semi introvabili...

    io conosco un vivaio di piante tropicali a Messina che spedisce piante in tutta Italia (circa 20 euro il trasporto) e aveva tra le piante anche la cannella, ecc...: cerca su internet Fabio Maio vivaio di piante tropicali e troverai tutte le informazioni sulle piante che ha presso il suo vivaio =))
  2. D

    riproduzione cipresso e thuia

    ecco quanto dice il web per quanto riguarda la thuia: "la moltiplicazione in genere avviene per seme, in primavera, oppure per talea semilegnosa, in autunno o in primavera." cipresso: "la moltiplicazione avviene per semina in primavera, anche se questo metodo non è molto utilizzato a causa...
  3. D

    Che pianta è ?

    Vogliono molta luce nel caso in cui ci sia una buona umidità, nel caso mettila a mezz'ombra. l'acqua va data quasi quotidianamente in estate (evitando comunque i ristagni), mentre in inverno le annaffiature vanno ridotte; ilclima deve essere mite quindi in inverno è meglio porlo a dimora dentro...
  4. D

    Espianto ortensie per trasloco

    la cosa necessaria è che siano collocate a mezz'ombra altrimenti le foglie deperiscono, che il terreno sia acido e che ricevano l'acqua priva di calcare (demineralizzata o messa a decantare nell'innaffiatoio per un giorno). X evitare che le foglie ingialiscano somministra alle piante chelati di...
  5. D

    cumquat e strana crescita

    la simmetria della pianta la puoi creare tu, quindi se vedi che questi nuovi rami tendono magari a crescere storti o rovinano la simmetria precedente o sono troppo lunghi (80 cm considerando che la pianta è 50 sono molti) allora tagliali, non credo che farai danni!!
  6. D

    terreno e posizione di piante tropicali

    il mio terreno è già calcareo!! buono a sapersi così in caso aggiungo solo la torba. Utilizzi anche argilla espansa sul fondo della buca?
  7. D

    3 acidofile

    Kalmia, skimmia reevesiana, leucothoe: le metto all'ombra o alla semi ombra? La posizione sarebbe sotto un pino quindi innumerevoli sarebbero i vantaggi: terreno inacidito dagli aghi, esposizione ai raggi solari non diretta, riparo dal vento. Grazie delle risposte =))
  8. D

    terreno e posizione di piante tropicali

    posto le foto domani mattine. Delle 3 piante ne dovrei mettere una nel prato inglese: quale scegliere?? grazie =))
  9. D

    terreno e posizione di piante tropicali

    Mi sono arrivate proprio oggi 3 piante tropicali: - feijoa sellowiana; - mela rosa (eugenia jambos); - guava fragola (psidium cattleianum sabine). Vorrei sapere se vanno messe a mezz'ombra o in pieno sole e se posso utilizzare la terra di cui dispongo (compatta e calcarea) o se è il caso di...
  10. D

    acidofile varie

    e dai un aiutoooooooooooo
  11. D

    hibiscus

    ok grazieee =))
  12. D

    Papaya:nuova nata

    avoglia!!!! ihihihih
  13. D

    acidofile varie

    Come vedete dalle foto, vorrei posizionare delle acidofile sotto questo pino, diciamo a mezz'ombra. Come acidofile mi piacciono: leucothoe, kalmia, hamamelis, skimmia revesiana. Quali di queste mi consigliate di mettere in questa posizione? Non dovrebbero crescere troppo perchè sopra c'è il...
  14. D

    hibiscus

    come faccio a capire se è sinesis o syriacus? Sinceramente non ricordo quale dei due sia...
  15. D

    Papaya:nuova nata

    ok grazie =)) seguirò lo sviluppo del germoglio...
  16. D

    Papaya:nuova nata

    Finalmente, dopo circa due settimane, 2 semi di papaya hanno germogliato e idem la passiflora edulis...ma è il caso che adesso metta i germogli in un altro vaso o li devo fare crescere un po'?
  17. D

    acari

    mi sta venendo un dubbio: e se si trattasse di ragnetti?! sarebbe plausibile...
  18. D

    tea

    sì lo so!! ha quel triangolo rosso e le zampe bianche =)) sì è moooooooolto morbidosa ahahahaha
  19. D

    Hylocereus undatus (da innesto gymnocalycium)

    le "testoline" non erano rosse ma viola...
  20. D

    Hylocereus undatus (da innesto gymnocalycium)

    aaaaaaaaaaaaaaaaaah ok, allora ho capito!! E' che, dalla domanda di sherwood, avevo capito che le testoline non andavano buttate...
Alto