• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di maschioleone

  1. M

    Aporocactus o chamacereus?

    Ok, grazie a tutti.
  2. M

    Aporocactus o chamacereus?

    Perfetto! Grazie Verdiana.
  3. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Ok reginaldo, ti ringrazio molto.
  4. M

    Aporocactus o chamacereus?

    :hands13: Vi chiedo l'identificazione di questa pianta In particolare sono indeciso tra Chamacereus silvestri e Aporocactus flagelliformis che dalle foto in internet mi sembrano esteticamente simili. Vorrei identificarla bene perché a proposito di esposizione ho letto che la prima vegeta...
  5. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Ho tagliato i rami interessati dalle macchie scure, ora la pianta è nella scala (15°C) in posizione luminosa, incrociamo le dita...Se si riprende, questa primavera/estate devo metterla al sole pieno o devo schermarlo in qualche modo?
  6. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Ci siamo sovrapposti ragazzi... allora taglio tutto il tagliabile, ma che è un fungo?
  7. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Dunque dunque... Le parti secche sono secchissime e al tatto sono proprio leggere come se dentro fossero prive del lattice che di solito ha la pianta. In serra fredda non l'avevo mai messa perchè la pianta l'ho comprata la scorsa primavera...mumble mumble. Le parti verdi più vicine alla base...
  8. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Sì ce l'ho fatta!! Grazie a Michele e a Commelina...scusate x l'incapacità manifesta :squint:
  9. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Perfetto, mi aggiorno subito, grazie Michele.
  10. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Niente, mi scrive così: Upload Errors v 001b.jpg: Supera la quota permessa di 231,45 MB. Ma in realtà la foto è da 93KB (e nelle istruzioni si dice che i file jpg possono arrivare a 97,7KB), risoluzione 360x480.
  11. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Sì michele, un attimo ci sto provando, spero di farcela :martello:
  12. M

    Euphorbia, la salviamo???

    Ciao a tutte/i, ho questo esemplare di euphorbia (credo) di cui non conosco il nome completo. Questo inverno fino a dicembre l'ho tenuta fuori in serra fredda al sole insieme alle altre grasse che ho, ma ho notato che ha cominciato a macchiarsi agli apici dei "rami" :( mentre le altre piante non...
  13. M

    Da dove inizio?

    Perfetto ragazzi, gentilissimi. Allora aspetto ancora qualche tempo e poi mi do finalmente ai miei primi bulbi. Grazie ancora. Marco.
  14. M

    Da dove inizio?

    Grazie tano x la risposta... "I Bulbi hanno il vantaggio/svatanggio di vedgtare solo per un determinato periodo, lasciandoti liberi vasi e spazi per il resto dell'anno" nel senso che durano solo una stagione e poi muoiono? Ma devo comprare quelle specie di cipolline da cui poi spunterà la...
  15. M

    Da dove inizio?

    :food: Ciao a tutti :hands13:. La mia passione per le piante, iniziata con le piante grasse, sta aumentando anche grazie a voi e all'amore che traspare dai messaggi che leggo in forum come questo. Siete veramente bravi e sempre disponibili :flower:. Ma veniamo al dunque: la primavera si...
Alto