Salve,
Dopo 5 anni di stress e ingente spese di concime, semi ed altri trattamenti, mi sono areso e ho lasciato vincere la gramigna (comune). Mi trovo meglio senza quello stress, irrigazione continua (e peggiora tutti gli anni). Ho un robotino che mi tiene il prato molto bene. La gramigna è molto, ma molto fitta. Mi rimangono alcune domande:
–
Come fare ad accelerare la crescita nelle zone ancora sproviste? Vedo che ogni anno si estende, ma lentamente.
–
Perché sotto il verde, c'è sempre una parte ingiallita che si vede dopo il taglio ? E normale ? Cosa sbaglio ? Allego due foto dove si vede prima e dopo il taglio (ho dovuto tagliare un po più basso perché vado in ferie.
–
E ultima domanda, per tenere a bada lefogle larghe, meglio un seletivo ogni anno o si può usare un antigermoglio senza daneggiare la crescita e l'estensione della gramigna.
Grazie per i vostri chiarimenti.
Dopo 5 anni di stress e ingente spese di concime, semi ed altri trattamenti, mi sono areso e ho lasciato vincere la gramigna (comune). Mi trovo meglio senza quello stress, irrigazione continua (e peggiora tutti gli anni). Ho un robotino che mi tiene il prato molto bene. La gramigna è molto, ma molto fitta. Mi rimangono alcune domande:
–
Come fare ad accelerare la crescita nelle zone ancora sproviste? Vedo che ogni anno si estende, ma lentamente.
–
Perché sotto il verde, c'è sempre una parte ingiallita che si vede dopo il taglio ? E normale ? Cosa sbaglio ? Allego due foto dove si vede prima e dopo il taglio (ho dovuto tagliare un po più basso perché vado in ferie.
–
E ultima domanda, per tenere a bada lefogle larghe, meglio un seletivo ogni anno o si può usare un antigermoglio senza daneggiare la crescita e l'estensione della gramigna.
Grazie per i vostri chiarimenti.