• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Termopili

  1. T

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    grazie mille!!!:su:;)
  2. T

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    grazie kiwoncello per la risposta, allego un paio di foto d'insieme. Per quanto riguarda la concimazione, circa una settimana fa ho concimato con Aci Max alle dosi consigliate (prima concimazione primaverile)
  3. T

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    Buongiorno.....non c'è nessuno nel Forum che può aiutarmi????:(:ciao:
  4. T

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi nel "decifrare" le macchie nere che sono apparse su alcune foglie della mia Camelia japonica che in questo momento sta aprendo fiori bellissimi? Le foglie sono tutte quante di un bel verde intenso, ho concimato l'altro ieri con Aci Max, fin dal primo momento...
  5. T

    Cyperus:

    ciao Crasmen, scusa il ritardo con cui rispondo....è arrivato, tutto ok. Grazie mille :su:
  6. T

    Cyperus:

    dovrei dare il Permit su una porzione di prato con Festuca Arundinacea e su circa una quarantina di piante che mi sono nate sia su porzioni nude di terreno sia vicino ad altre essenze da fiore e aromatiche. Per quello ho chiesto sia se posso distribuirlo sulla Festuca sia se posso "spennellare"...
  7. T

    Cyperus:

    ciao Crasmen, un chiarimento per favore...il Permit è selettivo per la Festuca Arundinacea? Cioè potrò irrorare tranquillamente il prato mediante una pompa, per 60 mq di prato? se non sbaglio dovrò usare 1 grammo di Permit per 100 mq, quindi per 60 mq. di prato dovrò usare 0,6 grammi di...
  8. T

    Cyperus:

    è incredibile la resilienza del cyperus. Ho steso un telo pacciamante in una zona del giardino dove avevo visto diverse piante di cyperus, con intenzione di coprire poi con ghiaia, come poi ho fatto, nella speranza che si realizzasse l'uguaglianza: telo pacciamante + ghiaia = morte assicurata...
  9. T

    Nandina Domestica

    ciao, sono d'accordissimo sul fatto che la Nandina è una pianta spettacolare, regala colori stupendi in tutte le stagioni, ma se io volessi un attimo abbassarlcome altezza e restringerla di larghezza, se ho capito bene, potrò farlo intorno alla seconda metà di febbraio 2020...giusto??
  10. T

    varietà di rosa

    ecco altra foto...
  11. T

    varietà di rosa

    innanzitutto grazie per la disponibilità e la risposta...ecco qua alcuni dettagli fotografici della pianta....non tenere conto delle rose che appaiono nella foto di colore rosso....non sono pertinenti al thread!!le mie rose bianche sono molto moderatamente profumate!!
  12. T

    piantagione rosa in febbraio

    un aggiornamento della situazione...lo stesso giorno (22 aprile) del mio ultimo post ho potato la pianta di rosa reimpiantata, il legno era verde, segno che la pianta è sempre viva. L'acqua, sia quella meteorologica, sia quella del pozzo, non le è mai mancata, ma, nonostante ciò, non ne vuol...
  13. T

    malattia o insetto su albicocco

    proprio adesso, avendo lasciato i "reperti" su un foglio bianco, ho visto una larva di una lunghezza di circa 2 mm. di colore giallo chiaro con alcune screziature nere nella parte posteriore del corpo. Purtroppo non posso allegarne una foto perchè fotografata al naturale sarebbe pochissimo...
  14. T

    varietà di rosa

    ciao a tutti, qualcuno può dirmi che varietà di rosa è quella di cui alla foto allegata? sono ormai circa quindici anni che ho la pianta, non mi conservai il cartellino di origine ed adesso mi è venuto il desiderio di conoscerne il nome!! grazie in anticipo
  15. T

    malattia o insetto su albicocco

    ciao a tutti, ho uno splendido albicocco stracarico di frutti (nonostante il diradamento finito da pochi giorni). Fino a tre/quattro giorni fa era tutto perfetto, poi è arrivata la pioggia, finita la quale sono ritornato a controllare la situazione dell'albero e, con mio immenso dispiacere, ho...
Alto