• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rinvaso mirtillo

gilmour84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho 2 piante di mirtillo in due vasi da 40 cm, una ha 2 anni, la seconda ne ha 3
Vorrei rinvasarle entrambe prima dell'inverno per cambiare il terriccio e potarle.
Volevo chiederVi:
- Oltre al terricio acidofilo cosa devo inserire? leggevo che deve essere miscelato con lapillo oppure argilla espansa.
- Dove devo tenerlo d'inverno?Abito vicino a Padova per farvi capire le temperature!!!
- Conviene cambiare dimensione del vaso? meglio da 50?

Grazie a tutti
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao a tutti.
Ho 2 piante di mirtillo in due vasi da 40 cm, una ha 2 anni, la seconda ne ha 3
Vorrei rinvasarle entrambe prima dell'inverno per cambiare il terriccio e potarle.
Volevo chiederVi:
- Oltre al terricio acidofilo cosa devo inserire? leggevo che deve essere miscelato con lapillo oppure argilla espansa.
- Dove devo tenerlo d'inverno?Abito vicino a Padova per farvi capire le temperature!!!
- Conviene cambiare dimensione del vaso? meglio da 50?

Grazie a tutti
Ciao.
1) Dipende da come drena il terriccio che acquisti. Un po' di lapillo o argilla espansa mescolata al terriccio fa comunque solo che bene per il drenaggio.
2) Il mirtillo va tenuto fuori. Al massimo coprilo con TNT.
3) Quando estrai la pianta osserva l'apparato radicale. Se le radici sono fitte e corrono lungo le pareti del vaso aumentane la dimensione. Altrimenti mantieni il vaso attuale.
 

gilmour84

Aspirante Giardinauta
Volevo chiedere 2 cose:
- È normale che mi si formi della muffa sulla superficie del terriccio?
-qua do gli do da bere sembra che la superficie sia idrorepellente , nel senso che l'acqua scivola tutta verso l'esterno.
Sono all'interno di una serra che apro di giorno
Grazie a tutti e buone feste!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Volevo chiedere 2 cose:
- È normale che mi si formi della muffa sulla superficie del terriccio?
-qua do gli do da bere sembra che la superficie sia idrorepellente , nel senso che l'acqua scivola tutta verso l'esterno.
Sono all'interno di una serra che apro di giorno
Grazie a tutti e buone feste!
La muffa indica terriccio pessimo a base di torbazza che è pure idrorepellente.
La miscela giusta è 1/3 torba bionda acida, 1/3 pomice e 1/3 terra di campo il tutto ben mescolato.
 

gilmour84

Aspirante Giardinauta
ciao!
devo concimare le due piante di mirtillo con prodotti spedifici adesso che inizia la bella stagione?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao volevo chiederti, ho anche io un mirtillo della tua stessa grandezza e sto nel nord Italia, l'ho rinvasato nel tuo stesso momento, volevo chiedere il tuo ha già fatto i fiori? perché il mio nemmeno l'ombra..
Fiorisce a maggio.
Se, però, non ha accenno di boccioli, allora c'è qualcosa.
No, non servono più piante per avere i frutti.
Purtroppo, non ti so dire la causa della mancata fioritura. Il rinvaso non c'entra niente.
 

annamaria72

Aspirante Giardinauta
Ciao Lipis89

anch'io possiedo quattro piante di mirtillo in vaso. In foto la fioritura e fruttificazione dell'anno scorso, che é pari a quella di quest'anno, a vedere la fioritura attuale...

In realtà mi sono state regalate già adulte tre anni fa; ho provveduto a rinvasarle in quel periodo con terreno acido con fondo drenante perché temono i ristagni d'acqua e ogni anno tolgo un po' di terriccio vecchio che sostituisco con nuovo sub strato sempre acido. Concimazione con letame maturo ogni primavera, da Marzo fino a Settembre ogni 15 gg irrigazione con concime liquido per acidofile.

Al momento sono tutte in posizione di sole e ombra...e scrivo dalla provincia di Milano...:ciao:

Stefano da me fioriscono già ad Aprile...:ciao:
 

Allegati

  • MIRTILLI_1 2024.JPG
    MIRTILLI_1 2024.JPG
    318,6 KB · Visite: 2
  • MIRTILLI_2 2024.JPG
    MIRTILLI_2 2024.JPG
    316,5 KB · Visite: 2
  • MIRTILLI_3 2024.JPG
    MIRTILLI_3 2024.JPG
    416 KB · Visite: 2
  • MIRTILLI_4 2024.JPG
    MIRTILLI_4 2024.JPG
    388,3 KB · Visite: 2
  • MIRTILLI_5 2024.JPG
    MIRTILLI_5 2024.JPG
    337,9 KB · Visite: 2

Lipis89

Aspirante Giardinauta
Ciao Lipis89

anch'io possiedo quattro piante di mirtillo in vaso. In foto la fioritura e fruttificazione dell'anno scorso, che é pari a quella di quest'anno, a vedere la fioritura attuale...

In realtà mi sono state regalate già adulte tre anni fa; ho provveduto a rinvasarle in quel periodo con terreno acido con fondo drenante perché temono i ristagni d'acqua e ogni anno tolgo un po' di terriccio vecchio che sostituisco con nuovo sub strato sempre acido. Concimazione con letame maturo ogni primavera, da Marzo fino a Settembre ogni 15 gg irrigazione con concime liquido per acidofile.

Al momento sono tutte in posizione di sole e ombra...e scrivo dalla provincia di Milano...:ciao:

Stefano da me fioriscono già ad Aprile...:ciao:
Quindi potrebbe esser un problema di concimazione? Visto che da quando l'ho comprata lo scorso anno non l'ho concimata se non mettendoci solo aghi di pino e torba/corteccia, premetto che non gli ho fatto nemmeno nessuna potatura lasciata com'era visto che era al primo anno; la pianta comunque sta bene ha ramificato tanto(non ha ancora smesso, ha altre gemme in via di apertura) e non ha clorosi o quant'altro, quindi escludo anche un problema di terriccio mi viene da pensare, altrimenti avrebbe faticato a far nuovi rami e foglie. Questa è la pianta
 

Allegati

  • IMG_20250413_165843.jpg
    IMG_20250413_165843.jpg
    174,2 KB · Visite: 2
Ultima modifica:

Lipis89

Aspirante Giardinauta
Fiorisce a maggio.
Se, però, non ha accenno di boccioli, allora c'è qualcosa.
No, non servono più piante per avere i frutti.
Purtroppo, non ti so dire la causa della mancata fioritura. Il rinvaso non c'entra niente.
No infatti, anche prima del rinvaso non aveva proprio gemme da fiore ora che ricordo quando si son formate, per cui la cosa è molto strana; son andato anche in un negozio di vendita piante e ho visto che erano già in fiore pure quelle, bo non so dove ho sbagliato
 
Ultima modifica:
Alto