• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
sara
Reaction score
2

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • mi dai dei buoni consigli....farò un misto primavera/autunno con quelle piante che fioriscono più a lungo...e spero di non trovarmi mai più un inverno come quello appena passato...la siepe è giallo limone..:lol::lol:..porella!!!...il mio luogo di provenienza è appennino tosco-emiliano dalla parte "Tosco"!!!..buonanotte...:Saluto:
    meno male che ho te che mi capisci!!!!...mi sono portata dalla montagna delle pietre vere, non come quelle che si trovano a vendere a costi esorbitanti e che nemmeno mi piacciono più di tanto...vorrei metterle in cerchi sotto gli alberi e creare uno spazio per ciclamini, eriche, piccole piante da bacche...tanto per avere un pò di colore nei mesi autunnali....oppure optare per piante/fiori primaverili...boh...ancora ho le idee confuse perchè mi piacciono tutte..:lol::lol:
    ciao bella...visto che è solo influenza e indebolimento generale???...ora con una bella cura rinforzante tornerai un leone!!!..per il mio giardino spero che a giugno/luglio possa farti vedere qualcosa.......qualche fiorellino...ancora devo progettare 'ste aiuole!!!...vorrei farle in sasso e il mio ragazzo con il legno: mica ci troviamo con i gusti!!:lol::lol:...vabbè..ancora c'è tempo....buona serata..:):Saluto:
    sono proprio belle! complimenti! Credo siano di quelle che, se vorrai, potrai anche mettere in terra. In giardino crescono di più, ovviamente, ma si mantengono cmq belle compatte e fiorifere!
    ciao sara...hai fatto bene a fare analisi più approfondite, ma vedrai che si tratta di influenza mal curata..nel senso che 'sta maledetta può tornare anche dieci volte!!..io ho mia mamma che quest'anno non ne cava le gambe, appena guarisce dopo una settimana è d'accapo..vedrai che appena verrà un pò di calduccio passerà tutto..non vedo l'ora di iniziare ad occuparmi del giardino..c'è tanto da fare e io mi appassiono...come stanno le tue roselline? cosa ti hanno detto gli esperti?...
    ciaooooo sara...ho dovuto fare una bella selezione con le piante perchè abito in una regione schifosa per i fiori: la pianura padana, con estati di 3/4 mesi sopra 30 gradi e inverni gelidi, poi qui da me c'è sempre vento....insommam ho capito che il 90% dei fiori qui sarebbe destinato a morte certa...allora mi sono studiata per quando farò delle aiuole composizioni di arbusti e erbacee più rustici e resistenti agli sbalzi...non tutte le erbacee sono rustiche ma io ho scelto quelle migliori...anche fra le rose ce ne sono di toste..oggi come stai? sei guarita?
    ok vado a dare un occhiata;se ti può interessare a panorama ci dovrebbero ancora essere arbusti e rose a 3 euri l'uno
    figurati ^^, si posso capire tua mamma, la mia quando erano piccole e stavano in casa era un continuo litigare xP sentiamoci ogni tanto ciao ciao :)
    sono un bel impegno eh, se li tieni in casa gli devi insegnare a fare i bisogni nella lettiera, altrimenti la faranno ovunque e la loro pipì macchia da morire, ed è difficile da farla andare via. Io li tengo fuori, ma ho dovuto dire addio al mio giardino, infatti recinto tutto altrimenti me li fanno fuori :( e inoltre c'è il problema che rosicchiano tutto, quindi dovresti stare attenta ai cavi elettrici. Le mie sono delle pesti, non le ferma nessuno però nonostante tutto quando le guardo non riesco a dire, " basta le do via," sono le mie piccole :)
    Ps le orchidee sono in sala, al caldo e alla luce non diretta. Sono sempre state lì ma le bas....e sono morte lo stesso
    Sai! Noi abitiamo in una casa vecchia senza il riscaldamento centralizzato. Stufe a legna e a pellett e ci scaldiamo bene lo stesso. La scala è interna, però, è alta quanto la casa a due piani ed è completamente al freddo. Anche la stanza che usiamo da ripostiglio al piano superiore è completamente fredda. Se non bastasse sono entrambe esposte a nord. Nei due giorni di Siberia non abbiamo nemmeno potuto aprire le persiane: c'erano due dita di ghiaccio sui vetri. Ho preferito lasciarle al buio piuttosto che mi prendessero il balordone per una botta di stra-freddo.
    Gli altri anni hanno resistito, quest'anno.... vuol dire che quelle morte le cambieremo....
    Ho provato di tutto.... anche le.... parolacce,ma non ha funzionato.
    Adesso per un po' non ne compro più, vado con le grasse. Poi vedremo. Intanto, con la botta di -17 che ci ha dato a settimana scorsa è facile che anche qualcuna di loro vada sostituita. Vedremo!
    :cry::cry: non parlarmi di orchidee..... nel giro di un mese mi sono morte tutte.... la foglia centrale, quella piccola che stava crescendo, è diventata nera. Mi hanno detto sul forum che si trattava di una batteriosi e che no c'era nulla da fare. Infatti! Ne sono morte subito 4 su sei. Le ultime due, sono lì, ma sono bruttissime. Subito hanno messo radici nuove ma hanno le foglie mosce, raggrinzite. Sono inca......a! Posso dirlo? Sì! Anche perchè l...'ultima me l'aveva regalata la figlia ed era stupenda
    A proposito, grazie per i complimenti.
    Accetto volentieri la tua richiesta di amicizia. Ma non sarò troppo vecchia?
    Va beh, faccio conto di avere due gemelle.... :hands13::hands13:
    Ciao
    Io personalmente spazio dai gialli ai fantasy a quelli di saggistica.
    Adoro Faletti, il Camilleri di Montalbano, Carofiglio. Roba così. Credo di avere tutti i libri vecchi di Ken Follett, di Cussler, di una scrittrice inglese ormai morta di nome Ellis Peters che scrisse una collana di gialli particolari. Ambientati nell'Inghilterra medievale, si svolgono prevalentemente in un'abazia e a risolvere i delitti c'è un fraticello, Cadfael, stagionato e simpatico. Umano, direi anche.
    Ho adorato Tolkien. La trilogia del Signore degli Anelli l'ho letta due volte. Il Silmarillion mi è bastata una, invece. Più noioso. O forse, complicato.
    E poi, per la saggistica, libri che trattano di brigate rosse o vittime del terrorismo. Cose così.
    Dipende dal momento.
    Adesso ho appunto tra le mani due libri: uno di Malvaldi, un giallo ambientato nell'800, e l'altro di Andreassi, la storia di un poliziotto che indaga sulle brigate rosse e a volte fa ritornare la mente alla sua infanzia.
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto