• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    situazione prato zoysia japonica

    mi dicevano che siccome ho tenuto l'erba alta durante l'estate per diminuire l'apporto idrico avrei dovuto comunque arieggiare in primavera perché avevo tanto feltro. il problema è che come si vede nelle foto sopra nella parte più secca (probabilmente è stata la più danneggiata dalla ruggine)...
  2. G

    situazione prato zoysia japonica

    grazie x la risposta. mi auguro che gli stoloni della zoysia saranno in grado di produrre nuova vegetazione a primavera, in caso contrario questo prato sarebbe durato solo 5/6 mesi..:sgrunt: mi dicevano che dovrò fare un'arieggiatura. sapresti indicarmi il periodo più adatto e lo strumento +...
  3. G

    situazione prato zoysia japonica

    salve e buon anno a tutti verso metà novembre il mio prato di zoysia era stato attaccato dalla ruggine quindi dietro consiglio degli esperti di qs forum avevo fatto un trattamento con folicur. vi mostro alcune immagini di come si presenta ora http://imgur.com/1TngJ http://imgur.com/t57zC...
  4. G

    cos'hanno le mie clematis?

    grazie per le risposte, posso tirare un sospiro di sollievo... ieri ho steso uno strato di letame ben maturo ai loro piedi per prepararle ad affrontare l'inverno.. negli ultimi gg ad una delle 4, la bees jubilee, sono sbocciati 2 fiori!! la ville de lyon invece è completamente secca.. anche...
  5. G

    cos'hanno le mie clematis?

    ciao a tutti da un po' di tempo noto che le mie clematis soffrono un po'. parte della vegetazione è secca e alcune gemme appena spuntate diventano biancastre ecco le foto http://imgur.com/gg4uz,HzcGc,PXuc4 sono attacchi di parassiti? grazie
  6. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    grazie. speriamo bene per la ripresa primaverile, certo il prossimo anno farò prevenzione con il fungicida. ieri l'altro ho raccolto le foglie secche cadute sul prato con una scopa raccogli foglie e ho notato che assieme alle foglie veniva su parecchia erba secca. faccio bene a toglierne un...
  7. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    aggiornamenti a distanza di circa 15 gg dal trattamento contro la con folicur (tebuconazolo) la situazione è questa 1^zona http://imgur.com/Io4JE,hbeeG,oluqp,c65sq http://imgur.com/Io4JE,hbeeG,oluqp,c65sq#2 2^zona http://imgur.com/Io4JE,hbeeG,oluqp,c65sq#1...
  8. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    trattamento effettuato allora, il trattamento a base di folicur (tebuconazolo) è stato effettuato. ora non mi resta che incrociare le dita e sperare che si riprenda.. negli ultimi 2 gg la situazione, specie nella zona attaccata per prima è notevolmente peggiorata.:cry: certo non avrei mai...
  9. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    il prato è stato irrigato durante il periodo estivo 1 volta ogni 3 gg con 10 mm circa e solo ed esclusivamente al mattino presto, alle 6,15/6,30. certo però, alcune volte capita che piove anche di sera e di notte!! mi ero accorto circa 1 mese fa che una zona del prato aveva cambiato colore (si...
  10. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    trattamento anti-ruggine ho trovato il Folicur SE (tebuconazolo) confezione da 100 ml. va bene? che dosaggio mi consigliate sul prato di 75 mq? ho una piccola pompa da 5 l d'acqua, quanti ml ne devo mettere? conviene farlo di giorno e in giornate senza pioggia immagino..
  11. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    porcavacca, mi sa che è proprio la ruggine! me ne sono accorto solo adesso guardando bene da vicino le foglie, hanno delle macchie rossastre .. ecco le foto appena fatte http://imgur.com/c23dI http://imgur.com/6yIYh http://imgur.com/TqipH il brutto è che si sta estendendo anche alle zone...
  12. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    scavare? cioè dovrei tirar via l'erba con le radici? :confuso: gli ingiallimenti li ho notati da circa 1 mese e li avevo segnalati nell'altro thread "situazione prato zoysia japonica" ecco qui http://i.imgur.com/A2KpL.jpg oggi farò altre foto più ravvicinate e le posterò grazie cmq per i...
  13. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    anch'io pensavo si trattasse di carenza idrica e per questo domenica scorsa, a distanza di circa 4-5 gg dalle ultime piogge, l'ho irrigato per circa 10 min. si tratta cmq di zoysia japonica, i rotoli sono stati posati a maggio di quest'anno; esposizione sud-est e più di 4 ore di sole al giorno...
  14. G

    Primi problemi con il prato di zoysia.

    allora, a quanto pare il cambiamento di colore (sbiadimento) non era dovuto a carenze nutritive ma segnalava un problema ben più grave.. si sta seccando e diradando sempre più, ecco le foto il fornitore della zoysia da me contattato oggi e che ha visto le stesse foto mi ha detto che si...
  15. G

    situazione prato zoysia japonica

    volentieri, ecco delle foto della mia zoysia. le ho fatte stamattina presto, non so se rendono l'idea complimenti comunque, perché il tuo prato mi sembra perfetto!
  16. G

    situazione prato zoysia japonica

    2 scuole di pensiero beh, a questo punto mi sembra evidente che esistono 2 scuole di pensiero: la prima secondo la quale la concimazione antistress è necessaria a fornire il nutrimento necessario per tutto l'inverno, mentre la seconda afferma che non è necessaria e addirittura potrebbe...
  17. G

    situazione prato zoysia japonica

    concimazione effettuata bene, finalmente ieri ho effettuato la concimazione antistress, con Floranid antistress, l'unico che ho trovato. ho preso la confezione da 2,5 kg e l'ho distribuito manualmente (poco più di metà del sacchetto, visto che la confezione indicava che il quantitativo è adatto...
  18. G

    situazione prato zoysia japonica

    acquistare i concimi on line sabato ho visitato un altro garden della mia zona. cercavo il concime antistress della Scotts, ho trovato solo il Floranid antistress della Compo, sacchetto da 5kg a 25 euri..:sgrunt: mi è sembrato un po' caro.. considerando che il concime azotato, sempre della...
  19. G

    situazione prato zoysia japonica

    ok, mi hai convinto. grazie per la risposta fornita e motivata in semplici concetti. vada dunque per l'antistress, sperando che riesco a trovarlo.. chiedo venia per il mancato utilizzo del multiquote, non sono molto avvezzo ai forum, ma d'ora in avanti lo userò!
  20. G

    situazione prato zoysia japonica

    amico mio, tu mi parli un linguaggio troppo "tecnico" per le mie scarse conoscenze.. dosaggi, ricerche, valori, stadio fenologico:confuso: ripeto, a maggio dopo la posa ho dato lo starter, poi ho concimato a fine agosto con un 20-5-10 lo do o non lo do questo antistress? caspita è vero...
Alto