• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Verdure autunnali, cosa piantare?

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
E valerianella, per le insalate, tra le piante!

le insalate sono in gestione a mia mamma, ha già i cespi e metterà in semina qualcosa, poi verranno coperte quando sarà molto freddo


In effetti non è un lavoro simpatico, specie quando piove e si interrazzano...
Infatti io ultimamente vado di surgelati...anche se i freschi sono decisamente più buoni...

la varietà riccia, che usavamo noi di norma, sono un disastro, le lavi 20 volte e se trovo un granello di terra.. vado in bestia!!

io ho cominciato con le buste da mezzo kg già lavate, le preferisco ai surgelati, scoperte un annetto fa :)

però ho notato che ci sono varietà molto meno ricce.. magari cercare quelle :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Già, le buste, che comodità!!! Ormai, le compro anch'io...
la valerianella che da noi si chiama pancundin
è come gli spinaci, io vado di insalata a cespi, radicchio lattuga belga

mia mamma mette cose tipo bianca di Milano e giù di lì, meno dolci
il pancundin è buono.. ma un laureri!!! tra lava e asciuga, e poi dura poco, mentre i cespi durano un po' di più,
però è buono, bello dolcino

Solo che, poi, devi spiegare ai nipotini che non crescono nelle buste, che le galline hanno una loro vita , come pure i vitelloni da cui si trita la carne pe gli hamburger, ecc. ecc.;););)

credo sia più facile spiegare le buste che il trito
e le uova :ROFLMAO:

la mia difficoltà era capire come farsi dare il miele dalle api
mentre il punto di rottura è stato il coniglio
voto per lo storditore elettrico o la carabina ad aria compressa, ma serve ottima mira
un po' crudo ad oggi come discorso, ma realistico, oltretutto sono autonomamente infestanti, quindi adeguati al consumo alimentare

al momento sono solo alla coltivazione delle verdure

approposito il mio melograno nano, ha fatto dei bei melograni, nani come lui, categoria frutti d'autunno
uno ha già spaccato, ma è rosino e aspro
alcuni sono rimasti piccoli, ma altri sono belli grossi
la mia metà l'aveva minacciato, sei grosso e ingombrante, se fai i frutti resti altrimenti finisci in lista estirpabili

i frutti sono molti, molti piccoli, ma anche il melograno dove parcheggio quest'anno ne ha molti piccoli, quindi o è ancora un po' presto o la stagione è andata così..
in effetti ha fatto 3 fiori presto, e gli altri molto tardi
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Osservavo ieri le insalate di mia mamma, ne ha almeno 3 tipi, che cominciano a fare cespo, qualcosa è andato in fiore, succede.. :)

IMG_0337.jpeg


e poi sto facendo una raccolta tardiva di cornetti, mia mamma pensava già di buttare le piante che non aveva combinato nulla, e alla fine quando stava per decidersi a strapparli.. han cominciato a produrre, e sono ancora pieni di fiorellini... finchè non si bloccano per il freddo,
sabato mattina ne ho colti 3-4 etti al volo
ieri pomeriggio ho fatto il resto, un altro mezzo chilo preciso preciso
il bello è che col fresco già si va nell'orto con manica lunga, quindi nessun prurito alle braccia causa foglie aggressive, e poi non ci sono più le zanzare a rompere :tupitupi:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
20 gg dopo

i cavoli rapa.. piacciono, qualcosa se li sta mangiando completamente, 3 persi inevitabilmente speriamo nell' 1 rimasto

cavolo nero e erbette magiucchiate, ma sembrano in ripresa

il resto del cavolame vario sembra comporsi e crescere.. vediamo che fa pure quello

i porri, uno sta piegandosi, non so perchè, gli altri stan bene

i cornetti han continuato un po' di produzione, ieri raccolti 2-3 etti, più alcune da seme dimenticati da mia mamma

sto facendo i semi del basilico nero, tradotto, ho raccolto i fiori secchi e li sto sbriciolando su un grosso colino, così da mandare i semini sotto :D
poi ne seminerò subito alcuni in serra
sto provando a fare i semi dei pomodori

ho raccolto un 4 etti di peperoni orecchia d'elefante, dai semi del forum, semina dell'estate scorsa (semi del 2023) che ha cominciato a produrre questa primavera, 1 sola pianta, con bei raccolti, 3-4 raccolti da mezzo kg circa
mi piace come pianta :), molto
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
i cavoli rapa.. piacciono, qualcosa se li sta mangiando completamente
elateridi
cavolo nero e erbette magiucchiate, ma sembrano in ripresa
limacce
i porri, uno sta piegandosi
sicuramente sta marcendo
sto provando a fare i semi dei pomodori
prendi frutti maturi estrai i semi in un colino, li lavi sotto l'acqua per eliminare la mucillaggine poi devi metterli su un tagliere di legno o una tavoletta di legno a asciugare. Una volta asciutti li stacchi con un cucchiaio o con le unghie e ti fai le bustine.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
I porri ho smesso di piantarli in quanto, invariabilmente, venivano attaccati dalle larve (credo di tignola) che rendevano i fusti marcescenti!!!
In compenso, le cimici sono passate dai pomodori tondi ai cavoletti di Bruxelles!
sollevo il moscio per vedere se c'è una causa visibile
ho pensato anche io ad un mangiatore sotterraneo

i cavoletti non li ho messi perchè sono troppo amari e non mi piacciono, ma sono così carini! e coreografici

le cimici sono quasi sparite con l'abbassamento delle temperature
i trattamenti di quest'anno inutili, non trovo più i prodotti che usavo gli scorsi anni, mi han rifilato macerati costosi e inutili
non so fino a che punto non usare certi prodotti ci farà bene
mi sento ostaggio di bestiacce di ogni tipo!
non è che posso sempre fare un morso io e uno te con le cimici o i vari bruchi
le rose sono inguardabili, solo gli scheletri delle foglie!

quelli che ti dicono che basta organizzare meglio l'orto ed utilizzare i macerati, a mio avviso mentono, o ci guadagnano sui macerati, che funzionano poco e male come quelli che mi faccio in autonomia
inutili
potrei provare a piantare qualche pianta di tabacco
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le erbette han preso piede, stan venendo bene :)
avevo preso uno scatolino misto, verde classico a costolina bianca, a costolina rossa e a costolina gialla
passato i giorni immediatamente dopo impianto in cui le lumache han fatto merenda, ora le vedo belline

settimana prossima, finite le scorte verdi in casa, ne finiranno un po' in padella :)
 
Alto