• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus elastica - foglie piccole e caduche

C_74

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Da qualche anno ho la pianta di ficus in foto. Al momento dell'acquisto le foglie erano tante e belle grandi e la pianta piccoletta. Dopo un po' che è stata in casa ha iniziato a perdere qualche foglia (ingiallimento e caduta) e dopo essere stata interrata in un vaso più grande in coccio la situazione si era apparentemente stabilizzata. Tuttavia ha ricominciato a perdere le foglie mentre quelle che spuntavano crescevano fino a una certa dimensione, restando comunque piccole o crescendo accartocciate. La pianta ha continuato a spogliarsi delle foglie fino a perdere tutte quelle che aveva al momento dell'acquisto, mantenendo solo le nuove, diventando più alta ma col fusto sguarnito. L'anno scorso per evitare che assumesse sempre di più fattezze di albero, tronco nudo e foglie in cima, alcuni rami sono stati potati, stimolando di fatto la crescita di foglie in punti più bassi, che comunque non si stanno sufficientemente sviluppando. In altri punti i getti addirittura avvizziscono e la pianta sembra in uno stato di lento ma progressivo deperimento.

Al momento attuale la pianta si presenta come in foto, foglie piccole, un po' rugose o accartocciate e il colore è un verde misto a un grigio giallastro.
La pianta si trova in un ambiente grande, collocata a ridosso di una parete tra due finestre, la luce proviene prevalentemente da dietro. Abito in nord Italia, è impossibile tenerla fuori col freddo, ma nemmeno col caldo visto che le estati sono talmente torride e il sole batte così forte da ustionare ogni pianta posta all'esterno (un giorno è stata messa fuori durante le pulizie e dopo due ore si erano bruciate delle foglie). La temperatura si aggira intorno ai 21 gradi d'inverno, caloriferi accesi con umidificatore. Durante l'estate si arriva a picchi di 34 gradi al chiuso e molta umidità. Adesso viene bagnata una volta ogni tre settimane, quando la terra è asciutta e con circa 200-400 ml di acqua, la concimazione è con fertilizzante liquido, avvenuta due volte da settembre a oggi nel periodo autunno-inverno.

Vorrei che tornasse più sana, con foglie più grandi. Cosa posso fare? Allego anche una foto di come era una volta. Grazie a tutti.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25 (1).jpeg
    72,5 KB · Visite: 12
  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25 (2).jpeg
    61,9 KB · Visite: 12
  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25.jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.25.jpeg
    33,8 KB · Visite: 12
  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.26 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.26 (1).jpeg
    58 KB · Visite: 13
  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.26.jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.31.26.jpeg
    48,3 KB · Visite: 13
  • WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.32.24.jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-31 at 09.32.24.jpeg
    49 KB · Visite: 13

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
circa 200-400 ml di acqua,
Povera pianta! bagni la polvere!!!
INONDA!!!!!!
Poi butti via acqua dal sottovaso e, come hai giustamente scritto, non bagni più finchè la terra non è asciutta in profondità.
In primavera, con minime di 10°C o più, pota la pianta drasticamente e mettila fuori in pieno sole.
In estate sarà bellissima.
In inverno le piante non si concimano.
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Secondo me la pianta ha fame.
Luce scarsa = poca fotosintesi = poca produzione di glucosio che è il suo cibo.
In inverno e in nord Italia la luce è poca per una pianta tropicale, in più se è accanto al muro fra due finestre quel poco di luce che riceve è solo indiretta.

In condizioni analoghe per rimediare al tuo stesso problema io ho aumentato le ore e l'intensità di luce (in altre parole, ho messo delle grow light)
A quel punto le piante hanno cominciato a fare più fotosintesi (ci si accorge di questo perchè consumano più acqua) e anche le foglie nuove che mettono sono più grandi.
 

C_74

Aspirante Giardinauta
Povera pianta! bagni la polvere!!!
INONDA!!!!!!
Poi butti via acqua dal sottovaso e, come hai giustamente scritto, non bagni più finchè la terra non è asciutta in profondità.
In primavera, con minime di 10°C o più, pota la pianta drasticamente e mettila fuori in pieno sole.
In estate sarà bellissima.
In inverno le piante non si concimano.
Grazie molte.
Però non rischia di scottarsi col sole estivo? Il balcone è esposto al sole da mezzogiorno al tramonto, nel pomeriggio il sole è fortissimo.
 

Amy

Guru Giardinauta
Secondo me ha del ragnetto rosso (5° foto). Può essere?
Quando la metterai fuori non si brucerà se la metti fuori ad aprile maggio; si abituerà lentamente al cambio.
Il portamento ad albero è normale ... è un albero.
 

C_74

Aspirante Giardinauta
Secondo me ha del ragnetto rosso (5° foto). Può essere?
Quando la metterai fuori non si brucerà se la metti fuori ad aprile maggio; si abituerà lentamente al cambio.
Il portamento ad albero è normale ... è un albero.
Ciao @Amy , per fortuna parassiti non ne vedo. Era stata attaccata tempo fa quando era nel vaso piccolo e forse un po' debilitata. Non vorrei insistere, ma il sole è veramente fortissimo sul mio balcone, è come stare in spiaggia, avevo una pianta di alloro e si è bruciata. Per questo ho un po' di timore a mettere il ficus fuori.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao @Amy , per fortuna parassiti non ne vedo. Era stata attaccata tempo fa quando era nel vaso piccolo e forse un po' debilitata. Non vorrei insistere, ma il sole è veramente fortissimo sul mio balcone, è come stare in spiaggia, avevo una pianta di alloro e si è bruciata. Per questo ho un po' di timore a mettere il ficus fuori.
nun te preoccupà
 
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
E' una pianta tropicale.
Il sole di Milano le fa un baffo, anzi può farle solo bene.
Le mie stanno fuori, in pieno sole, da fine aprile a fine ottobre e sono a Modena.
Durante l'estate acquista forza che le serve per affrontare il buio inverno in appartamento.
Poi la pianta è tua e tu decidi dove tenerla.
Non è una pianta 'da appartamento' (cioè non è una pianta che in natura sta a mezz'ombra); in natura sta in pieno sole, ai tropici e fa da ombra ad altre piante e umani.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
fuori al sole in estate ok, solo devi avere accortezza ad abituarla progressivamente quando la porti fuori
e poi dipende da dove è collocata, pareti a cui è appoggiata pavimentazione, quanto riverbero fa
va annaffiata con grande frequenza e in quantità

vorrei obiettare sulla definizione piante da appartamento
le pianta da appartamento sono quelle che da noi non passano fuori l'inverno, cioè tropicali
quindi si è una pianta da appartamento, ma non da ombra

la mia comunque sta fuori dalla primavera fino all'autunno, versante sud della casa, su pavimentazione di beole
viene irrigata regolarmente, quel sole decisamente diretto non la disturba

a parte il capitolo esterno
dico le mie perplessità, come han fatto tutti :)

la bagni troppo poco, ma.. serve che abbia un vaso abbastanza grande per sostenere l'apparato radicale completo, con composto molto drenante
annaffiare meno in inverno molto in estate, ogni tanto concimare

la luce, è pochissima, sta al buio povera, non ha luce da dietro, ha luce di passaggio sui fianchi, non basta
mettila di fronte ad una finestra, magari a sud, a con una tenda non troppo pesante che filtra tutto

poca acqua poca luce, vaso piccolo, =foglie piccole, la pianta cerca di farsi bastare le risorse che ha, poche

anche la mia fa foglie piccole, ma è talmente grande, che una certa bonsaizzazione è necessaria a poterla gestire ancora
la tendenza ad alzarsi e spogliarsi sotto è normale, in natura è un albero, man mano che invecchia lignifica i fusti e perde le foglie partendo dal basso per farle sulle nuove vegetazioni

una potatura anche sostenuta per darle una forma, ci sta, meglio in primavera
con gli avanzi delle potature fai talee mantenendo le regole della luce, acqua, e vaso giusto con buon composto e concimazioni regolari, non eccessive, avrai piante giovani, meno lignificate e migliore produzione di foglie sulle parti non legnose e basse del fusto

comunque il tuo principale problema secondo me è la carenza di luce
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Si infatti. Ma sono almente 25 anni che c'è l'ho e prima andava anche sotto zero
Checchè si racconti io non lo lascio fuori. Non è lo stesso freddo che avevi tu 25 anni fa al mare
è come chi racconta che i cymby reggono il freddo, a Roma e possono reggerlo anche qui oggi
chi l’ha scordato fuori l’ha buttato

e comunque mancano i dettagli del dove, balcone esposizione copertura..( balcone sopra) ecc ecc

il mio continuo a metterlo al riparo in inverno ancora per qualche anno, poi vediamo :)
 
Alto