• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Favorire la gramigna

fmottaz

Aspirante Giardinauta
Salve,
Dopo 5 anni di stress e ingente spese di concime, semi ed altri trattamenti, mi sono areso e ho lasciato vincere la gramigna (comune). Mi trovo meglio senza quello stress, irrigazione continua (e peggiora tutti gli anni). Ho un robotino che mi tiene il prato molto bene. La gramigna è molto, ma molto fitta. Mi rimangono alcune domande:

Come fare ad accelerare la crescita nelle zone ancora sproviste? Vedo che ogni anno si estende, ma lentamente.

Perché sotto il verde, c'è sempre una parte ingiallita che si vede dopo il taglio ? E normale ? Cosa sbaglio ? Allego due foto dove si vede prima e dopo il taglio (ho dovuto tagliare un po più basso perché vado in ferie.

E ultima domanda, per tenere a bada lefogle larghe, meglio un seletivo ogni anno o si può usare un antigermoglio senza daneggiare la crescita e l'estensione della gramigna.

Grazie per i vostri chiarimenti.
 

Allegati

  • IMG_4766.jpeg
    IMG_4766.jpeg
    257,5 KB · Visite: 20
  • IMG_4767.jpeg
    IMG_4767.jpeg
    289,4 KB · Visite: 20

Admantix

Giardinauta
Se non vuoi vedere il secco devi arieggiare come normalmente si fa con le macroterme.
Foglie larghe presenti adesso passi un selettivo, poi procedi con antigerminello.
Per aumentare la crescita della gramigna, da qualche parte fai crescere gli stoloni, li tagli , fai un buco dove vuoi farli crescere e dai acqua
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Proprio stamattina mentre stavo bagnando il prato stavo pensando di convertire tutto a gramigna (visto il trend positivo delle temperature, i costi eccessivi per la gestione di un prato controcorrente etc).
Grazie del post, seguo.

Come gesisci il prato? Come hai fatto la transizione da un prato di micro ad uno di gramigna? Come la curi adesso (dai concime, irrighi?)
 

fmottaz

Aspirante Giardinauta
Non ho fatto niente, la conversione si è fatta da sola. Avevo già un bel 20% di gramigna Avevo un prato di colore scuro con trasemine regolari. Ho cambiato i semi ad ogni tra semina per avere un colore più vicino alla gramigna e ho lasciato andare. Ho smesso completamente l’irrigazione, usato le mie scorte di concimi ed altri trattamenti e basta.
Ogni anno uso un selettivo per tenire a bada le foglie larghe. Adesso voglio solo accelerare la crescita dove la gramigna non si è ancora insediata bene per rendere il tutto uniforme. Mi accontento del prato ingiallito in inverno. Il robotino aiuta molto a tenere il prato bello è uniforme. Adesso come consigliato da @Admantix userò la mia energia per arieggiare regolarmente, consiglio certamente valido se usi il robotino o un tosaerba senza raccolta tipo GRIN come il mio.
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Ciao. Anche io ho finito per sfruttare la gramigna invece di continuare una lotta inutile. Purtroppo ho diverse zone ombrose e lì la "bestia" fatica ad attecchire. Piccolo aneddoto: anni fa mio fratello aveva già in mente di fare il prato a gramigna, che se ben rasato è piacevole a vedersi. E' andato in un garden center a chiedere semi di gramigna e lo hanno guardato come se fosse stato un alieno ... Magari adesso la situazione è diversa ...
 
Alto