• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
IlGiardinodeiPigri

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • ciao Stefano, ti metto un paio di foto delle rose che sono già pronte a rifiorire..
    LuisXIV

    elisa Boelle
    [IMG]
    Lady Emma Hamilton
    [IMG]
    Mary rose
    [IMG]
    [IMG]

    e lascio il Pc...c'è ressa! Ciao, spero di sentirti domani!
    Ciao Giardino,
    come stai?

    E' da un po' che non ci sentiamo! Il tuo cerastium si è ripreso magnificamente e in mezzo ho trovato anche delle piantine di poligono, come avevi detto tu!!!

    Per il momento non sono ancora riuscita ad andare all'erbaio della Gorra, perchè è un periodo lavorativo pienissimo, sto lavorando anche di sabato e domenica.
    Comunque, come ti avevo detto, mi piacerebbe organizzare, anche perchè ormai conosco la strada piuttosto bene (ed è quasi indispensabile visto che è letteralmente in mezzo ai campi...)
    sono sicura che questa E' la medicina giusta! per un amante dei fiori e delle piante non c'è di meglio che poterne parlare un po' e la mente si riposa...
    Va bene Grazie, ma non ti stancare per me, vengo a prenderle, così approfitto per venire a vedere le tue rose...non si sa mai :food: e poi vorrei anch'io conoscere il famoso parroco!
    da me è inverno! stamattina pulivo i tubi delle stufe,adesso mi sa che dovrei accenderle!
    Sono molto contenta di aver chattato un po' a lungo con te, spero che non ti sia stancato!
    devi farti un recinto alto alto di filo spinato! solo nella piccola zona orto di tuo papà!
    Le prugne selvatiche sono come la calamita per me...quando vengo??? quando ti trovo??? prova a farla fare anche a tua mamma. E' facile, un po' laboriosetto solo togliere i semini, ma se vuole può passare la frutta cotta (senza zucchero ancora) e poi aggiungere lo zucchero solo alla passata. Il trucco è di non cuocere a lungo la frutta, eliminare la parte troppo liquida, mano a mano che si forma...(preparo degli ottimi succhi di frutta dietetici, senza zucchero) e frullare anche le bucce che contengono la pectina e fanno raddensare la marmellata!!!!!!!
    belle le zucche...vogliono un sacco di "pappa" e di acqua. per le melanzane io ho preso solo 2 piante,ma innestate. Costano un pochino di più ma sono favolose, quando partono (lentine) non le ferma più nessuno e producono come matte. L'unico neo può essere la presenza di dorifore, che dovresti togliere a mano..e a me fanno uno schifo pazzesco! per fortuna quest'anno non le ho ancora viste!
    Ahhhhhhhhhh, non mi parlare delle ciliegie! devo venire a farti la marmellata, mi riesce bene( non voglio vantarmi) ma è una cosa che mi piace proprio fare, mi ricorda tanto mia nonna che la faceva sempre e si era piantata un albicocco perchè era quella che le piaceva di più!
    Il mio Micro- albero nano di ciliegie si è rivelato un banale "marinello" con le giliegie acidule, ne ha fatte 3 o 4 , sarò ELIMINATO senza pietà in ottobra quando avrò forza (e temperature adeguate a questi lavori)
    Le zucchine sono una calamita per l'oidio, se lo prendono in ogni modo. All'inizio davo un po' di zolfo, adesso passo anche loro quando preparo il "beverone" per le rose, solo che non indugio a lungo e passo quasi volando...sperando di non morire avvelenata. Ho preparato la pergola per le "trombette di Albenga" anche loro si beccano Oidio a profusione, ma fanno zucchini lo stesso e allora va bene così! peccato solo che le foglie si seccano e ho poca ombra sotto.
    Il fatto è che poi devi ruotare le colture così potrai sempre mettere la cenere in un posto nuovo, buono per i fagiolini! che poi ti regalano moltissimo azoto!
    Ma sinceramente non me lo vedo tuo papà con zappa vanga e forcone...chi ha fatto il lavoro duro?
    La cenere io la metto sempre nell'orto, ma poi ci aggiungo anche il compost del comune e dei sacchi di compost del supermercato (1 euro a sacco ed è per il 50% torba) e mi viemne fuori un terreno più morbido da lavorare ...e credo più gradito alle colture orticole.
    Ma tu a Ponti hai una terra favolosa!!!!!!! Da me i fagiolini non sono nati...sono annegati!, e quelle due piante (2) si sono ricoperte da pidocchietti neri, così ho tolto tutto...non volevo mangiarmi gli unici due fagiolini avvelenati!
    No purtroppo, ho provato un vero dolore vedere quel nido...ben costruito e ...finito così tragicamente.

    aHHHH, mi piace la faccenda dell'orto, congratulazioni a tuo papà. Qui vanno molto di moda gli orti, ogni casa ne ha uno e perfino il comitato di quartiere organizza corsi per imparare a tenere bene un orto.
    Oddio...spero che gli italiani tutti non siano messi cos' male, ma è piuttosto piacevole raccogliere due foglie di insalatina e due pomodori! Quest'anno da me...indsalatina...duretta (molto), buonissime zucchine, adesso cominciano i cappucci,( ma non sono molto appetiti) e molto indietro i pomodori.
    per il tetto..fotografa la situazione mentre piove, è più facile capire dove perde e come ripararlo!

    per la tagliola: Paolo mi ha detto "tagliola", ma io le ho viste belle dritte in fila come soldatini..ho toccato la terra ed era praticamente sabbia al 90% .Forse si riferiva al fatto che per interrarle, fa un solco con la vanga, poi le appoggia e richiude la sabbia, senza "premerle" (come invece faccio io) per conficcarle nel terreno.
    No non mi dire ...quella sul palo quest'anno è un disastro. Di solito è abbastanza autopulente e dopo qualche tempo si presenta di nuovo bella verdeggiante! invece quest'anno si è beccata la ticchiolatura (penso) e si è praticamente defogliata tutta! adesso vedo il palo (orrendo) con i rami contorti e nudi come fosse inverno. invece sul lato sud del palo si è arrampicata la Mom Jardin che è arrivata prima in vetta!!!!
    Pensare che avevo date ad entrambe la stessa dose di Bi..perta..nolo...non mi ricordo bene..
    Mi è dispiaciuto anche vedere un nido, con 3 piccoli dentro...abbandonato dalla mamma merla! proprio sulla rosa Caribia Cl.
    Si la Paul Neyron era una che aveva fatto un buon periodo nella Frankenstein! erano 3 una però è defunta e l'altra vivacchia e sembra imbalsamata! In compenso, ne ho messo altre due in febbraio con le potature, in bottigliette con terriccio e perlite e ...pare che ce la stiano facendo!!!!! la Paul è proprio una buona rosa!
    Poi penso di aver visto deboli tracce di vita anche su una seconda Sonia RiKjel...approposito, lo hai più sentito ILpallino? e poi dulcis in fundo...ci speravo tanterrimo...una Mary Rose. ne volevo avere un'altra perchè è bellissima e vorrei provare a metterla con un'altra esposizione.
    La Candida Grazia NON ha fatto spine!!!!!! ed è bellissima, tutta bianca grande non ne ho nessuna e non mi pare vero che sia qui con me!

    Ho visto bene come fa Paolo...per le talee in terra...mica semplicemente come me, no!
    Da professionista ha preparato una striscia di terreno, lunga come il mio orto e ci ha ricavato almeno 5 file...ha sostituito parte della terra con sabbia, poi mette i rametti in tagliola, come spiega Aicardi nel suo libro...in "batteria", uno dopo l'altro, a circa 4-5 cm di distanza. es. 10 di MMFranziska, 10 di Gertrude J., ecc e segna il posto su una piantina fatta con carta e penna!!!!!!
    Incrocia anche le dita dei piedi....forse una Clair Matin che mi avevi mandato a febbraio...con la neve, (non era stata nella Frankenstein) tiene duro...non vive e non muore ...la sto aspettando...deve farcela.

    Invece delle tre talee in acqua di Pierre, che avevano fatto bellissimi e vistosissimi calli...messe in terra circa un mese fa,pare che solo una dia segni di vita! ostica la Pierre!!!!!!!!!!!!!
    ma tu cosa fai alla Pierre??? la danza della radice???
    La Candida Grazia che hai dato a me ha fiorito mi ha regalato almeno una decina di corolle, bianchissime e molto belle. Adesso sto aspettando che riparta, è sanissima e pare in ottima forma. Di tutti i rametti che mi hai mandato...i primissimi...ricordi? una ha preso e l'ho ceduta ad Ari ...e le stava facendo il suo primo bocciolino.
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto