• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Faggio tricolo foglie mangiate

Mister1

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
questa primavera ho piantato un faggio tricolor che ha le foglie mangiate come in foto... non sono riuscito a individuare nessun insetto
Alcuni rami sono totalmente spogli ormai.
Olio di neem potrebbe essere utile?
 

Mister1

Aspirante Giardinauta
Scusate
Ecco foto
 

Allegati

  • 20250719_090720.jpg
    20250719_090720.jpg
    723,5 KB · Visite: 11
  • 20250719_090731(0).jpg
    20250719_090731(0).jpg
    789 KB · Visite: 11

Mister1

Aspirante Giardinauta
Gia.. sono stato via una settimana e l'ho ritrovato cosi, alcune foglie non ci sono piu del tutto.
Forse popillia? Avevo altre piante che erano invase ma su questa non ne avevo viste.. ora sembra passato il picco e non ne vedo piu molte.

Secondo te potrebbe essere utile trattare con olio di neem? Tanto male non fa, no?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Gia.. sono stato via una settimana e l'ho ritrovato cosi, alcune foglie non ci sono piu del tutto.
Forse popillia? Avevo altre piante che erano invase ma su questa non ne avevo viste.. ora sembra passato il picco e non ne vedo piu molte.

Secondo te potrebbe essere utile trattare con olio di neem? Tanto male non fa, no?
La popilia non mangia a quel modo ma fa i classici origami in quanto vera giapponese: mangia lasciando solamente il reticolo delle nervature.
Dato che le foglie mangiate non sono molte io non tratterei.
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Non sembra un danno grave o esteso, almeno dalla foto che hai inserito.
Di insetti defogliatori ce ne sono non pochi, dunque è impossibile divinare, salvo il fatto di escludere la popillia per il tipo di erosione (poi se chiarisci da dove scrivi/si trova il faggio è possibile una conferma in quanto la popillia non è in tutta Italia).
Nel mio giardino è arrivata a sorpresa la limantria: prima ho trovato delle larvette neonate che bucherellavano i petali di rosa, poi quando è cresciuta, ed è stato possibile identificare con sicurezza il bruco medesimo, i danni si sono estesi ad altre piante e in particolare a questa (di cui non ricordo il nome e fa/faceva dei bei fiori viola; magari Stefano sa riconoscere) > allegato

Limantria su rosa.jpeg Lymantria dispar.JPG Limantria - danni.JPG
 
Ultima modifica:

Mister1

Aspirante Giardinauta
Non sembra un danno grave o esteso, almeno dalla foto che hai inserito.
Di insetti defogliatori ce ne sono non pochi, dunque è impossibile divinare, salvo il fatto di escludere la popillia per il tipo di erosione (poi se chiarisci da dove scrivi/si trova il faggio è possibile una conferma in quanto la popillia non è in tutta Italia).
Nel mio giardino è arrivata a sorpresa la limantria: prima ho trovato delle larvette neonate che bucherellavano i petali di rosa, poi quando è cresciuta, ed è stato possibile identificare con sicurezza il bruco medesimo, i danni si sono estesi ad altre piante e in particolare a questa (di cui non ricordo il nome e fa/faceva dei bei fiori viola; magari Stefano sa riconoscere) > allegato

Vedi l'allegato 814163 Vedi l'allegato 814164 Vedi l'allegato 814166
Ciao,

Grazie per la risposta. Il faggio si trova a varese. La popillia so per certo che c'è, mi hanno mangiato tutte le rose e anche il glicine.. per non parlare del prugno... anche io l'avevo esclusa perchè mi sembrava diverso il modo in cui erano mangiate le foglie delle altre piante

Detto questo domani faccio una foto completa della pianta. In effetti la foto non rende perche ho preso solo la cima di un ramo
 

Mister1

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto
 

Allegati

  • 20250721_195718-min.jpg
    20250721_195718-min.jpg
    901,4 KB · Visite: 8
  • 20250721_195712-min.jpg
    20250721_195712-min.jpg
    898,9 KB · Visite: 8
  • 20250721_195708-min.jpg
    20250721_195708-min.jpg
    899,7 KB · Visite: 8

Mister1

Aspirante Giardinauta
A maggio era così.

Sicuamente il grande caldo di giugno ha fatto il suo ma le foglie mi sembrano piu mangiate che seccate
 

Allegati

  • 20250514_135939-min.jpg
    20250514_135939-min.jpg
    240,6 KB · Visite: 5
Alto