Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
a questo punto propendo anche io per un Berberis, non so quale però. su alcune foglie si nota bene il viraggio dal verde al rosso, e anche le spine all'attaccatura delle foglie...
Salve a tutti! all'inizio del mese mi sono imbattuto sulla riva di un lago Trentino a 1200 m di altitudine in un arbusto dalle foglie rosso vivo. Qualcuno mi sa dire cos'é? escludo cotinus coggygria in quanto le foglie sono leggermente diverse (non si vede la nervatura centrale e sono...
sì, probabilmente è la varietà senza spine, le foglie combaciano con quelle riportate su questo sito Gleditsia triacanthos L. - Spino di Giuda - Forum Acta Plantarum
Purtroppo la qualità delle foto non è massima perché ho dovuto comprimerle molto...comunque escludendo il cipresso calvo delle paludi (sono piantati in mezzo a un parcheggio tutto cementato) opterei per la metasequoia, che ha anche valore ornamentale (solo nella bella stagione però). Mi...
Sicuramente l'ombra completa non fa bene alla pianta di fragola...direi che è stata bagnata troppo oppure concimata troppo (a me l'anno scorso aveva fatto quell'effetto lì sulle foglie)
L'iris è questo, si trova spessissimo nei giardini dalle mie parti, fiorisce nella seconda metà di maggio e spesso è piantato in associazione agli hemerocallis arancio che fioriscono poco più tardi...ha l'aria di essere una pianta che non ha bisogno di nulla...
L'albero invece è questo, l'ho...
...siccome nella precedente discussione non ci stavano le foto e non ho tutta la mattina per aspettare che venga approvata :cool:, continuo qui...
questa è una conifera che ho trovato piantata (in diversi esemplari) in un parcheggio...d'inverno perde gli aghi e d è abbastanza bruttina
Se non sbaglio l'escallonia ha le foglie a margine seghettato, mentre queste sono lisce...in questo momento ho realizzato che potrebbe essere una lonicera tatarica, visto il periodo di fioritura (aprile/maggio), il colore dei fiori (rosa/fucsia) e la foglia simile...
Solo che non l'ho mai vista...
Eccoci con un nuovo quesito: lungo una strada del mio paese ho trovato una siepe che non avevo mai visto prima, non molto alta (1,50 metri, ma poi non so ogni quanto la potano) con un bel fiore rosa/fucsia tra aprile e maggio...qui purtroppo riesco solo a farvi vedere un rametto...ho provato a...
A casa mia avevamo fatto un filare di pioppi cipressini piantando in terra dei rami tagliati da piante trovate lungo una strada...alla fine il 90% delle talee ha attecchito e nel giro di 10 anni sono diventati alberi di 5 o 6 metri :):)