Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sul mio prato sono apparse delle chiazze giallognole. Cosa è, un fungo ? Ho ortiva in caso.
Annaffio un giorno si e uno no, in questi giorni che fa 36 gradi, tutti i giorn e ho concimato a metà aprile con un lenta cessione.
Ciao scusate per l'assenza, la situazione sembrava stabile ma adesso al ritorno delle vacanze ho fatto il taglio e le chiazze sono aumentate. Se è marciume da troppa acqua cosa posso fare ? aggiungere sabbia ? posso trattare con ortiva ?
Il prato è grande circa 350m2e il terreno è argilloso e limaccioso.
Dopo il concime di Aprile, l'ho ridato a fine giugno.
Spargiconcime della wolfgarten, poi a casa ho circo 20 bonsai quindi per dosaggi e cose simili sono abbastanza preciso e mi tengo sempre un pochino stretto con le dosi. Ovviamente lo do sempre quando piove e se non piove annaffio appena dato.
non sono un esperto di malattie fungine ma credo sia più probabile che tu dia troppa acqua
Dovresti comprare un sensore umidità da pochi euro e misuri come sta messo il terreno.
Poi per il concime ne devi avere 2 distinti, uno azoto prevalente e uno potassio prevalente
Per l'umidità il problema è che qui in Svizzera ti fa anche una settimana di pioggia, come adesso e sicuramente il terreno non mi drena. Ottima l'idea del sensore di umidità, adesso lo prendo, su che % mi devo attestare ?
ok, sicuramente però sarà umido, il terreno qui è limaccioso con una cospicua parte di argilla, mettici pure che qui piove spesso, ad esempio adesso sono circa 7 giorni che piove e fa 25 di massima
e se spando solo senza carotare ? il giardino è di 400m2 e qui in svizzera non saprei nemmeno dove prendere la carotatrice. poi almeno con la sabbia risolvo il problema dei lombrichi
Se pensi di fare quello che dici, fermo e risparmia tempo e soldi...
La sabbia serve a far muovere meglio e far arrivare ossigeno e acqua alle radici
Alle radici...
Risparmia soldi per ?
Ortiva ne ho due bottiglie, lo uso nell'orto e sui bonsai, anzi lo dovrei finire prima che mi scade, l'igrometro l'ho preso costa 12€.
Non ho capito il tuo suggerimento, se metto la sabbia sopra e la spando con il rastrello speciale piano piano non va sotto e si mischia con ta terra ?
Posso pure mettere un erba che si trova bene nei terreni umidi tipo questa :
Risparmi i soldi per tutto perche è ben lontano da essere la soluzione .
La sabbia va incorporata in mezzo alla terra/limo.
E lo puoi fare solo con la carotatura che asporta i cilindri di terra che vai a riempire con sabbia.
Tutto il resto è un paliativo