Manca la foto.Ciao a tutti,
questa primavera ho piantato un faggio tricolor che ha le foglie mangiate come in foto... non sono riuscito a individuare nessun insetto
Alcuni rami sono totalmente spogli ormai.
Olio di neem potrebbe essere utile?
Bel mistero.Scusate
Ecco foto
La popilia non mangia a quel modo ma fa i classici origami in quanto vera giapponese: mangia lasciando solamente il reticolo delle nervature.Gia.. sono stato via una settimana e l'ho ritrovato cosi, alcune foglie non ci sono piu del tutto.
Forse popillia? Avevo altre piante che erano invase ma su questa non ne avevo viste.. ora sembra passato il picco e non ne vedo piu molte.
Secondo te potrebbe essere utile trattare con olio di neem? Tanto male non fa, no?
Perfetta sconosciuta anche per me.magari Stefano sa riconoscere
Ciao,Non sembra un danno grave o esteso, almeno dalla foto che hai inserito.
Di insetti defogliatori ce ne sono non pochi, dunque è impossibile divinare, salvo il fatto di escludere la popillia per il tipo di erosione (poi se chiarisci da dove scrivi/si trova il faggio è possibile una conferma in quanto la popillia non è in tutta Italia).
Nel mio giardino è arrivata a sorpresa la limantria: prima ho trovato delle larvette neonate che bucherellavano i petali di rosa, poi quando è cresciuta, ed è stato possibile identificare con sicurezza il bruco medesimo, i danni si sono estesi ad altre piante e in particolare a questa (di cui non ricordo il nome e fa/faceva dei bei fiori viola; magari Stefano sa riconoscere) > allegato
Vedi l'allegato 814163 Vedi l'allegato 814164 Vedi l'allegato 814166
Penso di aver trovato: Pleroma urvilleanum (nome comune, 'Glory bush')Perfetta sconosciuta anche per me.